Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mula 74
mulattiere 3
mule 31
muli 28
muliebre 2
muliebri 2
mulinando 1
Frequenza    [«  »]
28 levare
28 lite
28 macchie
28 muli
28 muovere
28 muoveva
28 naturale
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

muli

I Malavoglia
   Paragrafo
1 9 | discorso che «maritati e muli vogliono star soli» e che « Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
2 1, 2 | dove s'hanno a scaricare i muli? - disse Rosaria, grattandosi 3 1, 2 | strame abbondante. Due o tre muli dalla lunga fila sotto la 4 1, 6 | quanto una piazza. Dieci muli trottavano in giro, continuamente; 5 1, 6 | continuamente; e dietro i muli correvano Nanni l'Orbo e 6 3, 3 | della fattoria caricavano muli ed asinelli per fuggirsene. Vita dei campi Capitolo
7 cav | carrettiere e aveva quattro muli di Sortino in stalla. Dapprima 8 cav | Alfio, che ci ha quattro muli in stalla, non bisogna farla 9 lup | di agosto, allorquando i muli lasciavano cader la testa 10 ned | udivano fermavano i loro muli in mezzo alla strada, e 11 ned | delle sonagliere dei loro muli, ella diceva: - costui è 12 jel | groppe dei cavalli e dei muli, messi in fila di qua e 13 jel | di puledri, e cavalli, e muli, ce n'erano quanti il Signore Novelle rusticane Capitolo
14 rob | nell'immensa campagna, e i muli lasciano ciondolare il capo 15 rob | novembre; e altre file di muli, che non finivano più, portavano 16 asi | girandolando fra le groppe dei muli e dei cavalli, e si fermava 17 asi | collo colle altre bestie, muli vecchi e cavalli sciancati, Per le vie Capitolo
18 cam | e a manca su quei poveri muli borghesi. Attraverso gli Vagabondaggio Capitolo
19 vag | affrettava ad attaccare i muli per arrivare a casa prima 20 vag | Poi davano un'occhiata ai muli in fondo alla stalla. L' 21 vag | paglia e fieno per i vostri muli, e potete tenerceli cent' 22 vag | si sarebbero mangiati i muli, di fieno e di stallaggio, 23 vag | Gagliana per consolarlo.~I muli stessi se li mangiò metà 24 vag | Passava un vetturale coi suoi muli; e la piccina a piagnucolare:~- 25 vag | vetturali che abbeveravano i muli, e coppie di contadini che Don Candeloro e C. Capitolo
26 sis | che egli guariva asini e muli, con certi rimedi che sapeva 27 epo | Allora uomini, cannoni, muli, via a rompicollo dall'altra La lupa Parte, Capitolo
28 2, 9| il proverbio: «Maritati e muli lasciali soli».~PINA E chi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License