Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 3 | giovinetta attraversava la sala, timida, col suo vestito di lanetta,
2 1, 7 | a sinistra, palliduccia, timida, quasi sbigottita, tutte
3 3, 2 | lucertolina che affacciavasi timida a un crepaccio, una rosa
4 3, 2 | figliuola dinanzi al marito, timida, con quegli occhi tristi
Tigre reale
Paragrafo 5 5 | mi piace, colla sua aria timida e i suoi sguardi di fuoco.»~«
Eros
Paragrafo 6 36 | rispondendo all'occhiata timida e come di scusa ch'ella
Il marito di Elena
Paragrafo 7 4 | meschine e dalla sua figura timida e magra, colle povere dita
8 5 | adorazione concentrata e quasi timida del marito, lusingata dal
9 5 | deserta e silenziosa, quasi timida, dietro il servo dagli scarponi
10 7 | conosceva, la sua indole timida e ritrosa, la preoccupazione
11 9 | prendendole le mani coll'effusione timida di un fanciullo. Ella, pallida
Eva
Capitolo 12 tes | tenera, amorosa, quasi timida - ella che era così orgogliosa!
13 tes | in giro un'occhiata quasi timida; poi si assise di faccia
Storia di una capinera
Capitolo 14 int | capinera chiusa in gabbia: era timida, triste, malaticcia ci guardava
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 15 sto, 1 | cotesta donna, debole, timida, sola, tremante al fiero
16 sto, 1 | e volgendosi al marito, timida, carezzevole, imbarazzata:~-
17 sto, 7 | moglie, la quale era così timida, e tremava talmente, allorché
Vita dei campi
Capitolo 18 ned | rossa che lambisce quasi timida, accarezza graziosamente,
19 ned | aveva quell'attitudine timida e ruvida che danno la miseria
Vagabondaggio
Capitolo 20 mae | un'effusione di tenerezza timida e quasi materna.~- Peppino! -
21 lac | coll'umile famigliuola timida. Una vecchia serva venne
Drammi intimi
Capitolo 22 dra | cosa?~- Mai!... Bice è così timida... così...~- Il marchese
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 23 mai | docile, o tranquilla, o timida, ti butterà egualmente in
24 dra | cosa?~- Mai!... Bice è così timida... così...~- Il marchese
Don Candeloro e C.
Capitolo 25 pag | udì prima un'osservazione timida, come un sospiro; poscia
La lupa
Parte, Capitolo 26 1, 4| MARA (ravviandosi, in aria timida). Vi ringrazio, compare
27 2, 3| Pina e detti.~ ~PINA (entra timida e sorridendo umilmente,
28 2, 3| saluto, gnà Pina.~PINA (timida e umiliata). Vi saluto.~
|