1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2157
(segue) Eva
Capitolo 1001 tes | che mi passavano sotto gli occhi, sebbene ad una certa distanza,
1002 tes | certo guardarli con tanto d'occhi spalancati, come io guardavo
1003 tes | cercavo il riflesso negli occhi scintillanti di quelle belle
1004 tes | di forme leggiadre, di occhi lucenti e di capelli sciolti.
1005 tes | delirante, quando tutti gli occhi erano più intenti, e tutti
1006 tes | sorriso impudico, dagli occhi arditi, dai veli che gettavano
1007 tes | quelle larve davanti agli occhi. Mi alzai quando gli altri
1008 tes | cameretta, fantasticando cogli occhi fissi sulla fiamma del caminetto.~
1009 tes | affissava coi suoi grand'occhi - erano tutt'altri occhi
1010 tes | occhi - erano tutt'altri occhi che quelli lampeggianti
1011 tes | teatro, e guardava cogli occhi spalancati quella donna
1012 tes | specie di fascino sui miei occhi, e sembrava mi penetrasse
1013 tes | che le veniva fin sugli occhi, gettò il suo velo all'indietro,
1014 tes | all'indietro e chiuse gli occhi. Sembrava che dormisse.~
1015 tes | senza neanche aprire gli occhi. «Sono molto stanca! E tutte
1016 tes | affissò a lungo coi suoi grand'occhi lucenti; così a lungo che
1017 tes | all'indietro, socchiuse gli occhi, schiuse le labbra senza
1018 tes | sorpresa, con quei suoi grand'occhi spalancati da bambina, e
1019 tes | Poscia quei sorrisi, quegli occhi, quelle grida, quelle mani
1020 tes | guardandomi tranquillamente negli occhi, con una grand'aria di semplicità
1021 tes | sua, mi abbacinavano gli occhi. Si, ero geloso di quegli
1022 tes | che mi guardava con certi occhi dove avrei giurato che ci
1023 tes | col sorriso dolce, gli occhi umidi, le bianche mani incrociate
1024 tes | le mani, mi guardò negli occhi sorridendo, e soggiunse:~«
1025 tes | perché mi guardate con quegli occhi, e anch'io divento come
1026 tes | bionde, come il lampo di occhi lucenti e di sorrisi giovanili;
1027 tes | con quegli ardori negli occhi, stendendo le mani per tenermi
1028 tes | guardarmi a lungo negli occhi, e mormorava:~«Bambino!
1029 tes | seria; mi affissò con certi occhi attoniti, e mi disse:~«Mi
1030 tes | lampi abbaglianti negli occhi - mi guardò a lungo così,
1031 tes | sitibonde, e chiudeva gli occhi.~Mi richiamò di nuovo, quand'
1032 tes | Passavo i giorni sognando ad occhi aperti, alla finestra, o
1033 tes | tal modo. Mi chiudeva gli occhi con le mani, metteva la
1034 tes | l'affissavo a lungo negli occhi, li chiudeva con un piccolo
1035 tes | mi sfilavano davanti agli occhi. Ero geloso, e mi vedevo
1036 tes | Mi guardò a lungo negli occhi con tanto amore che avrei
1037 tes | nelle mie parole, chinò gli occhi e mi disse solamente:~«Come
1038 tes | nelle sue parole, nei suoi occhi, e nel suo gesto, che mi
1039 tes | turbata e colle lagrime agli occhi.~«Nulla!» rispose.~Io impallidii,
1040 tes | guardava con quei suoi grand'occhi spalancati, col gomito sul
1041 tes | parlare, coi suoi grandi occhi pieni di lagrime.~«Credimi,»
1042 tes | e che ci abbruciano gli occhi col lampo della loro bellezza,
1043 tes | colle guance rosse e gli occhi brillanti di giubilo, me
1044 tes | vederla, di vedere i suoi occhi chiusi, di vederla dormire,
1045 tes | respiro notturno, e quegli occhi ancora socchiusi che cercavano
1046 tes | momento sorprese i miei occhi che involontariamente si
1047 tes | Ella mi guardò con tanto d'occhi spalancati, come se stentasse
1048 tes | mi teneva dietro con gli occhi, tenera, amorosa, quasi
1049 tes | certe lagrime ardenti negli occhi, e mi disse con un accento
1050 tes | mi fissò in volto i suoi occhi lagrimosi.~«M'avete fatto
1051 tes | silenziosamente e cogli occhi come attoniti per tanto
1052 tes | mi facevano chiudere gli occhi e sanguinare il cuore. Delle
1053 tes | Essa levò su me i suoi occhi sempre dolci e sereni, e
1054 tes | le mani, e la guardai con occhi che avevano le migliori
1055 tes | soltanto mi balenò dinanzi agli occhi tutta l'estensione del sacrificio
1056 tes | singolare con quei suoi occhi mesti e dolci, e mi disse
1057 tes | abbaglianti passarmi dinanzi agli occhi, e provavo degli improvvisi
1058 tes | bianca, e guardava lei con occhi innamorati. Ella montò in
1059 tes | col cappello in mano e gli occhi intenti; allo svolto della
1060 tes | che aveva in mano; - gli occhi gli raggiavano, sembrava
1061 tes | lagrime che avevo negli occhi febbrili; si fermò a guardarmi
1062 tes | volte, mi umiliavano agli occhi miei stessi, ma sovente
1063 tes | a tanti che tenevano gli occhi aperti, risi di quella buffonesca
1064 tes | il brio, l'amore negli occhi - anzi, la voluttà - e il
1065 tes | insolente che osava fissare gli occhi su di lei, come non rimanesse
1066 tes | dimenticare un momento quegli occhi che mi avevano dardeggiato,
1067 tes | nel suo riso, nei suoi occhi e nei suoi gesti. Mi parlò
1068 tes | alta, il cappuccio sugli occhi, e il braccio nudo appoggiato
1069 tes | finì Enrico guardandomi con occhi sfavillanti.~ ~Enrico si
1070 tes | Enrico si passò la mano sugli occhi, per scacciarne la frenesia
1071 tes | silenzio e asciugandosi gli occhi. «È il solo dolore che mi
1072 tes | labbra, nelle lagrime degli occhi, mentre la folla delle maschere
1073 tes | spumeggiava nei bicchieri, gli occhi brillavano, e l'eguaglianza
1074 tes | ora suonava. Io tenevo gli occhi fissi su di Eva, e tutt'
1075 tes | Seguii la direzione degli occhi della donna, straordinariamente
1076 tes | suo viso cadaverico e gli occhi luccicanti come quelli di
1077 tes | per svenire. Tutti quegli occhi che si fissavano sul conte
1078 tes | calca del veglione. I suoi occhi luccicavano da pazzo: era
1079 tes | Ho ancora dinanzi agli occhi quel triste spettacolo.~
1080 tes | il ferro sul ferro, gli occhi negli occhi, l'odio che
1081 tes | sul ferro, gli occhi negli occhi, l'odio che si scontrava
1082 tes | sul petto, stralunò gli occhi, abbandonò la guardia e
1083 tes | pallido, e lo guardò cogli occhi di un mentecatto.~Il 'Dottore
1084 tes | bella strada che svolge agli occhi del viandante l'incantevole
1085 tes | abbandonò sui cuscini cogli occhi chiusi, sfinito. Quali occhi!
1086 tes | occhi chiusi, sfinito. Quali occhi! Le palpebre nerastre si
1087 tes | mani, senza riaprir gli occhi, e mi fece cenno di non
1088 tes | fissò un lungo sguardo negli occhi di sua madre. Negli occhi
1089 tes | occhi di sua madre. Negli occhi della madre e in quelli
1090 tes | rivolse su di lei quegli occhi che dopo alcuni secondi
1091 tes | spezzano il cuore!»~I suoi occhi, dove soltanto sembrava
1092 tes | lungo in silenzio, cogli occhi chiusi come se la vita l'
1093 tes | Non è vero?»~Volse gli occhi lentamente, con stanchezza,
1094 tes | mormorò chiudendo gli occhi di nuovo, come se quella
1095 tes | vita sulle labbra, cogli occhi fissi e le lagrime che gli
1096 tes | di vedermi dinanzi agli occhi quello sguardo e quel sorriso
Storia di una capinera
Capitolo 1097 1 | ma che mi fa venire agli occhi lagrime dolcissime quando
1098 1 | o col solo fissare gli occhi nella luna e nel firmamento
1099 2 | vengono le lagrime agli occhi. Ma qui ci penso più spesso,
1100 2 | mattina, prima di aprire gli occhi, allorché mi risveglia il
1101 2 | tonaca e dicendomi coi suoi occhi intelligenti che mi ama.
1102 4 | e guardarmi con certi occhi!... lui ch'è sempre allegro
1103 5 | entrambe colle lagrime agli occhi. I nostri amici vennero
1104 5 | tratto mi si velavano gli occhi di lagrime.~Qual mistero
1105 6 | passare le notti a fissare gli occhi nel firmamento. Tutto quello
1106 7 | alla finestra, fissando gli occhi nel buio profondo che mi
1107 8 | che tutti tenessero gli occhi fissi su di me per scoprirlo.~
1108 9 | sorridendomi con quei suoi begli occhi pieni di vita; io lo accarezzavo
1109 9 | Mi pare che tutti gli occhi sieno fissi su di me a domandarmi
1110 9 | mentre mi asciugavo gli occhi, vidi un'ombra alla finestra.
1111 9 | mia.~Ti ho scritto cogli occhi velati di lagrime; non so
1112 11 | sangue. L'ho dinnanzi agli occhi in questo momento che ti
1113 11 | da tutti, al buio, cogli occhi ardenti, fissi nelle tenebre,
1114 11 | mi riconosco più. I miei occhi vedono più chiaro, la mia
1115 11 | e se mi guarda chino gli occhi... E pensare intanto che
1116 11 | ella non si avvide che gli occhi mi si riempivano di lagrime,
1117 11 | uscita asciugandomi gli occhi. Annetta m'incontrò sulla
1118 11 | altro!» Nino teneva gli occhi fissi su di me e non parlava;
1119 11 | li ho accompagnati cogli occhi sinché svoltarono la viottola
1120 11 | che lo vegga almeno cogli occhi della mente, mentre egli
1121 12 | triste lettera dinanzi agli occhi, coi gomiti appoggiati al
1122 12 | il sangue?... Levai gli occhi... la finestra era aperta,
1123 12 | perdonerete?» Allora levai gli occhi su di lui e lo vidi coi
1124 12 | si passava la mano sugli occhi, pareva che balbettasse,
1125 12 | parve che si asciugasse gli occhi. Io non potevo vederlo distintamente
1126 12 | lagrime mi velavano gli occhi. «La necessità», ripresi.
1127 12 | qualche cosa; mi asciugai gli occhi per vedere se fosse partito:
1128 12 | né con la mente né cogli occhi e mi trovai colle mani nelle
1129 12 | guardavamo... Tenevamo gli occhi fissi nel cielo, e mi pareva
1130 13 | potermi sfogare... e gli occhi mi abbruciano... Il cielo
1131 13 | domandandomi coi suoi begli occhi se è indiscreto, poi si
1132 13 | sempre fisso dinanzi agli occhi, lì, presso quella finestra,
1133 13 | manto misericordioso agli occhi del mondo, a me stessa,
1134 14 | più doloroso... ed i miei occhi vedevano come in sogno e
1135 14 | a pregare... ed i miei occhi stanchi della vita si affissavano
1136 14 | finestra... Mio Dio!... ho gli occhi così deboli!... Ho veduto
1137 16 | la mattina, baciare cogli occhi quella soglia, quella terra,
1138 17 | pietà di me; ho riaperto gli occhi e mi sono trovata ancora
1139 19 | avuto quasi le lagrime agli occhi vedendolo allontanarsi per
1140 20 | Ho pianto; mi asciugo gli occhi; respiro un'ultima boccata
1141 22 | belvedere a fissare gli occhi su quei bei luoghi ove un
1142 22 | sono passati dinanzi agli occhi quei monti, quei boschi,
1143 22 | sempre lì, fisso dinanzi agli occhi... ai piedi della croce,
1144 22 | senza neanche alzare gli occhi verso il coro... ma soltanto
1145 22 | croce, non ho abbassato gli occhi verso la chiesa per vedere
1146 22 | ostinatamente, ed alzo gli occhi e le braccia supplichevoli
1147 22 | di poter fissare i miei occhi nei tuoi e in quelli del
1148 26 | domenica... sognando ad occhi aperti quei fiori, quegli
1149 28 | sopravvive allo spirito!~Apro gli occhi come trasognata; spingo
1150 28 | pallida e mi guardava cogli occhi spalancati. In quel punto
1151 28 | lagrime mi cadevano dagli occhi... Allora l'organo si fece
1152 28 | guardato, muto, pallido, cogli occhi spalancati, mentre le forbici
1153 29 | sorridere neanche chiudendo gli occhi e sognando il passato. Ho
1154 36 | la mente.~Chiudendo gli occhi in quest'angolo di terra
1155 36 | cuore; la guardavo, e gli occhi mi si riempivano di lagrime,
1156 36 | lasciarmi. Le accompagnai cogli occhi fino alla porta; ma allorché
1157 36 | convulsa e fissavo ancora gli occhi su quella porta chiusa...
1158 37 | nel cuore, dinanzi agli occhi, una figura spaventosa che
1159 37 | pallido e spaventoso? quegli occhi stupidi e feroci, quelle
1160 37 | capelli canuti, di quegli occhi, di quel pallore, di quel
1161 37 | perdonasse; pregavo e tenevo gli occhi fissi su di un uomo che
1162 37 | che gli facesse levare gli occhi verso la sua immagine ch'
1163 37 | non so quanto tempo, cogli occhi fissi su quella colonna
1164 39 | Non ha levano nemmeno gli occhi... Non si è forse rammentato
1165 39 | che scaturivano dai miei occhi non l'hanno abbarbagliato!...
1166 41 | mani, il mio viso, i miei occhi! il mio povero petto è tutto
1167 42 | a lui!... oso levare gli occhi supplichevoli verso l'altare
1168 42 | Nino! lo cercavo cogli occhi intorno a me e lo vidi,
1169 42 | mi vedeva? no! no! i suoi occhi erano distratti... eppure
1170 42 | fantasma sempre dinanzi agli occhi; quello spasimo sempre inchiodato
1171 42 | morire là di dolore, cogli occhi fissi su quella finestra.~
1172 42 | quello che c'era nei suoi occhi; nessuno ha potuto vedere
1173 42 | che ho io visto... i miei occhi asciutti si dilatavano;
1174 42 | smarrimenti, di vertigini, e gli occhi di fiamme, e il corpo arso
1175 49 | la guardava con quei suoi occhi istupiditi, e si accosciava
1176 49 | distesa sul letto, cogli occhi spalancati, tremando sempre,
1177 49 | giorno mi fece capire cogli occhi che voleva le volgessi il
1178 49 | quando vide il cielo, gli occhi le si riempirono di lagrime.~
1179 49 | più che un cadavere. Gli occhi soli erano ancor vivi, erano
1180 49 | vivi, erano i suoi begli occhi! Ella mi diceva tante cose
Una peccatrice
Paragrafo 1181 Int | stringerci la mano; i nostri occhi soltanto l'interrogavano,
1182 1 | due o tre volte alzò gli occhi a fissare la veste, che
1183 1 | dei baffi; pelle bruna; occhi piccoli e vivissimi; labbra
1184 1 | guardando l'amico negli occhi in aria di malizia, «risponderai
1185 1 | fatte colle lagrime agli occhi, dalla donna che ha in saccoccia
1186 1 | dal viso pallido e dagli occhi cerulei... Scesi persino
1187 1 | limpidità dello sguardo dei suoi occhi, infine, per farne ammirare
1188 2 | indolentemente, ma a lungo negli occhi ardenti di Pietro che la
1189 2 | sfiorarlo, in cui quegli occhi dalla pupilla trasparente
1190 2 | lampo partito da quegli occhi lo cercasse, egli fu ebbro...
1191 2 | viale la cercò invano cogli occhi da lungi... Giunse in capo
1192 2 | comprendere, cioè, cogli occhi, col gesto, coll'atteggiamento...
1193 2 | contemporaneamente alzarono gli occhi sui veroni della casa, sebbene
1194 2 | tenendo sempre fissi gli occhi sul verone.~Ella si toglieva
1195 2 | positura per recarsi agli occhi un binocolo che teneva sui
1196 3 | sorride... e chiude gli occhi come se temesse di fargli
1197 3 | ella alzò un momento gli occhi su di lui.~Indi, come infastidita
1198 3 | i suoi sguardi. Alzò gli occhi su quel palchetto della
1199 3 | Narcisa, e cercava negli occhi di lei l'eco di quello che
1200 3 | ella volgeva i suoi limpidi occhi verso gli attori. Del resto
1201 3 | molesta assiduità, volse gli occhi verso quel binocolo che
1202 3 | madre colle lagrime agli occhi.~«Pietro non è in casa?»,
1203 3 | non avvedendosene, cogli occhi di una sorprendente lucidità,
1204 3 | Raimondo che si fregava gli occhi inutilmente.~Pietro, senza
1205 3 | capelli, e se le posava sugli occhi e sulle labbra, ma lentamente,
1206 4 | vivissima, egli alzò gli occhi, si avvide con sorpresa
1207 4 | rimboccate, cercava negli occhi smarriti del figlio e nei
1208 4 | languore; e vi stava ad occhi chiusi, come dormendo ed
1209 4 | sinistro splendore dei suoi occhi ardenti.~Egli rimase un
1210 4 | solenne, esclamando, cogli occhi umidi di lagrime infuocate:~«
1211 4 | crepuscolo gli ferì gli occhi come un riverbero infuocato;
1212 5 | che la febbre dava ai suoi occhi, i quali sembravano più
1213 5 | guardandolo fisso negli occhi.~«Per Cristo! non hai da
1214 5 | mormorava un nome cogli occhi umidi di lagrime: ciò che
1215 5 | Pietro non alzò nemmeno gli occhi verso i palchetti. Non osava
1216 5 | collo scintillare dei suoi occhi infuocati fra i peli che
1217 5 | coprivano, della quale gli occhi soltanto luccicavano come
1218 5 | speranza che gli brillava negli occhi ridenti, guardò il cielo
1219 5 | dramma che rileggeva cogli occhi brillanti di sorriso; del
1220 6 | ogni passo, divorando degli occhi il suo sguardo, e che passava
1221 6 | senza poter parlare, cogli occhi, che si erano fatti di una
1222 6 | staccò quasi con isforzo gli occhi da quelli di Narcisa, che
1223 6 | indefinibile sulle labbra, e gli occhi che, senza esser brillanti,
1224 6 | il petto anelante, gli occhi umidi di languore e di piacere,
1225 6 | più...»~Ella cercò cogli occhi un'altra volta quello sguardo
1226 7 | preghiere, colle lagrime agli occhi, che facessi di tutto onde
1227 7 | pallore che ci fa brillare gli occhi, quando la gioia troppo
1228 7 | indeciso, mentre fissava i suoi occhi scintillanti su quel corpo
1229 7 | poltroncina) e su quegli occhi che lo fissavano del loro
1230 7 | prima, ma sorridendo cogli occhi e le labbra del suo sorriso
1231 7 | guardandolo fisso negli occhi. Pietro volle baciare quelle
1232 7 | un mondo intiero nei suoi occhi, sebbene alquanto malinconici.
1233 7 | Pietro colle lagrime agli occhi, prendendole le mani con
1234 7 | ascoltato sin allora cogli occhi spalancati e fissi, come
1235 7 | labbra sulla fronte e gli occhi di lui con mille baci muti
1236 7 | capelli, e ti chiudo gli occhi colle mie mani, e mi sento
1237 7 | malgrado che io chiuda gli occhi, malgrado che io torturi
1238 8 | labbra hanno chiuso i miei occhi la sera, per riaprirmeli
1239 8 | capelli, quella fronte, quegli occhi, quelle labbra; io mi son
1240 8 | notti fantasticando cogli occhi fissi in quegli occhi, a
1241 8 | cogli occhi fissi in quegli occhi, a leggervi tale amore che
1242 8 | fronte; e quando quegli occhi fanno passare nei miei baleni
1243 8 | guardare, mi chiude gli occhi coi baci. Colle mie mani
1244 8 | vedevo qualche volta, cogli occhi fissi sulla strada dove
1245 8 | che ti rivedo!»~Alzai gli occhi, umidi di lagrime, su di
1246 8 | domandò egli asciugandomi gli occhi coi baci; «son molto colpevole
1247 8 | trepidante, divorando degli occhi il tuo passo, i tuoi movimenti,
1248 8 | quel bacio; fissando i miei occhi nella luna per dissimulare
1249 8 | quattro volte alzai gli occhi su quel volto maschio ed
1250 8 | mi faceva bella ai suoi occhi... io non l'avrò più!...
1251 8 | batteva più forte, che i miei occhi si velavano di lagrime,
1252 8 | voluto leggere nei miei occhi.~Dio mio! quello che soffersi
1253 8 | quasi con le lagrime agli occhi, «non credevo di essermi
1254 8 | giunte, le lagrime agli occhi, quella risposta. Non ha
1255 8 | risposi colle lagrime agli occhi.~Egli volse i suoi in giro
1256 8 | silenzio, spalancando gli occhi per dissimularne le lagrime.
1257 8 | in fallo egli abbassò gli occhi sulle carte che gli stavano
1258 8 | le mani e figgendomi gli occhi in volto, come cercandovi
1259 8 | quel cuore, chiudere gli occhi, immergersi nel vortice
1260 8 | trovare un rimorso nei miei occhi, che, Dio sa con qual coraggio,
1261 8 | Non risposi e restai cogli occhi umidi e fissi sul golfo
1262 8 | fissando nei suoi i miei occhi brillanti di lagrime. Egli
1263 8 | lagrime. Egli abbassò gli occhi, baciandomi le mani, e rispose,
1264 8 | avesse temuto di alzare gli occhi nei miei, e per tornare
1265 8 | stanca di piangere. Gli occhi mi bruciano; mi sembra che
1266 9 | figgendo avidamente gli occhi negli occhi di lui, ascoltando
1267 9 | avidamente gli occhi negli occhi di lui, ascoltando le sue
1268 9 | per le labbra, per gli occhi, pel collo quelle emanazioni
1269 9 | reminiscenze; della quale gli occhi si dilatavano colla pupilla
1270 9 | attratta da quel suono; cogli occhi come affascinati da immagini
1271 9 | cominciava a farsi livido; gli occhi fissi che operavano uno
Rose caduche
Parte, Capitolo 1272 1, 11 | commendatore, apra bene gli occhi nello stendere il contratto
1273 2, 5 | io rido di tutt'e due gli occhi!… e se cercate qualcheduno
1274 2, 8 | avevano esse gettato gli occhi… Di coteste amiche tanto
1275 2, 9 | forse passerei ai vostri occhi per un geloso che tenta
1276 2, 9 | alla contessa, vi getta gli occhi e la scorre rapidamente).
1277 2, 9 | io non potrei alzare gli occhi su di voi… senza arrossire…
1278 2, 13 | potesse mirare coi miei occhi! Se potesse giudicarsi col
1279 2, 14 | larva che mi abbacina gli occhi, questo delirio che sconvolge
1280 2, 14 | dinanzi! Accusatene i miei occhi che vi vedono, la vostra
1281 2, 14 | Alberto colle lagrime agli occhi). Siete cattivo, signore!…
1282 3, 3 | quasi con le lagrime agli occhi). Oh! no!… non può essere!…
1283 3, 5 | anche passata sotto gli occhi… (con doppio senso ironico)
1284 3, 7 | veleno le schizza dagli occhi.~SIG.RA MERELLI (piano).
1285 3, 8 | Voi che leggevate nei miei occhi tutta l'anima mia!~ALBERTO.
1286 3, 8 | mettendogli la mano sugli occhi). No! Non voglio vederti!
1287 3, 8 | tua mano!… guardami negli occhi!… Non è vero che il tuo
1288 3, 8 | tremano sul labbro, i tuoi occhi senza febbre! Se tu vedessi
1289 3, 10 | è bello e distrae i suoi occhi dai miei!… della vita che
1290 3, 13 | segreti si leggono negli occhi!…~ALBERTO. Quali segreti?~
1291 3, 15 | L'hai visto con i tuoi occhi istessi… non potrei amare
1292 3, 15 | notturna, baciando cogli occhi la tua ombra, sognando ad
1293 3, 15 | la tua ombra, sognando ad occhi aperti tutte le carezze
1294 3, 15 | nei tuoi capelli ed i miei occhi nei tuoi!… avrei dato tutto
1295 3, 15 | fascino che c'era nei tuoi occhi!… desolato. Ho fatto di
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 1296 pri | sbigottita, si sentì venir gli occhi umidi, e gli fece un bel
1297 pri | contro spalla, e lì, cogli occhi fissi in quel quadretto
1298 pri | avanti, sempre avanti, cogli occhi intenti in quel faro, avidi,
1299 pri | povera ragazza spalancava gli occhi a quel festino da Sardanapalo,
1300 pri | fare, e lo guardava con occhi attoniti, quasi avesse il
1301 pri | parte dell'ombra, cogli occhi chiusi, e non si muoveva
1302 pri | ancora un istante cogli occhi pieni di lagrime, poi si
1303 cod | impettiva allorché leggeva negli occhi dei viandanti «che bella
1304 cod | soprastante, alzava gli occhi al soffitto e mormorava: -
1305 cod | punto interrogativo negli occhi, un punto interrogativo
1306 cod | fissandolo sempre con quegli occhi indiavolati, rossa come
1307 cod | cinque minuti fregandosi gli occhi, ancora balordo. A poco
1308 cod | diritto di cavargli gli occhi, ora una amica che si fosse
1309 cod | quando le sorprese negli occhi il primo baleno di un sentimento
1310 cod | il diritto di cavarmi gli occhi, non dovete mettere quel
1311 cod | sentisse. Ella gli piantò gli occhi in faccia, due occhi che
1312 cod | gli occhi in faccia, due occhi che gli fecero l'effetto
1313 cod | monosillabi tenendo gli occhi fitti sul lavoro, e Donati
1314 cod | volta la Lina a quattro occhi e dirle: - Orsù, infine,
1315 cod | improvviso, sorprese gli occhi di Lina, fissi su di lui
1316 cod | incontrare un'altra volta quegli occhi indiavolati.~Finalmente,
1317 cod | avuto spesso dinanzi agli occhi quel profilo delicato e
1318 cod | delicato e pallido, e quegli occhi febbrili, come una trafitta,
1319 x | sorriso sempre dinanzi agli occhi, e negli orecchi il fruscìo
1320 x | delicate, il mento roseo, gli occhi neri e lucenti, il collo
1321 x | dove brillavano i suoi occhi, e dietro al quale l'immaginazione
1322 x | innamorate, divorandolo cogli occhi, e facendogli indovinare
1323 x | qualche cosa l'uno negli occhi dell'altra; assaporavo il
1324 x | desiderio; divoravo cogli occhi tutti i dominò bianchi,
1325 x | notte, senza chiudere gli occhi, quel viso che non conoscevo;
1326 x | ancora parecchie volte, e gli occhi di lei mi domandavano: -
1327 x | avidità con la quale i miei occhi la divoravano. Parlava sorridente,
1328 x | Io ti ho letto negli occhi che ti piacevo, - mi disse, -
1329 x | si imporporavano, e gli occhi le si facevano umidi. -
1330 arg | piantò in faccia i due grand'occhi ben aperti, due occhi innocenti
1331 arg | grand'occhi ben aperti, due occhi innocenti o traditori, e
1332 arg | puntandogli contro quegli occhi indiavolati:~- È contento
1333 arg | sotto i baffi volgendo gli occhi a quel posto vuoto. Dopo
1334 arg | faceva sogni stravaganti ad occhi aperti; vedeva quell'uscio
1335 arg | corteggiare, così sotto i suoi occhi, ci mettesse dell'ostentazione,
1336 arg | prendendolo una sera a quattr'occhi nel vano della finestra,
1337 arg | franchezza... Chiudete gli occhi e lasciate fare al pericolo.~-
1338 arg | come uno spettro, ma i suoi occhi erano sfavillanti.~All'improvviso
1339 arg | donna guardava Assanti con occhi singolari.~- Vi siete perduto
1340 sto, 1 | riflettessero in quegli occhi impenetrabili come l'abisso
1341 sto, 1 | ascoltava in silenzio, cogli occhi fissi, intenti, luccicanti.
1342 sto, 1 | le guance accese e gli occhi brillanti.~- Vede! - disse. -
1343 sto, 1 | nervosa, con grandi e begli occhi neri e profondi; il piede
1344 sto, 2 | signora Matilde volse gli occhi qua e là, in aria distratta,
1345 sto, 2 | giura d'aver visto i due occhi che il fantasma fissava
1346 sto, 2 | tanto, e pur tenendo gli occhi fissi nello specchio, non
1347 sto, 3 | rizzandosi a sedere cogli occhi sbarrati e pallida in viso: -
1348 sto, 3 | Don Garzia spalancò gli occhi anche lui, e vedendola così,
1349 sto, 3 | volta con tal voce, con tali occhi, che il barone non osò replicare
1350 sto, 4 | che avea visto coi propri occhi non fosse stato ancora profondamente
1351 sto, 4 | pensiero, - ora la guardava con occhi lucenti e terribili. Tutto
1352 sto, 4 | arruffati ed incolti, gli occhi spalancati, lucidi, fissi,
1353 sto, 6 | smarrito - e chinarono gli occhi. Sull'uscio della casa si
1354 sto, 6 | divorarla, non visto, cogli occhi, e quel che si fosse passato
1355 sto, 6 | colle guance pallide e gli occhi fissi nel vuoto, e qual
1356 sto, 6 | fece di bracia, chinò gli occhi, glieli fissò ardenti nei
1357 sto, 6 | tremanti di febbre, e gli occhi pieni di lagrime. - Perché
1358 sto, 6 | gote, e qualche lampo negli occhi - null'altro! Si facevano
1359 sto, 7 | tremante, ma senza chinare gli occhi dinanzi al brusco cipiglio
1360 sto, 7 | pallida e sofferente, ma cogli occhi luccicanti di un insolito
1361 sto, 7 | non si mosse, rimase cogli occhi chiusi, le labbra scolorite
1362 sto, 8 | corrugarono di nuovo, chinò gli occhi un istante, e con un suono
1363 sto, 8 | singolare accento e cogli occhi fissi al suolo:~- Perché
1364 sto, 8 | paggio. Non lo sai? -~I loro occhi si incontrarono un istante
1365 sto, 8 | e rispose chinando gli occhi:~- Ahimè! madonna! -~Quel
1366 sto, 8 | faceva delirare, i suoi begli occhi azzurri, scintillanti di
1367 sto, 8 | con gesto risoluto, con occhi ardenti e foschi, e gli
1368 sto, 9 | fantasmi passassero per gli occhi sbarrati di lei. E all'indomani,
1369 sto, 9 | siano possibili -.~Sugli occhi della donna lampeggiò un
1370 sto, 9 | sognato tutta la notte gli occhi lucenti, e l'ebbrezze convulse:~-
1371 sto, 10 | col mento sulla mano e gli occhi fissi, impietrati. Ad un
1372 sto, 10 | il barone figgendole gli occhi in viso.~Donna Violante
1373 sto, 10 | non rispose, ma levò gli occhi anche lei, e si guardarono.
1374 sto, 10 | la donna fissandolo con occhi stralunati. - Che m'hai
1375 sto, 10 | vi ho sempre dinanzi agli occhi, e che io paghi con qualcosa
1376 sto, 11 | timor di destarlo. Avea gli occhi foschi, le labbra semiaperte,
1377 sto, 11 | capo - e teneva sempre gli occhi intenti e affascinati nelle
Vita dei campi
Capitolo 1378 cav | ragazze se lo rubavano cogli occhi, mentre andavano a messa
1379 cav | fargliela proprio sotto gli occhi a quella cagnaccia! - borbottava.~
1380 cav | Uh! che vi mangerei cogli occhi.~- Mangiatemi pure cogli
1381 cav | Mangiatemi pure cogli occhi, che briciole non ne faremo;
1382 cav | ballava sempre dinanzi gli occhi. Come il babbo mise Turiddu
1383 cav | bene, non vi lascierò gli occhi per piangere! a voi e a
1384 cav | quando ho visto con questi occhi Turiddu della gnà Nunzia
1385 cav | modo in cui gli piantò gli occhi addosso, Turiddu comprese
1386 cav | zitto, e col berretto sugli occhi, - come è vero Iddio so
1387 cav | averla sempre dinanzi agli occhi.~- Apriteli bene, gli occhi! -
1388 cav | occhi.~- Apriteli bene, gli occhi! - gli gridò compar Alfio, -
1389 cav | polvere e la gettò negli occhi all'avversario.~- Ah! -
1390 lup | malaria, e su quel pallore due occhi grandi così, e delle labbra
1391 lup | solamente a guardarli con quegli occhi da satanasso, fossero stati
1392 lup | provare, fissandolo negli occhi, la sete che si ha nelle
1393 lup | più sull'uscio, con quegli occhi da spiritata. Suo genero,
1394 lup | piantava in faccia, quegli occhi, si metteva a ridere, e
1395 lup | gola -.~Nanni spalancò gli occhi imbambolati, tra veglia
1396 lup | petto prepotente, e gli occhi neri come il carbone, e
1397 lup | nelle stoppie calde, cogli occhi neri come il carbone.~Ma
1398 lup | le piantava in faccia gli occhi ardenti di lagrime e di
1399 lup | ho visto la morte cogli occhi! La povera Maricchia non
1400 lup | avrebbe voluto strapparsi gli occhi per non vedere quelli della
1401 lup | sol passo, non chinò gli occhi, seguitò ad andargli incontro,
1402 lup | e mangiandoselo con gli occhi neri. - Ah! malanno all'
1403 ned | domestico era sempre ai miei occhi una figura rettorica, buona
1404 ned | innamorate, di farmi tenere gli occhi aperti, e di far errare
1405 ned | sigaro semispento, cogli occhi socchiusi, le molle fuggendovi
1406 ned | senza guardar nessuno, con occhi aridi, asciutti, che tradivano
1407 ned | inconscio dolore, quale gli occhi più abituati alle lagrime
1408 ned | attraente il suo sorriso. Gli occhi erano neri, grandi, nuotanti
1409 ned | povera ragazza chinò gli occhi sulla broda nera che fumava
1410 ned | per i morti, e allora gli occhi della povera Nedda si riempirono
1411 ned | trionfante di logica, con certi occhi espressivi.~- È vero anche
1412 ned | Solo le si riempirono gli occhi di lagrime.~- E laméntati
1413 ned | la ragazza chinando gli occhi, e affrettò il passo.~Lo
1414 ned | vennero le lagrime agli occhi.~- Che Dio vi benedica! -
1415 ned | deschetto, e la interrogò cogli occhi.~- Mi ha detto che glieli
1416 ned | coi grossi lagrimoni agli occhi.~Infine, quando lo zio Giovanni
1417 ned | affrettava il passo, chinando gli occhi, senza che un pensiero amaro
1418 ned | per accompagnarlo cogli occhi mentre se ne andava.~Alla
1419 ned | piena, e Nedda chinò gli occhi, perché egli la guardava
1420 ned | guardò fiso.~Ella chinò gli occhi come se ci vedesse delle
1421 ned | e guardandola con certi occhi luccicanti.~- Ma tu hai
1422 ned | ascoltava coi suoi grand'occhi spalancati, pallida come
1423 ned | manine contratte, fissò gli occhi vitrei su quelli ardenti
1424 ned | inginocchiò davanti, cogli occhi asciutti e spalancati fuor
1425 fan | terrazzani che spalancavano gli occhi vedendo i vostri grossi
1426 fan | che ho ancora dinanzi agli occhi, striata di larghi riflessi
1427 fan | ricordi di sogni fatti ad occhi aperti - e nel guazzabuglio
1428 fan | o per distogliere i miei occhi dal luccichìo che vi segue
1429 fan | cercato invano in quelli occhi attoniti il riflesso più
1430 fan | splendenti, e vi specchiate negli occhi invidiosi delle vostre migliori
1431 fan | basilico odoroso, cogli occhi intenti in quell'altra casa
1432 fan | vite? E il riso dei suoi occhi non sarebbe andato a finire
1433 fan | fissaste in volto i vostri occhi arditi; nondimeno è morto
1434 fan | pregando Iddio di chiudere gli occhi là dove li hanno aperti,
1435 jel | guardare in alto, cogli occhi umidi, quasi tutte le stelle
1436 jel | si può dire, sotto i loro occhi, sebbene nessuno lo vedesse
1437 jel | collina. Però davanti agli occhi ci aveva sempre la sua mamma,
1438 jel | guardarlo, con i suoi grandi occhi pensierosi.~Dove soffriva
1439 jel | sulla fronte, che aveva gli occhi cattivi, e gonfiava le froge
1440 jel | non ci vedevo più dagli occhi -.~Poi, dopo che il puledro
1441 jel | Jeli allora sgranava gli occhi, e stava tutto orecchi se
1442 jel | sapesse leggere, sgranava gli occhi. - Sì, - ripeté Jeli, -
1443 jel | stette ad accompagnarlo cogli occhi finché poté vederlo nel
1444 jel | Compare Menu ci spese gli occhi della testa in tanto solfato,
1445 jel | padre, accompagnandolo cogli occhi stanchi nelle sue faccenduole
1446 jel | compare Menu socchiudendo gli occhi.~- Ora son proprio solo
1447 jel | Cosimo, andava cercando cogli occhi il ponticello del vallone,
1448 jel | guardando in giro, con grandi occhi intenti.~Il fattore era
1449 jel | giovanetto teneva ben aperti gli occhi, acciò i puledri, spaventati
1450 jel | capo a piedi con tanto d'occhi, e tornava a dire: «Come
1451 jel | volgeva il capo con grandi occhi sbarrati, quasi avesse inteso
1452 jel | venissero a scuoiarlo, cogli occhi ancora spalancati, e le
1453 jel | discinta, spettinata, cogli occhi fuori della testa, che accendeva
1454 jel | donne se lo mangiavano cogli occhi, e gli gridavano: - Viva
1455 jel | col mento sul seno, e gli occhi bassi, e col gomito stuzzicava
1456 jel | badarci. Ma Jeli, cogli occhi sulla zangola anche lui,
1457 jel | terre che aveva visto cogli occhi.~- Ora che siamo marito
1458 jel | nella mantellina, cogli occhi bassi che sembrava una Santa
1459 jel | neppure osava alzare gli occhi su di lei, mentre ella sciorinava
1460 jel | piantò in faccia i suoi begli occhi limpidi, e si fece il segno
1461 jel | di vederlo ancora, cogli occhi buoni e la boccuccia ridente
1462 jel | rossa ed allegra, cogli occhi neri che sembravano due
1463 mal | aria, il viso torvo e gli occhi stralunati, e sembrava che
1464 mal | più! non più!». Ma ora gli occhi se li mangiano i cani, ed
1465 mal | si sarebbe asciugati gli occhi, poiché anche la madre di
1466 ama | schiuma alla bocca, gli occhi lucenti come quelli del
1467 gue | Rocco avevano speso gli occhi della testa per far le cose
1468 gue | guardarsi nel bianco degli occhi, quasi sentissero una gran
1469 gue | canto della piazza, cogli occhi astratti e le mani in tasca,
1470 gue | Saridda lo guardava con certi occhi infossati che ci voleva
1471 gue | aveva due fontane ai suoi occhi. - Ah, San Rocco! - diceva
1472 pen | quella scarpetta e quegli occhi ladri che cercano il marito
1473 pen | aveva vivi solamente gli occhi, coi quali pareva che volesse
1474 pen | avessero fatta vedere coi suoi occhi, avrebbe detto che non era
1475 pen | senza vederci più degli occhi, che fin l'erba e si sassi
1476 pen | Liborio lo guardò negli occhi, quasi parlasse turco, e
1477 pen | tempo che aveva chiuso gli occhi, ed era la miglior pasta
1478 com | La poveretta chiuse gli occhi e le ali, e si lasciò scivolare
1479 com | sciame di adoratori, cogli occhi ebbri di festa, luccicanti
1480 com | macchinalmente cercava cogli occhi suo marito. Non c'era nemmen
1481 com | le passarono davanti agli occhi delle strane fantasie, insieme
1482 com | riverberavansi nei suoi grandi occhi neri, che guardavano lontano,
1483 com | attraverso al quale gli occhi acquistavano alcunché di
1484 com | loro. La donna aveva gli occhi assorti, avidi, umidi di
1485 com | sulle guance, come se gli occhi ardenti del nuovo arrivato
1486 com | aveva ancora chiuso gli occhi.~- Però non sono stanca!
1487 com | guardandola fisso negli occhi; ma ella non osava levarli
1488 com | vostra? -~Ella gli piantò gli occhi in viso per la prima volta
1489 com | espressione dolorosa; gli occhi le si velarono quasi, seguendo
1490 com | gli fissò in volto quegli occhi stralunati. Tutta l'esperienza
1491 com | viale di qua e di là con occhi pazzi di terrore, contorcendosi
1492 com | tutti non accettavano ad occhi chiusi le risate che ella
1493 com | avrebbe voluto chiudere gli occhi a tutti gli altri come li
1494 com | Erminia! Certe cose cavano gli occhi! -~La signora Rinaldi era
1495 com | visto sulla bocca e negli occhi. La folla si apriva commossa
1496 com | sorriso sulle labbra, e quegli occhi splendenti come le lucciole
1497 com | colle guance rosse, cogli occhi un po' velati - e fu tutto
1498 com | le faceva socchiudere gli occhi abbarbagliati, e il rumore
1499 com | che le tremolasse negli occhi la lagrima della sconfitta.~
1500 com | Ella lo guardò negli occhi senza mai rispondere. Ei
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2157 |