I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | avesse furia di trovarsi a quattr'occhi colle vecchie stoviglie,
2 10 | per provare come quattro e quattr'otto che bisogna fare il
3 10 | ragionamento che avevano fatto a quattr'occhi, sebbene don Silvestro
4 13 | acchiapparla un momento a quattr'occhi. Di don Michele ne
5 14 | provargli come quattro e quattr'otto che 'Ntoni l'avevano
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 6 1, 4| con una cipolla in mezzo, quattr'ova fresche, e due pomidori
7 2, 1| quindici!... Uno!... due!...~- Quattr'onze! - replicò don Gesualdo
8 2, 2| d'Arme, all'improvviso, a quattr'ore di notte. Il Capitano
9 2, 4| cervello, chiusi tutti e due a quattr'occhi col baronello nella
10 2, 5| perdere l'occasione, lo tirò a quattr'occhi vicino al letto, mentre
11 3, 1| in maniche di camicia. A quattr'occhi con lei mostravasi
12 3, 1| poveraccio, e se sfogavasi a quattr'occhi colla moglie alle volte,
13 3, 1| enorme, portata a fatica da quattr'uomini, colla testa pendente
14 3, 4| raccolte a casaccio, prese a quattr'occhi don Gesualdo:~- Insomma,
15 4, 1| che desidera parlarvi a quattr'occhi, don Ninì!... Allora
16 4, 5| macchinava di prendere a quattr'occhi la figliuola, e dirle
17 4, 5| chiamò dinanzi al letto, a quattr'occhi, da solo a solo.~-
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 18 arg | e prendendolo una sera a quattr'occhi nel vano della finestra,
Per le vie
Capitolo 19 con | un giorno l'aveva presa a quattr'occhi nella botteguccia nera,
Vagabondaggio
Capitolo 20 mae | lavorato molto?~- Saran quattr'anni circa.~- Perché non
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 21 ric | sarebbero costati poi a quattr'occhi quelle audacie disperate,
22 com | Silverio.~Accadde che a quattr'occhi, nel disordine profumato
Don Candeloro e C.
Capitolo 23 pag | parlando di tutt'altro, a quattr'occhi, in un cantuccio, tenendosi
24 tra | coll'impresario, chiusi a quattr'occhi, dinanzi al piano del
25 sis | prese infine Vito Scardo a quattr'occhi, e gli fece una bella
26 sis | con questo o con quello, a quattr'occhi, intanto che fra Mansueto
27 pec | scorticare il prossimo a quattr'occhi, don Gennaro Pepi tornava
28 pec | viatico. Don Erasmo lo prese a quattr'occhi, dopo, seguendolo giù
29 inn | Questo voleva dirle, a quattr'occhi, appena la coglieva
|