Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cospiratore 2
cospirava 1
cossa 1
costa 29
costà 5
costan 1
costano 8
Frequenza    [«  »]
29 cominciavano
29 commozione
29 compagni
29 costa
29 dame
29 debiti
29 disgraziato
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

costa

I Malavoglia
   Paragrafo
1 2 | no, tanto più che non gli costa nulla. Ella lo ingrassa 2 15 | cent'anni. Già, cosa vi costa?~ ~La Santuzza aveva ragione Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
3 1, 4| per quest'altr'anno... mi costa un occhio... Vostra sorella 4 1, 4| Dio, vostra sorella!~- Vi costa, vi costa!... Io lo so a 5 1, 4| sorella!~- Vi costa, vi costa!... Io lo so a chi costa! - 6 1, 4| costa!... Io lo so a chi costa! - brontolò Gesualdo senza 7 1, 4| quel chiarore, anche nella costa cominciarono a spuntare 8 1, 5| sangue mio! So io quel che mi costa! Quando ho lasciato mio 9 1, 5| canonico! Lo so io quel che mi costa! Tutto frutto dei miei sudori, 10 1, 7| pure la benedizione che non costa nulla...~Bianca s'era fatta Tigre reale Paragrafo
11 8 | la nostra fecilità non ci costa nulla, è facile, semplice 12 8 | tu pensi a quel che ti costa la tua Giuditta, tu che Il marito di Elena Paragrafo
13 10 | giorni, capisco adesso perché costa meno. Valeva la pena di Storia di una capinera Capitolo
14 30 | che io soffro!~Quanto mi costa lo scriverti! Nei rari momenti Vita dei campi Capitolo
15 ned | me!~- O perché? se non ti costa nulla! - rispose il giovanotto 16 jel | croce.~Ansando, saliva la costa, di dal vallone, e gridava 17 jel | decotto di ecalibbiso che non costa nulla, - suggeriva mastro Novelle rusticane Capitolo
18 lic | stavolta la Giustizia non mi costa nulla; - diceva compare 19 orf | giorno a dissodare sulla costa, e mi sentivo russare io 20 asi | minchione, in coscienza! Ci costa di più a noi!~- Stamattina 21 asi | e quanto a mangiare mi costa meno d'un mulo -. Alle volte 22 pan | ramerino facevano festa, e la costa del monte, lassù fra i fichidindia, 23 pan | sul tetto. Di faccia, la costa, ritta in piedi, cominciava 24 pan | forno; null'altro. E la costa dirimpetto, e la valle profonda, 25 pan | un chiarore denso; sulla costa, nel vallone, laggiù al 26 mar | d'oro e di rubini, e la costa bianchiccia si squarciò 27 mar | nella lunga linea della costa che sembrava unita, si aperse Per le vie Capitolo
28 veg | bocca piena, bofonchiò:~- E' costa cento lire -.~Il vecchiotto, Don Candeloro e C. Capitolo
29 ope | bona facientibus, che non costa niente... -~Figuriamoci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License