1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2157
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | furia di trovarsi a quattr'occhi colle vecchie stoviglie,
2 1 | aveva visti lei, con quegli occhi che dovevano mangiarseli
3 2 | proverbio. Ella ha gettato gli occhi su di suo zio Campana di
4 2 | attraversato la piazza anche ad occhi chiusi, e stava per rompersi
5 2 | lungo, e lo seguiva con gli occhi sospettosi, per scovare
6 2 | messo un fazzoletto sugli occhi.~ ~Maruzza udendo suonare
7 3 | croce, quasi vedessero cogli occhi la povera gente che vi era
8 4 | poteva vedere coi suoi propri occhi se si erano fatte le cose
9 4 | ripeteva sempre, cogli occhi fissi, e pareva che non
10 4 | aveva sempre dinanzi agli occhi, e se li chiedeva le sembrava
11 5 | ragazze se lo mangiavano cogli occhi. La Mena stava ad ascoltare
12 5 | ad ascoltare con tanto d'occhi anche lei, e all'improvviso
13 5 | intanto lo guardava cogli occhi ladri. - Voi altri uomini
14 5 | tenuta come la pupilla degli occhi suoi, e pensava sempre al
15 5 | col rosario in mano e gli occhi spenti, gli diceva di sì,
16 5 | compar Alfio. Mena cogli occhi seguiva l'ombra delle nuvole
17 5 | li avessi visti co' miei occhi. Vogliono nascondere il
18 5 | Provvidenza finché ci aveva gli occhi aperti.~ ~- La pancia è
19 6 | suol dire «lontano dagli occhi lontano dal cuore». 'Ntoni
20 6 | Mangiacarrubbe ha messo gli occhi addosso a 'Ntoni di padron '
21 6 | stavano a guardare con tanto d'occhi, e Mena gli toccava il berretto
22 6 | infatti socchiudevano gli occhi contro il sole lucente;
23 6 | colla faccia rossa e gli occhi lucenti, si sentì sgravare
24 6 | poveretta, spalancava gli occhi, perché non sapeva di dove
25 7 | dimenticò finché le chiusero gli occhi; e sino a quel giorno si
26 7 | d'inverno anche per gli occhi che hanno pianto, e li hanno
27 7 | vede più nulla sono gli occhi che non piangono più, e
28 7 | memoria corta, e hanno gli occhi per guardare soltanto a
29 7 | fondiaria, e voleva cavargli gli occhi colle sue mani all'esattore,
30 7 | dirgli di no, pei begli occhi di uno il quale non ci aveva
31 7 | come alla pupilla degli occhi suoi, sebbene in quel momento
32 7 | non li ha mai visti cogli occhi cinquecento lire!~ ~Don
33 7 | e volevano strappare gli occhi a tutti loro.~ ~Baco da
34 7 | Silvestro! ripeteva con gli occhi fuori della testa; - don
35 7 | fate, che poi chiudete gli occhi quando 'Ntoni di padron '
36 7 | figlia Barbara.~ ~- Gli occhi li chiudete voi, becco che
37 7 | aveva ancora il sangue agli occhi, e voleva fare un precipizio.~ ~-
38 8 | stessa cosa davanti agli occhi, come se quel cristiano
39 8 | e ora sta covando cogli occhi Alfio Mosca.~ ~- Tu dovresti
40 8 | giuocherei tutt'e due questi occhi! Bella la parte che rappresenta
41 8 | baffi, e col berretto sugli occhi. La domenica poi si metteva
42 8 | Barbara gli lascia addosso gli occhi, a 'Ntoni Malavoglia, andava
43 8 | in faccia, ammiccando gli occhi, come deve fare un giovanotto
44 8 | per levargli davanti agli occhi 'Ntoni Malavoglia, si gonfiava
45 8 | colla faccia bianca e gli occhi stravolti, e le guardie
46 8 | Michele, il quale aveva gli occhi gonfi e gli stivali polverosi,
47 8 | sapete che se chiudete gli occhi voi, vi portate nella fossa
48 8 | non ci vedesse più dagli occhi, mentre andava dicendo fra
49 8 | roba è, e apriranno gli occhi. Ma non lo sa compare Mosca
50 8 | Brasi non le levava gli occhi d'addosso, come il basilisco,
51 8 | l'uso, ma non alzava gli occhi dal grembiule, e Brasi si
52 8 | guardava e lo guardava, cogli occhi lucenti. - Sarei rimasto
53 8 | cheta, colla mano sugli occhi, e se ne andò insieme alla
54 9 | che hanno veduto questi occhi, e come ci stavano quei
55 9 | Il giovanotto aveva gli occhi lustri, ma diceva che non
56 9 | a guardarla con tanto d'occhi prima d'andarsene. La povera
57 9 | nel buio spalancava gli occhi, dove ci aveva sempre stampato
58 9 | Sua madre la covava cogli occhi, mentre lavorava accanto
59 9 | è azzurro vi ride negli occhi, e gli uccelli vi cantano
60 9 | Si potrebbe chiudere gli occhi se non avete nulla, perché
61 9 | affacciava sull'uscio chinava gli occhi sui cannelli, e allungava
62 9 | Ntoni poi, stregato dagli occhi della Barbara, era tornato
63 10 | gettare la sua offerta a occhi chiusi, e Piedipapera gridava
64 10 | qualche giovinotto gettava gli occhi sulla Mena, gliela stavano
65 10 | luccicavano come avessero gli occhi e volessero mangiarsela;
66 10 | fregagioni gli fecero riaprir gli occhi. Il povero vecchio, come
67 10 | quasi non chiudesse più gli occhi, e aspettasse sempre il
68 10 | suoi ad uno ad uno, cogli occhi spenti, e domandava cosa
69 10 | ragazze gli lasciavano gli occhi addosso per vedere se ci
70 10 | la Barbara ha messo gli occhi addosso a don Michele!~ ~-
71 10 | ascoltare tutto intento, cogli occhi spenti; ma egli era inquieto,
72 10 | avevano visto la morte cogli occhi, e così passava il tempo,
73 10 | ad ascoltare con tanto d'occhi. Era diventata curiosa anche
74 10 | anche lei per tenergli gli occhi addosso, restò colla bocca
75 10 | strada voleva cavargli gli occhi con la conocchia che teneva
76 10 | avevo dati per tenerci gli occhi addosso come se fosse stata
77 10 | averci più davanti agli occhi quei due poveretti che erano
78 10 | scappa. Basta tenerci gli occhi addosso. Ognuno tiene gli
79 10 | addosso. Ognuno tiene gli occhi addosso a quel che gli preme. -
80 10 | li ho visti con questi occhi, che andavano insieme per
81 10 | di lasciarmi chiudere gli occhi contento.~ ~Nello stesso
82 10 | che avevano fatto a quattr'occhi, sebbene don Silvestro non
83 11 | stavano a sentire con tanto d'occhi intontiti dal sonno. Padron '
84 11 | denari non li guardano cogli occhi, quando li tirano fuori
85 11 | Le ragazze sgranavano gli occhi, e padron 'Ntoni stava attento
86 11 | le venivano davanti agli occhi quelli che non erano tornati
87 11 | tono della voce, e cogli occhi pieni di lagrime, guardandolo
88 11 | Ntoni spalancò tanto d'occhi, e andava ruminando quelle
89 11 | sempre sinché ci avrò gli occhi aperti, come l'ha fatto
90 11 | timidamente nel viso, cogli occhi lustri di lagrime; perché
91 11 | coraggio di aprir bocca, cogli occhi pieni di lagrime, tanto
92 11 | guardandolo sempre negli occhi, e diceva dl no, di no,
93 11 | prima lasciami chiudere gli occhi.~ ~Ella aveva il viso tutto
94 11 | pareva di averci davanti agli occhi suo figlio Luca, e suo marito,
95 11 | la madrè lo covava cogli occhi, quando lo vedeva un po'
96 11 | perciò bisognava chiudere gli occhi, ed essere correnti pel
97 11 | già coricata, con certi occhi, che visti così nel buio,
98 11 | ad uno ad uno con quegli occhi sbarrati che non ci vedevano
99 11 | la levò più davanti agli occhi, la sua mamma, con quei
100 11 | gallone, li guardavano cogli occhi lustri, e correvano a chiudersi
101 11 | vuoto sempre dinanzi agli occhi. Se non aveva nulla da fare,
102 11 | Mena lo guardò cogli occhi timidi, ma dove ci si vedeva
103 11 | Alessi spalancavano gli occhi, e lo guardavano sbigottiti;
104 11 | dalla strada del Nero, cogli occhi lagrimosi anche lui, e fece
105 12 | petto tutta rossa, e gli occhi bassi, masticandosi la cocca
106 12 | farebbe meglio a tener d'occhi quella civetta di sua figlia
107 12 | che voleva cavargli gli occhi con quella conocchia, se
108 12 | sempre la casa davanti agli occhi, là vicino, colle finestre
109 12 | Ntoni avrebbe chiuso gli occhi contento.~ ~La Nunziata
110 12 | ché saprei dove andare a occhi chiusi, o di notte, senza
111 12 | approvando colla testa. Aveva gli occhi incantati, quasi vedesse
112 12 | ed ora aveva aperto gli occhi, come i gattini dopo i quaranta
113 12 | aveva aperto un po' gli occhi come i gattini; da soldato
114 12 | esclamò don Franco cogli occhi che schizzavano dalla testa. -
115 12 | corna al sole, e cavarsi gli occhi colle maglie delle reti,
116 13 | venivano le lagrime agli occhi. La notte, quando si alzava
117 13 | in casa. Se io chiudo gli occhi come resterete voi altri?
118 13 | colla faccia pallida e gli occhi lustri, gli diceva: - Entra
119 13 | colla faccia pallida e gli occhi gonfi, e se gli diceva sottovoce
120 13 | Michele, dacché guardava cogli occhi torvi lui e Rocco Spatu
121 13 | passi, aveva gettato gli occhi su di Lia, la quale si era
122 13 | Michele se la mangiava cogli occhi.~ ~La povera Mena, mentre
123 13 | acchiapparla un momento a quattr'occhi. Di don Michele ne hai sempre
124 13 | guardava tristamente, cogli occhi fissi, rispondeva: - Forse
125 13 | siete come i gattini cogli occhi chiusi. E il pesce che pescate
126 13 | là della strada con gli occhi stanchi. Oramai come si
127 13 | sola, la guardava negli occhi, tirandosi i mustacchi,
128 13 | sono amico e chiudo gli occhi; ma quando verrà qui un
129 13 | buttar via. Aprite bene gli occhi anche voi a quel che vi
130 13 | proverbio.~ ~Mena sbarrava gli occhi, e impallidiva, senza capir
131 13 | rispondeva lei colle lacrime agli occhi. M'ha detto di guardarti
132 13 | cominciava ad aprire gli occhi anche lei, giacché tutto
133 13 | alla Madonna sotto i loro occhi stessi.~ ~La Santuzza, dacché
134 13 | affari, finché ci avete gli occhi aperti.~ ~Allora lo zio
135 13 | far le corna sotto agli occhi tuoi stessi da don Michele,
136 14 | canaglia e per spaccone agli occhi della Santuzza e di tutti
137 14 | polizia pei vostri begli occhi.~ ~'Ntoni, vistosi cacciare
138 14 | Pizzuto guardandolo negli occhi: 'Ntoni fece una spallata;
139 14 | conchiuse Rocco Spatu, cogli occhi lucenti al pari di un gatto.~ ~
140 14 | mani, e lo guardò cogli occhi pieni di lacrime. - Dio
141 14 | coste, palmo a palmo, ad occhi chiusi.~ ~- Ma io non sento
142 14 | frangenti gli viene davanti agli occhi la sua casa, col letto e
143 14 | guardie, andava cercando cogli occhi dove fossero Cinghialenta
144 14 | casa si tira addosso gli occhi degli sbirri.~ ~La gente
145 14 | camicia, piantava tanto d'occhi in faccia a ciascuno che
146 14 | non vedere tutti quegli occhi d'amici e di conoscenti
147 14 | verità. Li ho visti io cogli occhi miei, e lo sa tutto il paese.~ ~
148 14 | coi capelli arruffati, gli occhi pazzi e il mento che le
149 14 | sì! colle lagrime negli occhi, ché avrebbe abbracciato
150 14 | non ci si vede più dagli occhi. L'avvocato continuava: -
151 14 | colle mani, facendo certi occhi da spiritato, e voleva parlare,
152 14 | Rimase a guardarla cogli occhi sbarrati e la bocca aperta.
153 15 | l'aveva vista coi suoi occhi, ed era stato come se avesse
154 15 | coi capelli neri, e gli occhi buoni buoni, che quando
155 15 | crepare, se non chiudo gli occhi dalla disperazione!~ ~-
156 15 | Ma quando avrò chiuso gli occhi, Alessi piglierà la Nunziata
157 15 | dicessero gli altri, cogli occhi spenti, e aveva paura che
158 15 | cercando qua e là cogli occhi morti e col mento sul bastone.
159 15 | ad uno ad uno, con certi occhi che facevano male a vedere;
160 15 | piantava le unghie negli occhi, rizzandosi sulle gambette,
161 15 | Piedipapera si asciugavano gli occhi col grembiule, come il carro
162 15 | l'avesse vista coi suoi occhi, tanto che la voce gli mancava
163 15 | e andiamo sempre con gli occhi chiusi dove vanno gli altri.
164 15 | camminare, li accompagnava cogli occhi; poi si voltò dall'altra
165 15 | colla testa nelle mani e gli occhi fissi e lucenti di lagrime,
166 15 | Mena lo accompagnava cogli occhi finché poteva vederlo, e
167 15 | povero vecchio davanti agli occhi, come l'avevano visto l'
168 15 | anima del purgatorio, cogli occhi alla porta, sebbene non
169 15 | rispose di sì, e di sì, cogli occhi, che gli tornavano a luccicare,
170 15 | Alessi che gli vide negli occhi il desiderio, lo fece entrare
171 15 | guardare intorno, cogli occhi lustri. In quel momento
172 15 | quel momento parlava cogli occhi fissi a terra, e il capo
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 173 1, 1 | casa Trao.~- Con questi occhi!... Uno che voleva scappare
174 1, 1 | lunga di otto giorni, gli occhi grigiastri e stralunati,
175 1, 1 | sembravano sgranare gli occhi al vedere tanta marmaglia
176 1, 1 | pallido come un morto, cogli occhi fuori dell'orbita, mezzo
177 1, 1 | fissando sul fratello gli occhi pazzi di terrore e d'angoscia.
178 1, 1 | L'ho visto con questi occhi! - Zitto! zitto, ubbriacone! -
179 1, 2 | baronessa allora sgranò gli occhi: - Le terre del cugino Zacco:...
180 1, 2 | tutti col fazzoletto agli occhi! Tanto che don Alessandro
181 1, 2 | labbra smorte e tremanti, gli occhi umidi e tristi che evitavano
182 1, 2 | tristi che evitavano gli occhi della cugina:~- Sissignora...
183 1, 2 | alzando ogni momento gli occhi su di lei, e aprendo le
184 1, 2 | andare troppo oltre. Nei suoi occhi, che fuggivano quelli lagrimosi
185 1, 2 | guardandola fisso negli occhi che dicevano tante cose,
186 1, 2 | senza trovar parola, con gli occhi che le schizzavano fuori
187 1, 2 | arruffati, scalmanati, con gli occhi bassi.~- Dov'è mio figlio,
188 1, 2 | avvilito, non osava alzare gli occhi. Ci aveva fissi dinanzi,
189 1, 2 | infine, si asciugò gli occhi, e sospirò rivolta al crocifisso:~-
190 1, 2 | dire, dovevate tenere gli occhi aperti, cugino Trao!...
191 1, 2 | quelle parole si fermò, cogli occhi spalancati, tutto tremante: -
192 1, 3 | damasco giallo, sotto gli occhi di tutti quei Sganci che
193 1, 3 | altra parte. Bianca alzò gli occhi dolci ed umili sulla zia
194 1, 3 | ciglia, colla mano sugli occhi; si fece il segno della
195 1, 3 | che si mangiava con gli occhi le gioie di donna Giuseppina
196 1, 3 | Giuseppina Alòsi - degli occhi di lupo affamato sulla faccia
197 1, 3 | barba turchiniccia sino agli occhi - approfittò della confusione
198 1, 3 | le labbra sottili, cogli occhi rivolti altrove, in aria
199 1, 3 | capelli ricciuti, e degli occhi un po' addormentati che
200 1, 3 | momento sullo zio i grandi occhi turchini e dolci, la sola
201 1, 3 | anelava come un mantice, gli occhi smarriti dietro le nuvole
202 1, 3 | mentre Mita sgranava gli occhi di bambina, per non vedere,
203 1, 3 | due pieghe dolorose, gli occhi spalancati e lucenti, quasi
204 1, 3 | mise a ridere forte, cogli occhi che schizzavano fuori dell'
205 1, 3 | Fifì, guardandosi negli occhi, degli occhi che si struggevano
206 1, 3 | guardandosi negli occhi, degli occhi che si struggevano come
207 1, 3 | dalla luce più viva, sugli occhi illanguiditi come avesse
208 1, 3 | guardando di qua e di là cogli occhi che fuggivano. Ella gli
209 1, 3 | teneva fissi addosso i begli occhi supplichevoli, con un grande
210 1, 3 | spopolata, onde evitare gli occhi disperati della cugina che
211 1, 3 | cuore, addolorato, cogli occhi quasi umidi anch'esso.~-
212 1, 3 | lui. - Abbiamo tutti gli occhi addosso!... Piglia il sorbetto...
213 1, 3 | osserva... Abbiamo tutti gli occhi addosso!...~Essa prese dolcemente
214 1, 3 | bianco salire verso gli occhi. - Ecco!... Sei tu che fai
215 1, 3 | abbandonò sul canapè, cogli occhi chiusi. Le signore si misero
216 1, 3 | Essa non rispose verbo, gli occhi soli che parlavano, e dicevano
217 1, 4 | ponte... Che non ne avete occhi, corpo del diavolo!... L'
218 1, 4 | fatto, colla mano sugli occhi, nel gran sole che s'era
219 1, 4 | si scaldava lui pure: gli occhi accesi dall'afa che gli
220 1, 4 | pareva una maschera, gli occhi soli che ardevano in quel
221 1, 4 | soltanto nel cavo degli occhi e sui capelli; degli occhi
222 1, 4 | occhi e sui capelli; degli occhi come quelli che dà la febbre,
223 1, 4 | impolverato a guardarli, con gli occhi infuocati, quasi sapesse
224 1, 4 | Carmine, fregandosi gli occhi, colla bocca contratta dai
225 1, 4 | suo raccolto lì, sotto gli occhi, la mula che abboccava anch'
226 1, 4 | buio il luccichìo dei loro occhi sonnolenti, come una processione
227 1, 4 | barile, e le passò negli occhi, a quelle parole, un sorriso
228 1, 4 | di gente ricca, e degli occhi castagni, al pari dei capelli,
229 1, 4 | timidi e dolci: de' begli occhi di cane carezzevoli e pazienti,
230 1, 4 | delle notti stanche - gli occhi soli ancora giovani, in
231 1, 4 | contenta, senza alzare gli occhi. Il padrone le porse anche
232 1, 4 | spalancando a forza gli occhi assonnati. Si mise a scopare
233 1, 4 | carponi, fregandosi gli occhi di tanto in tanto per non
234 1, 4 | dal chiarore molle: gli occhi come due stelle; le belle
235 1, 5 | coi pugni sul viso, cogli occhi che volevano schizzargli
236 1, 5 | pallido come un morto, cogli occhi stralunati, i capelli irti
237 1, 5 | parole, strabuzzando gli occhi per tornare a cercare il
238 1, 5 | piangevano e si fregavano gli occhi dal fumo, intanto che facevano
239 1, 5 | nuvolo che aveva dinanzi agli occhi; il paese grigio e triste
240 1, 5 | Gesualdo gli piantò addosso gli occhi grigi e penetranti, e riprese:~-
241 1, 5 | addosso anche lui i suoi occhi da uomo che non si lascia
242 1, 5 | E il canonico sgranò gli occhi. Don Gesualdo stese la mano
243 1, 5 | detto. Non ci vede dagli occhi donna Marianna per quella
244 1, 5 | par di un chiodo, cogli occhi di carbone, tanto di bocca
245 1, 5 | come sentisse alfine quegli occhi fissi su di lei, voltò il
246 1, 6 | Guardò intorno cogli occhi di gatto avvezzi a vederci
247 1, 6 | sagrestano che la guardava negli occhi bassi, seguendola passo
248 1, 6 | piantandosele dinanzi, cogli occhi lucenti, il viso acceso,
249 1, 6 | passo passo, tenendo gli occhi bassi, come infastidita
250 1, 6 | verso il crocifisso gli occhi umidi di lagrime, colle
251 1, 6 | Non ci vede più dagli occhi!... Sembra un pazzo addirittura.~
252 1, 6 | poveraccia, sotto quegli occhi stralunati di don Ferdinando,
253 1, 6 | brace in viso, e chinò gli occhi. Don Ferdinando aspettò
254 1, 6 | notte!...~E spalancava gli occhi, accennando ancora colle
255 1, 6 | il capo, fissandola cogli occhi avidi dal fondo delle orbite
256 1, 6 | parlasse suo fratello, cogli occhi di barbagianni fissi su
257 1, 6 | farà, quando chiuderete gli occhi voi e vostro fratello?...
258 1, 6 | pallidissima, senza levare gli occhi da terra, disse di sì col
259 1, 6 | lettuccio, bocconi, con gli occhi che si accendevano in fondo
260 1, 6 | fuori dalla finestra, cogli occhi lucenti di lagrime; rivolgendosi
261 1, 6 | sembrava che non udisse, cogli occhi inchiodati sulla sorella
262 1, 6 | Lasciateci soli...~Essa alzò gli occhi sbigottita, faccia a faccia
263 1, 7 | prima volta dinanzi a tanti occhi e a tanti lumi.~- Evviva
264 1, 7 | che stava all'erta, cogli occhi fissi sul fratello, gli
265 1, 7 | muscoli del mento, coi begli occhi turchini che sembravano
266 1, 7 | osava nemmeno alzare gli occhi su di lui, e conchiuse:~-
267 1, 7 | fuoco, colle lagrime agli occhi, s'affannava a ripetere:~-
268 1, 7 | scalmanata, colle lagrime agli occhi.~- Don Gesualdo!... Non
269 1, 7 | in un certo modo, cogli occhi dolorosi che sembrava gli
270 1, 7 | infilato al braccio, e gli occhi umidi di lagrime, come si
271 1, 7 | pieno, e si asciugò gli occhi. Poi baciò di nuovo lo sposo,
272 1, 7 | alzò per la prima volta gli occhi su di lui, quegli occhi
273 1, 7 | occhi su di lui, quegli occhi turchini e dolci che gli
274 1, 7 | fra quei capelli fini! Gli occhi di lui si accendevano sulle
275 1, 7 | e tremavano sotto i suoi occhi, quella nuca china che impallidiva
276 1, 7 | irrigidì, tutta bianca, cogli occhi cerchiati di nero.~- Parla,
277 1, 7 | braccia. Ella si asciugò gli occhi febbrili, col viso tuttora
278 2, 1 | suo contradittore cogli occhi accesi. Don Filippo Margarone,
279 2, 1 | suono tutti spalancarono gli occhi. Don Filippo ammutolì.~-
280 2, 1 | faccia a faccia, cogli occhi fuori dell'orbita, soffiandogli
281 2, 1 | mettendosi la mano dinanzi agli occhi.~- Com'è vero Dio!... Io
282 2, 1 | braccia, coi lucciconi agli occhi.~- Maledetto il diavolo!...
283 2, 1 | Il canonico spalancò gli occhi e tornò docile a vedere
284 2, 1 | ridendo e fissandole gli occhi addosso: - È vero, Bianca
285 2, 1 | quanta terra si vede cogli occhi, per affamare la gente...
286 2, 1 | ad ascoltare con tanto d'occhi aperti, scappò a dire:~-
287 2, 1 | andarono in quel momento gli occhi su Bianca che stava rincantucciata
288 2, 1 | cominciava a capacitarsi, cogli occhi e la bocca di traverso,
289 2, 2 | facevano spalancare loro gli occhi: Le terre del comune che
290 2, 2 | disputavasi colle mani negli occhi. Dirimpetto, sul marciapiede
291 2, 2 | amico novello con certi occhi che luccicavano al buio.~-
292 2, 2 | d'India in spalla, e gli occhi biechi che fulminavano di
293 2, 2 | Ho la forca dinanzi agli occhi, e tu vieni a parlarmi di
294 2, 2 | portava il Signore... cogli occhi a terra!... una faccia da
295 2, 3 | Bomma, se volgevano gli occhi in su, verso il Castello,
296 2, 3 | nuovi, e li covava cogli occhi. Don Ferdinando lo seguiva
297 2, 3 | canto suo seguiva cogli occhi gli ultimi raggi di sole
298 2, 3 | santo gonfio d'asma, cogli occhi arsi di sonno piegato in
299 2, 3 | Diego aprì un istante gli occhi. Burgio che era sul ballatoio
300 2, 3 | chino, portandosi seco negli occhi i ricordi di quella finestra
301 2, 3 | altra stanza; supino, cogli occhi aperti e spenti, le narici
302 2, 3 | fissando addosso alla gente gli occhi spaventati.~- Lasciatemi!
303 2, 3 | schiuma alla bocca, gli occhi che mandavano lampi, e non
304 2, 3 | grigiastra, rivolto in su, e due occhi glauchi, spalancati.~- Diego!...
305 2, 3 | trasognata. A un tratto fissò gli occhi asciutti ed arsi su don
306 2, 3 | seggiolone, col fazzoletto agli occhi, piagnucolò:~- Io non ci
307 2, 3 | continuava a interrogare cogli occhi or questo e or quello, donna
308 2, 3 | biascicando, colle lagrime agli occhi:~- Una cum regibus!... Il
309 2, 4 | rossa. Mita sgranò tanto d'occhi, e la mamma spinse Canali
310 2, 4 | chiusi tutti e due a quattr'occhi col baronello nella retrobottega
311 2, 4 | fanciullo, pallido, con grandi occhi intelligenti e timidi, guardava
312 2, 4 | Ella abbassò subito gli occhi e si fece rossa come un
313 2, 4 | sottovoce, mangiandosi cogli occhi Giovannina. - Ti fo venire
314 2, 4 | curarsi di tutti quegli occhi che avevano addosso. Don
315 2, 4 | sentendosi addosso gli occhi della mamma. La signora
316 2, 4 | dei Margarone con certi occhi arditi:~- Che bel fanciullo!...
317 2, 4 | civettuolo, proprio sotto gli occhi del fidanzato. La Capitana
318 2, 4 | Giovannina che aveva gli occhi lucenti, e siccome Peperito
319 2, 4 | cattiva lingua!~Tutti gli occhi, anche quelli delle ragazze,
320 2, 4 | donna che doveva tenere gli occhi rivolti al cielo nel declamare: «
321 2, 4 | che dico io!... Sotto gli occhi medesimi di donna Fifì voglio
322 2, 4 | schermo. Poi si fregò gli occhi, reprimendo un sospiro,
323 2, 4 | malizioso le balenò negli occhi.~Quel seccatore di Mommino
324 2, 4 | Essa, spalancando quegli occhi neri che illuminavano la
325 2, 5 | sullo scalino, aguzzando gli occhi e le labbra perché l'ago
326 2, 5 | a guardare intorno cogli occhi da usciere accennando del
327 2, 5 | guardandosi in viso, cogli occhi soli rimasti serii.~- No?
328 2, 5 | non trovavano nulla, gli occhi che non ci vedevano, la
329 2, 5 | creatura, asciugandosi gli occhi col fazzoletto diventato
330 2, 5 | nulla. Bianca invece, cogli occhi chini, si faceva di mille
331 2, 5 | lui non ci vede più dagli occhi... Spende l'osso del collo...
332 2, 5 | mangiandosi il vassoio cogli occhi. Don Luca incoraggiava a
333 2, 5 | occasione, lo tirò a quattr'occhi vicino al letto, mentre
334 2, 5 | ed ora suo marito cogli occhi acuti, col sorriso semplice
335 2, 5 | suo movimento con certi occhi che sembravano spaventati,
336 2, 5 | fuori dal balcone cogli occhi pieni di poesia, e chinava
337 2, 5 | a lungo socchiudendo gli occhi, e glielo porse. - Vedo,
338 2, 5 | sgranandole in faccia due occhi curiosi.~- Siete stata da
339 2, 5 | Un padre deve aprire gli occhi per sapere a chi dà la sua
340 2, 5 | bava dalla bocca, e gli occhi le schizzavano fuori:~-
341 2, 5 | il quale spalancava gli occhi e si fregava le mani.~-
342 2, 5 | stessa cosa, asciugandosi gli occhi e soffiandosi il naso gonfio
343 2, 5 | le mani, col sangue agli occhi, ogni volta che veniva a
344 3, 1 | con quel viso, con quegli occhi, con quel fare spaventato,
345 3, 1 | di forchetta, sotto gli occhi della Trao...~Almeno in
346 3, 1 | ragazzette guardavano con tanto d'occhi, e soffocavano dei sospiri
347 3, 1 | cosa passasse sotto i suoi occhi; senza poter parlare, senza
348 3, 1 | ragazzaccio. Ora aveva aperto gli occhi, troppo tardi, quando non
349 3, 1 | era degno di alzarti gli occhi in viso!... Deve ringraziare
350 3, 1 | maniche di camicia. A quattr'occhi con lei mostravasi proprio
351 3, 1 | e se sfogavasi a quattr'occhi colla moglie alle volte,
352 3, 1 | zio marchese ne lodò gli occhi, degli occhi blù che erano
353 3, 1 | ne lodò gli occhi, degli occhi blù che erano due stelle. «
354 3, 1 | erano due stelle. «Degli occhi che vedevano il peccato»,
355 3, 1 | fissò sulla ragazza quegli occhi azzurri e stralunati che
356 3, 1 | seguitava a volgere intorno gli occhi sospettosi, pensando a tutt'
357 3, 1 | sguardo esitante, e chinò gli occhi a terra.~- Somiglia a te...
358 3, 1 | cercasse le parole, cogli occhi erranti evitando quelli
359 3, 1 | altissimo, con un'ombra negli occhi chiari un rimasuglio del
360 3, 1 | ragazzaccio li accompagnò cogli occhi sino all'uscio, quando se
361 3, 1 | nero, col fazzoletto agli occhi. I cani abbaiarono tutta
362 3, 1 | dalle labbra bavose, gli occhi soltanto vivi e inquieti,
363 3, 2 | nascondere nulla! I begli occhi azzurri d'Isabella, gli
364 3, 2 | azzurri d'Isabella, gli occhi che diceva lo zio Limòli,
365 3, 2 | libro sulle ginocchia, cogli occhi spalancati e fissi, la mente
366 3, 2 | marito, timida, con quegli occhi tristi e quel sorriso pallido
367 3, 2 | le cercavano il viso, gli occhi turbati che l'osservavano
368 3, 2 | quelle pesche sotto gli occhi, cercava di distrarla, le
369 3, 2 | ingegnava lei di aprir gli occhi alla gente sul valore del
370 3, 2 | la quale teneva i grand'occhi sbarrati nell'ombra, assorta,
371 3, 2 | anche! Il giovane ha gli occhi chiusi, come si dice...
372 3, 2 | Gesualdo aveva dei buoni occhi. Non poteva indovinare tutte
373 3, 2 | mettendosi la mano sugli occhi, per guardar laggiù, nel
374 3, 2 | temere, qui stiamo cogli occhi aperti.~E ci stava davvero,
375 3, 2 | Tutti si guardarono negli occhi. Isabella si alzò senza
376 3, 2 | frugando di qua e di là cogli occhi curiosi, fissandoli in viso
377 3, 2 | fissamente nel bianco degli occhi: - Donna Sarina, a che giuoco
378 3, 2 | padre che sta poco bene. Gli occhi aperti finché non ci son
379 3, 2 | visite, finché torno... e gli occhi aperti sulla tua figliuola.
380 3, 2 | viso scialbo, spalancò gli occhi, dove era in fondo un terror
381 3, 2 | annebbiata ch'era negli occhi di don Ferdinando.~- Ah!
382 3, 3 | segno delle dita sotto gli occhi, un'ombra di filiggine che
383 3, 3 | assottigliate, gli sprofondava gli occhi e la bocca sdentata in fondo
384 3, 3 | peli grigi. Aprì quegli occhi a stento, udendo suo figlio
385 3, 3 | nulla, coi lucciconi agli occhi. Burgio e sua moglie si
386 3, 3 | appena avrebbe chiusi gli occhi il vecchio. Nel cortile
387 3, 3 | vecchio stava a sentire, cogli occhi inquieti e sospettosi in
388 3, 3 | marito, appena chiude gli occhi nostro padre...~- Non sono
389 3, 3 | comunicare prima di chiudere gli occhi.~- Ah!... ah!... Non vi
390 3, 3 | la croce al vedere quegli occhi che luccicavano nel buio,
391 3, 3 | in testa, fregandosi gli occhi, piangendo come un ragazzo.
392 3, 3 | tentennando il capo, cogli occhi gonfi, le disse infine:~-
393 3, 3 | sì! Dopo, asciugatisi gli occhi, rifatto il letto, rassettata
394 3, 3 | berretta, e Santo sgranò gli occhi. Don Gesualdo però non aveva
395 3, 3 | guardando di qua e di là, cogli occhi torvi. Infine spiattellò
396 3, 3 | del vivo, asciugandosi gli occhi, rimboccandosi le maniche
397 3, 3 | improvviso dinanzi agli occhi, una fitta, uno spasimo
398 3, 3 | le ardeva sul capo, gli occhi che le abbruciavano, una
399 3, 3 | i segnali sotto i vostri occhi, giacché siete qui, perchè
400 3, 3 | succederà se io chiudo gli occhi?...~Dopo un po' di tempo
401 3, 3 | stralunato dei Trao, in cui gli occhi luccicavano come quelli
402 3, 3 | soffiando e sbuffando, cogli occhi a terra, quasi cercasse
403 3, 3 | dinanzi al viso pallido e agli occhi stralunati coi quali lo
404 3, 4 | spese sue. Doveva tenere gli occhi aperti su ciascuno che andava
405 3, 4 | dicevano una parola, negli occhi grigi e ostinati dei Trao
406 3, 4 | incurvata dalla malattia e gli occhi luccicanti di febbre. Gli
407 3, 4 | figliuola! Che vi pare? - Cogli occhi di brace. Non l'aveva mai
408 3, 4 | a quando avrò chiuso gli occhi. ~- No! - rispose il marito. -
409 3, 4 | doveva aver voltati gli occhi dall'altra parte quella
410 3, 4 | bocca, non ci vedeva dagli occhi. Non vedeva lo stato in
411 3, 4 | le corna, e chiudere gli occhi sul prezzo. Bisogna chinare
412 3, 4 | turbato anche lui, cogli occhi gonfi, ché il sangue infine
413 3, 4 | poveraccia?... Se chiude gli occhi è un cadavere addirittura!...
414 3, 4 | tutti e due, e avete gli occhi chiusi. Non vedete altro
415 3, 4 | cappellini che facevano male agli occhi; la signora Capitana stecchita
416 3, 4 | vederlo così stralunato, cogli occhi fissi addosso a sua cugina,
417 3, 4 | Nardo, il quale sgranava gli occhi.~Il balì di Leyra e il marchese
418 3, 4 | ebbe come un ricordo negli occhi appannati, nel viso smorto
419 3, 4 | casaccio, prese a quattr'occhi don Gesualdo:~- Insomma,
420 4, 1 | covato dieci anni cogli occhi, sera e mattina, le buone
421 4, 1 | ultime fiamme vitali, con gli occhi velati di lagrime che volevano
422 4, 1 | colla bocca aperta, gli occhi smaniosi in fondo alle occhiaie
423 4, 1 | guardando fisso con quegli occhi di creatura innocente, recandosi
424 4, 1 | udì o l'indovinò, con gli occhi luminosi che fissavano in
425 4, 1 | vedersi disfare sotto i propri occhi la roba che s'è fatta!...
426 4, 1 | desidera parlarvi a quattr'occhi, don Ninì!... Allora noi
427 4, 1 | appuntandogli in faccia gli occhi sospettosi:~- Ditemi un
428 4, 1 | spese... appena chiudeva gli occhi sua madre... Ma era giusto
429 4, 1 | la quale s'aiutava cogli occhi e con quella povera mano
430 4, 1 | Aveva la voce afonica, gli occhi che penetravano, così lucenti
431 4, 1 | l'ora di levarsela dagli occhi!~- Andate, andate a sentire
432 4, 1 | a questo e a quello gli occhi come due spilli, masticando
433 4, 1 | pavonazzo in viso, e cogli occhi fuori dell'orbita. - Ah??? -
434 4, 1 | piano, con le mani negli occhi. Don Gesualdo stava zitto,
435 4, 1 | da lontano tenevano gli occhi fissi su di lui, come due
436 4, 1 | bimba sorridendo, con gli occhi gonfi però.~- Vi portano
437 4, 1 | l'ora che io chiuda gli occhi... - Lui protestava di no
438 4, 1 | ascoltarlo tutta contenta, cogli occhi lustri che penetravano fin
439 4, 1 | sembrava venire da lontano, gli occhi che si velavano a quando
440 4, 2 | campagna, lontano dagli occhi del padrone, faceva quel
441 4, 2 | Gli toccava chiudere gli occhi e chinare il capo. Nanni
442 4, 2 | apposta a chiuderle gli occhi, a impadronirsi di tutto
443 4, 2 | altro, poveretta, con quegli occhi che volevano far festa a
444 4, 2 | giunta l'ora. Soltanto, cogli occhi lustri interrogava tutti
445 4, 2 | muso, sua moglie alzava gli occhi al cielo, colle mani giunte.
446 4, 2 | proverbio: Lontano dagli occhi e lontano dal cuore. Ci
447 4, 2 | sforzandosi di tenere aperti gli occhi che le si chiudevano da
448 4, 2 | il cognato che aveva gli occhi gonfi, la faccia gialla
449 4, 2 | ora stava supina, cogli occhi sbarrati, il viso come velato
450 4, 2 | cominciando diggià a fregarsi gli occhi col fazzoletto ricamato.~-
451 4, 2 | colle labbra strette, gli occhi accesi che pareva un pazzo.~-
452 4, 3 | poveraccio spalancò gli occhi assonnati, ancora disfatto
453 4, 3 | gonfiavano a poco a poco negli occhi torbidi, e scendevano lentamente
454 4, 3 | suocera adesso spalancava gli occhi, guardandola atterrita,
455 4, 3 | paralitica li accompagnava cogli occhi, senza poter pronunziare
456 4, 3 | moglie si guardarono negli occhi.~- Son padre di famiglia! -
457 4, 4 | sentiva venire le lagrime agli occhi, e smanacciava più forte
458 4, 4 | Arruffato, scamiciato, cogli occhi che luccicavano, simili
459 4, 4 | pigliavano ogni cosa; neanche gli occhi per piangere gli lasciavano.
460 4, 4 | intabarrato, col cappello sugli occhi, guardandosi intorno prima
461 4, 4 | gli passavano dinanzi agli occhi torbidi Bianca, Diodata,
462 4, 4 | delle pupille dei propri occhi, lui e la sua roba. Gli
463 4, 4 | puzzava di sepoltura, e gli occhi che a ogni faccia nuova
464 4, 4 | parola le tornavano agli occhi, cercando di pigliargli
465 4, 4 | Il malato chiudeva gli occhi per sfuggire quel supplizio,
466 4, 4 | di un altro accesso negli occhi stralunati. Tutto ciò che
467 4, 4 | Vi stanno a tutti sugli occhi i denari che ho guadagnato!...
468 4, 4 | crepare lontano: Lontano dagli occhi, lontan dal cuore! Il mondo
469 4, 4 | fiutando già il sangue cogli occhi accesi nel faccione che
470 4, 4 | paziente spalancava gli occhi e la bocca, e tiravasi indietro
471 4, 4 | è un negozio da farsi a occhi chiusi. Voglio vederci chiaro
472 4, 4 | cercando di sorridere, e gli occhi le si riempirono di lagrime.~-
473 4, 5 | macchinava di prendere a quattr'occhi la figliuola, e dirle il
474 4, 5 | le ciglia, qualcosa negli occhi, che a lui, vecchio e pratico
475 4, 5 | terre che aveva covato cogli occhi tanto tempo, sera e mattina,
476 4, 5 | come le vide gonfiare negli occhi le lagrime, malgrado che
477 4, 5 | Leggeva in fondo agli occhi di lei un altro segreto,
478 4, 5 | Quand'egli avrebbe chiuso gli occhi tutti gli altri si sarebbero
479 4, 5 | figliuola, alle volte, cogli occhi accesi dalla disperazione. -
480 4, 5 | mia. Voglio chiuder gli occhi dove son nato!~L'idea della
481 4, 5 | insistere, ad appuntare gli occhi, furbo, per scavar terreno: -
482 4, 5 | tanti dei denari... - Cogli occhi lucenti, cercava d'ingraziarsi
483 4, 5 | stava ad ascoltarlo, cogli occhi bene aperti, e intanto ruminava
484 4, 5 | sì col capo, fissando gli occhi amorevoli in volto alla
485 4, 5 | Isabella colle lagrime agli occhi.~Ma egli sentivasi morire
486 4, 5 | guardando ciascuno negli occhi per scoprire la verità,
487 4, 5 | faccia cadaverica, cogli occhi simili a due chiodi in fondo
488 4, 5 | voce, e trapelava dagli occhi socchiusi. Fece segno al
489 4, 5 | dinanzi al letto, a quattr'occhi, da solo a solo.~- Finalmente...
490 4, 5 | incarcerava lì, sotto i suoi occhi, col pretesto dell'affezione,
491 4, 5 | parlava calmo. Teneva gli occhi fissi sulla figliuola, e
492 4, 5 | volse verso l'uscio gli occhi pieni di lagrime. Don Gesualdo
493 4, 5 | intenerita anch'essa, gli occhi, tristi, s'erano fatti più
494 4, 5 | stesse per chiudere gli occhi.~- Ma no, parliamone! -
495 4, 5 | antico gli corruscava negli occhi. - Allora vuol dire che
496 4, 5 | spuntavano le lagrime agli occhi: - Mangalavite, sai... la
497 4, 5 | guardò fissamente negli occhi pieni di lagrime per vedere
498 4, 5 | viso per leggerle negli occhi se l'avrebbe ubbidito, per
499 4, 5 | nascosto, in fondo agli occhi della figliuola. E voleva
500 4, 5 | il domestico chiudeva gli occhi udiva un rumore strano che
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2157 |