Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 4| ridere.~- Brava, brava! Come suoni bene la trombetta!...~Sorrise
2 1, 7| inintelligibile, un gorgoglìo di suoni timidi e confusi, e chinò
3 2, 5| cercasse di chiamare aiuto, coi suoni inarticolati che s'impastavano
Eros
Paragrafo 4 30 | pezzo?»~«Moltissimo.»~«Lo suoni adunque.»~«Volentieri, se
5 30 | e buttò via il libro: «suoni qualcosa, dunque!»~«Cosa
6 30 | dunque!»~«Cosa desidera che suoni?~«Quel che vuole... Quell'
7 30 | Parli, taccia, legga, suoni, ma non mi lasci sola con
8 30 | amico mio. Vuole che le suoni qualche pezzo per ricompensarlo
Il marito di Elena
Paragrafo 9 3 | luce del gas? e i lieti suoni della musica che venivano
10 5 | gente a tarda ora, quei suoni di corno lontani, vagava
Eva
Capitolo 11 tes | incantata, riboccante di suoni, di luce, di veli e di larve
12 tes | ancora sognando, con quei suoni negli orecchi e quelle larve
13 tes | della voce erravano certi suoni che ricercavano le più intime
14 tes | voluttà che s'inebbria di suoni, che abbaglia di luce, che
15 tes | volta stizzosa; aveva certi suoni di voce aspri, certi sorrisi
Storia di una capinera
Capitolo 16 18 | tristi, saranno allegri di suoni, di luce e di fragranze,
17 28 | vestita a festa, tutti quei suoni, tutti quei lumi erano per
Una peccatrice
Paragrafo 18 4 | della donna amata, i minimi suoni del suo pianoforte e della
19 4 | stassera!...»~Indi alcuni suoni, tratti così a caso dal
20 4 | delirante, fuggendo quei suoni, che sembravano inseguirlo
21 5 | Marina, in una bottega, udì i suoni di alcuni strumenti da fiato
22 5 | soffocate dagli urli, dai suoni di trombe e di campane e
23 9 | dover godere di più con quei suoni tratti da te...»~La sua
24 9 | stentasse a trarre quei suoni dalla sua gola arida e ad
25 9 | penosamente le labbra, e alcuni suoni rochi e interrotti scappassero
Vita dei campi
Capitolo 26 com | di colori, di linee e di suoni, che lo rendeva affascinante,
27 com | sua voce avesse di quei suoni che vi sconvolgono l'anima
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 28 bic | Per una parola che ci suoni meglio all'orecchio, per
|