Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasione 36
occasioni 18
occaso 1
occhi 2157
occhiacci 16
occhiaia 1
occhiaie 15
Frequenza    [«  »]
2228 suo
2190 anche
2180 sua
2157 occhi
2113 d'
2081 lui
2016 dei
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

occhi

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2157

(segue) Vita dei campi
     Capitolo
1501 com | ascoltarla; Maria non aveva occhi che per lei, anche quando 1502 com | la folla commossa, né gli occhi lucenti e penetranti di 1503 com | intere, senza vedersi, con occhi fissi, arsi dalla febbre.~ 1504 com | disfatto e lo fissò con occhi sbarrati, e colle lagrime 1505 com | il petto, chiudendo gli occhi; ma immediatamente le avvamparono 1506 com | si passava le mani sugli occhi e pei capelli, confusa, 1507 com | quel momento, e cercava gli occhi di lei con occhi assetati 1508 com | cercava gli occhi di lei con occhi assetati ed ebbri. Ella 1509 com | Ad un tratto, levando gli occhi sul viso sconvolto di lui, 1510 com | lui, incontrando quegli occhi, mise un strido soffocato, 1511 com | mano sulla fronte e sugli occhi con un gesto disperato. 1512 com | le piantò in viso certi occhi che avevano una strana espressione.~- 1513 com | passato, e chiudeva gli occhi. Quando incontrava degli 1514 com | di non averti aperto gli occhi sul gran bene che ti vuole.~- 1515 com | vi nascose il viso e gli occhi pieni di lagrime. Erminia Novelle rusticane Capitolo
1516 rev | altro in vita sua, cogli occhi bassi, e le labbra cucite 1517 rev | messa aveva sempre quegli occhi bassi e quelle labbra cucite, 1518 rev | e allorché gettava gli occhi su di un podere da vendere, 1519 re | di lana, spalancava gli occhi, e invidiava compare Cosimo, 1520 re | aveva tutto ciò davanti agli occhi, mentre andava accanto alla 1521 re | arrischiava di levare gli occhi dai ciottoli su cui le mule 1522 re | mule l'avrebbero fatta ad occhi chiusi; mentre le mule che 1523 re | guardava la campagna cogli occhi azzurri come il fiore del 1524 lic | tengo come la pupilla degli occhi miei! Lasciatemi la maialina, 1525 lic | non ci vedeva più dagli occhi, e aveva detto chiaro e 1526 mis | prigione - l'aveva ancora negli occhi - che ascoltava i giudici 1527 mis | accertarsi della cosa cogli occhi propri -. La donna aveva 1528 mis | gli metteva dinanzi agli occhi ad ogni momento la stradicciuola 1529 mis | mani forte forte, cogli occhi asciutti che sembrava una 1530 mis | vedeva altro che quegli occhi appannati del figliuolo 1531 mis | faccia gialla, spalancava gli occhi appannati, guardando i vicini 1532 mis | ascoltava, intento, cogli occhi fissi sulla candela, e cercava 1533 mal | gli erano diventati gli occhi smorti e a fior di testa. 1534 mal | preso soltanto pei begli occhi del padrone tutto quel solfato 1535 mal | letto e colle lagrime agli occhi: - ! mangia! - Il resto 1536 mal | s'era levato dinanzi agli occhi il solo uomo che gli avvelenava 1537 mal | sin dove arrivavano gli occhi, provavano un momento di 1538 orf | comare, la guardò coi grandi occhi spalancati, e poscia tornando 1539 orf | bambina allora si asciugò gli occhi coi pugni chiusi, tanto 1540 orf | seria seria, sgranando gli occhi. Poi riprese colla stessa 1541 orf | si metteva i pugni sugli occhi.~- No, non potete farne 1542 orf | fra i capelli grigi, e gli occhi asciutti e disperati, stava 1543 orf | orecchie, guardandola negli occhi spenti, e come vide che 1544 orf | vedova gli fissò in volto gli occhi foschi, senza parlare, e 1545 orf | Compare Meno mise gli occhi sulla cugina Alfia, la quale 1546 rob | mettevano la mano sugli occhi per vedere chi passava: - 1547 rob | malaria vi pesava sugli occhi, e vi scuoteva all'improvviso 1548 rob | accanto ai suoi covoni, cogli occhi aperti, e lo schioppo fra 1549 rob | verdeggiavano sotto gli occhi, e i campi che ondeggiavano 1550 asi | asino colle lagrime agli occhi. - Stasera non abbiamo da 1551 asi | Questo vale quaranta lire ad occhi chiusi.~- Se non c'ero io - 1552 asi | labbro, e stralunava gli occhi dallo spasimo quasi avesse 1553 asi | che le venivano giù dagli occhi:~- L'asino non fa nulla. 1554 asi | donna lo guardava cogli occhi stralunati, soggiunse: - 1555 pan | nero.~ ~Appena chiuse gli occhi compare Nanni, e ci era 1556 pan | e Santo le guardava gli occhi celesti come il fiore del 1557 pan | guardava comare Nena negli occhi che lo fuggivano e cercavano 1558 pan | quando avrebbe chiuso gli occhi il genitore.~Ora infatti 1559 pan | nella testa e dinanzi agli occhi il seminato, ché non vedevano 1560 pan | gomiti sui ginocchi, e gli occhi impietriti nella faccia 1561 pan | ne deve essere né per gli occhi né per le orecchie! -~La 1562 pan | il Tomo. Ma pensava agli occhi neri di Lucia, che lo cercavano 1563 pan | marito. Quando chiude gli occhi quella vecchierella, se 1564 pan | guardava come la pupilla degli occhi suoi, quel seminato che 1565 pan | che non ci vedeva dagli occhi dalla disperazione, per 1566 pan | figliuola, guardandola cogli occhi grevi sulla faccia scialba:~- 1567 pan | ce l'aveva già sotto gli occhi nella stessa casa: Brasi, 1568 pan | piaceva la Lucia, coi suoi occhi di carbone, e la grazia 1569 pan | quelle parole e a quegli occhi che evitavano di guardarlo. 1570 pan | stava china tenendo gli occhi sulla brocca, e tacevano 1571 pan | fa cavare tutti e due gli occhi! -~Ah! quel cuore nero di 1572 pan | guance. Brasi sgranava gli occhi, e le diceva:~- Come siete 1573 pan | o le si gonfiavano gli occhi di pianto, e si nascondeva 1574 pan | vergognarsi e di tenere gli occhi bassi; massime poi quando 1575 pan | massime poi quando gli occhi son belli come quelli di 1576 pan | onze di dote vi sposerei ad occhi chiusi -.~Don Venerando 1577 pan | aspettato che chiudeva gli occhi nostra madre!... -~Questo 1578 pan | il mare, colla mano sugli occhi, senza dir nulla. La campana 1579 pan | affannava pel lettuccio, cogli occhi spalancati, e non voleva 1580 pan | si accendessero di tanti occhi infuocati, tutto in giro. 1581 pan | ad ascoltare con tanto d'occhi, dinanzi al lumicino appeso 1582 pan | pareva che ci fossero tanti occhi ad ogni buco, che guardavano 1583 pan | avesse lasciato chiudere gli occhi a quella vecchierella, almeno!...~ 1584 gal | Saridda, colle lagrime agli occhi, era andata a chiudere tutte 1585 gal | che ella gli ficcava gli occhi addosso, e l'afferrò pei 1586 gal | lagrime che ci aveva negli occhi.~Ah! quel che aveva trovato! 1587 gal | gli passarono dinanzi agli occhi le altre figliuole, e la 1588 lib | fuggiva, dal terrore, cogli occhi e la bocca spalancati senza 1589 lib | vecchiarello, se gli correvano gli occhi verso la pianura, dove era 1590 lib | aspettavano pallidi, e cogli occhi fissi su quell'uscio chiuso. 1591 mar | cabina, fissando i grandi occhi pensosi nelle ombre vaganti 1592 mar | colle labbra strette, gli occhi fissi nel buio dell'orizzonte.~ 1593 mar | timone, immobile, cogli occhi fissi sul quadrante, e la 1594 mar | di lui. Infine alzò gli occhi e gli sorrise tristamente: - 1595 mar | mettevano la mano sugli occhi per vedere passare il vapore 1596 mar | passandosi le mani sugli occhi, aprì l'uscio per vedere 1597 mar | triste e distratto. I loro occhi s'incontrarono e scintillarono. 1598 mar | Poi chinò il capo, cogli occhi fissi ed astratti; lievi 1599 mar | ignota che sgranavate gli occhi al veder passare i due felici.~ Per le vie Capitolo
1600 bas | dama bianca vi cerca cogli occhi i sogni o i ricordi dell' 1601 bas | brillare tutta l'anima negli occhi. Ogni tanto si ferma sotto 1602 bas | sono passati dinanzi agli occhi con mille gradazioni di 1603 bas | sua via, portando negli occhi la visione di tutte le camerette 1604 bas | stanchezza dell'anima negli occhi, mentre l'orchestra suona 1605 pia | calze che vi mangiavano gli occhi. E certa grazietta nel muovere 1606 pia | fannulloni, che le dicevano cogli occhi tante cose sfacciate.~Bisognava 1607 pia | o finga di chiudere gli occhi, per sdraiarsi nel vano 1608 veg | corridoio, con quei suoi occhi celesti e quel bel musino 1609 veg | seria seria, e con grand'occhi intenti.~- Adesso, - pensò 1610 veg | sfrenata delle altre, cogli occhi schizzanti fuori della maschera 1611 veg | parapetto, che spalancava gli occhi curiosi, indugiando, mentre 1612 veg | folla che spalancava gli occhi per veder passare le belle 1613 veg | rosa cogli stessi grandi occhi avidi e curiosi della sposina 1614 can | pèsche azzurre sotto gli occhi, se n'era come si dice innamorato. 1615 can | cintola, e non alzò più gli occhi, quando andava e veniva 1616 can | ancora, nel buio, cogli occhi spalancati, bianchi, rossi, 1617 can | Aspettava, aspettava, cogli occhi alla viuzza, e le dita scarne 1618 can | ascoltava guardandolo con quegli occhi. Arrivava perfino a prenderle 1619 can | rosso dal freddo, e quegli occhi belli che interrogavano 1620 can | peloso che faceva ombra sugli occhi lucenti al pari di due stelle. 1621 can | scuro, fissandolo con quegli occhi. E una volta che era stato 1622 can | La Màlia pallida cogli occhi fissi alla porta, non diceva 1623 amo | Antonietta chiudeva gli occhi perché Sandrino era il più 1624 amo | sinistra se lo mangiava con gli occhi, dicevano.~A lui non glie 1625 amo | Ella aveva messo gli occhi addosso alla figlia unica 1626 amo | orfanella come la pupilla degli occhi suoi, le faceva da madre, 1627 amo | carbonaio spalancava gli occhi al veder le ballerine, e 1628 amo | tanto di pèsche sotto gli occhi, che non aveva ancora sedici 1629 amo | piantava addosso quegli occhi che facevano girare il capo.~ 1630 amo | così caparbia, con quegli occhi indiavolati, che buttava 1631 amo | farà! - E si asciugava gli occhi col grembiule. La sora Marietta 1632 amo | per nulla. L'altra negli occhi ci aveva sempre quella guardatura 1633 amo | capelli arruffati e gli occhi fuori del capo, rispondeva 1634 amo | giurò che voleva tenerle gli occhi addosso anche se si mutava 1635 sto | non si possono avere gli occhi di dietro. - Femia, inquieta, 1636 sto | adagio, guardandolo negli occhi. Lui pagava da principe, 1637 sto | bimbi, che sgranavano gli occhi, neri così. Di soppiatto 1638 sto | colla faccia rossa e gli occhi che fingevano di guardare 1639 sto | proverbio: lontan dagli occhi lontan dal cuore. - Non 1640 sto | fosse, né perché avesse gli occhi pieni di lagrime. - Partenza! 1641 ost | tanto erano ladri quegli occhi tinti col carbone, e quel 1642 ost | minacciava di cavargli gli occhi, se lo vedeva bazzicare 1643 ost | mangiava i piatti cogli occhi. Tonino stesso, per compassione, 1644 ost | quella voce calma, e quegli occhi grigi che lo guardavano 1645 gel | avrei dovuto aprire gli occhi, quando si perdeva nei boschetti 1646 gel | la mamma le ficcava gli occhi addosso senza dir nulla, 1647 gel | che non mangi? - con cert'occhi! Il giorno dopo trovarono 1648 gel | sempre , davanti agli occhi, sciatta, spettinata, colla 1649 gel | le ficcava in faccia gli occhi neri di febbre, e domandava:~- 1650 gel | nello stesso letto, cogli occhi spalancati, più sfatto, 1651 gel | faccia color di terra. Quegli occhi di fantasma le si ficcavano 1652 cam | a petto, col sangue agli occhi.~- Savoia! Savoia! -~Infine 1653 via | Crucis.~ ~Matilde cercò cogli occhi la Santina, entrando nella 1654 via | le tornavano dinanzi agli occhi. Solo le tremava il labbro 1655 via | Municipio, e lesse coi suoi occhi: «Leopoldo Bettoni con Ernestina 1656 via | Tornando in bottega, cogli occhi gonfi, si buscò una buona 1657 via | Lasciatemi andare... - cogli occhi fissi. Chi la incontrava 1658 via | cose in modo da aprire gli occhi a un cieco -. Santina taceva 1659 via | con tanto di pèsche agli occhi. La spogliava dalla testa 1660 via | altro amante, apri bene gli occhi stavolta, che non sia uno 1661 via | Pesce, innamorato sino agli occhi. Voleva che lo mettesse 1662 via | Cercava di leggergli negli occhi cosa dovesse fare per meritarsi 1663 via | soffitta, a cavarsi gli occhi per comprargli le medicine. 1664 con | che ammiccasse di sì cogli occhi. Ma il Manica, più giudizioso, 1665 con | nel lettuccio, e quegli occhi se lo mangiavano. Don Calogero, 1666 con | color di madreperla agli occhi, a simiglianza dei fratelli 1667 con | non diceva nulla, cogli occhi accerchiati di nero come 1668 con | e le fissò in faccia gli occhi azzurri.~- Mamma, io non 1669 con | divenuta inquieta sotto gli occhi ansiosi della madre. I vicini 1670 con | giorno l'aveva presa a quattr'occhi nella botteguccia nera, 1671 con | fissava soltanto addosso certi occhi che passavano il cuore. 1672 con | Ma il peggio erano gli occhi con i quali la ragazza rispondeva:~- 1673 con | quella finestra dinanzi agli occhi se non trovava la dote per 1674 con | lotteria, le caddero sotto gli occhi i numeri stampati, e per 1675 gio | cappellaccio grande, sgranò gli occhi e arricciò il naso.~Il signorino 1676 gio | del lotto in tasca. Cogli occhi spalancati nella faccia 1677 gio | affamate che vi rubano cogli occhi la minestra che bolle in 1678 gio | glielo aveva pesato cogli occhi per vedere se ci erano dentro 1679 gio | parlavano di cose tenere, cogli occhi lustri, stringendosi le 1680 gio | volevano accopparsi per gli occhi della morettina che andava Vagabondaggio Capitolo
1681 vag | col cappuccio sino agli occhi.- Cos'è stato? Ora che volete? 1682 vag | singhiozzare, sbarrava gli occhi nel buio. Tutt'a un tratto 1683 vag | dall'altra parte, cogli occhi bassi, preparando intanto 1684 vag | dinanzi al letto, battendo gli occhi, non sapendo come fare per 1685 vag | guardava il babbo negli occhi, per vedere se dicesse davvero.~ 1686 vag | guardando il cielo cogli occhi bianchi.~Comare Menica avrebbe 1687 vag | non poteva levarsi dagli occhi il viso rosso di Filomena, 1688 vag | moccioso, e ha già negli occhi la malizia! -~Nanni voleva 1689 vag | allucinazioni di vagabondaggio negli occhi stanchi di vedere eternamente 1690 vag | tutti ad uno ad uno, cogli occhi spaventati. L'Orbo, a canzonare 1691 vag | il fratello, e chinò gli occhi. Infine gli chiese se contava 1692 vag | dandogli del voi, sempre cogli occhi bassi. Donna Stefana invece 1693 vag | venivano i lucciconi agli occhi, vedendo che bel pezzo di 1694 vag | guardando il cielo cogli occhi bianchi.~- Con me vostro 1695 vag | sonnacchioso, fregandosi gli occhi, insaccato in un giubbone 1696 vag | pèsche fonde e nere sotto gli occhi.~Nanni che stava leccando 1697 vag | esitava, intimidita da quegli occhi. Nanni ripeté:~- Entra, 1698 vag | sulle ginocchia, ma gli occhi lucenti di contentezza adesso, 1699 vag | L'ho vista io con questi occhi.~- Per me, - rispose alfine 1700 mae | libro aperto dinanzi agli occhi. Faceva il maestro di scuola 1701 mae | labbra smunte, gli stessi occhi appannati, quasi stanchi 1702 mae | arruffate, il viso consunto, gli occhi già stanchi, salutando il 1703 mae | e tornava a chinare gli occhi sul piatto.~Alfine egli 1704 mae | giovinetto smunto, con grandi occhi pensosi che stavano a guardare 1705 mae | una nuova dolcezza negli occhi, attraverso i ricciolini.~- 1706 mae | Egli ebbe un lampo negli occhi, per la risposta che gli 1707 mae | canticchiava poi a mezzavoce, cogli occhi gonfi di lagrime deliziose, 1708 mae | colla mano dinanzi agli occhi.~Ei le prese quella mano, 1709 mae | uscio del cortiletto, cogli occhi rivolti a quello spicchio 1710 mae | e una lagrima vera negli occhi, egli le disse addio, commosso 1711 mae | un'altra volta sotto gli occhi, fra le cartacce inutili 1712 mae | tresca. Lo covava cogli occhi da lontano, nascosta dietro 1713 mae | viso del fratello con certi occhi attoniti in cui durava ancora 1714 mae | innamorerebbe, al vedere quegli occhi... e quel sorriso... e quel 1715 mae | quasi impaurita, con grand'occhi spalancati, e tutta bianca 1716 mae | stringerle la mano e farle gli occhi di triglia, gli disse sul 1717 pro | Rosario Testa? -~Tutti gli occhi si volsero alla gabbia dov' 1718 pro | dorso curvo; e seguiva cogli occhi l'usciere, il quale passava 1719 pro | sitibonda sull'uccisore gli occhi arsi di lagrime.~Costui 1720 pro | le era rimasto vivo negli occhi arditi. - Destò un senso 1721 pro | adesso la guardava cogli occhi ardenti e feroci, le labbra 1722 pro | bianco di zolfo, e cogli occhi come uno che ha bevuto, 1723 pro | casa tutta sossopra, cogli occhi che pareva ci avesse la 1724 fes | angoscia su caste membra amate, occhi inquieti di rettili immondi 1725 fes | cranio nudo. - Né i tuoi occhi bramosi, pei quali egli 1726 fes | morente voleva stamparsi negli occhi dilatati dall'agonia. - 1727 art | verso l'uditorio, con certi occhi terribili e certe boccacce 1728 art | mano colle lagrime agli occhi. Aveva la faccia tanto buona, 1729 art | momento, la guardò negli occhi, le strinse forte la mano 1730 art | malinconici. Una volta i loro occhi s'incontrarono, e si fecero 1731 art | mani, colle lagrime agli occhi, per dirgli di sì... che 1732 art | della sala, una donna cogli occhi neri come avesse il colèra, 1733 art | cantatrice, sgranando degli occhi enormi, seria seria. Altri, 1734 art | sfacciato, cercando cogli occhi nella folla i suoi protettori. 1735 art | nello stomaco, davanti agli occhi una visione confusa dell' 1736 art | altra via essa alzava gli occhi, e si guardava intorno, 1737 art | egli sbadigliava, cogli occhi gonfi, e l'alba insudiciava 1738 art | così buono! aveva negli occhi un non so che, come vedesse 1739 art | Poi, come la scorse, cogli occhi addosso a lui, andò a salutarla, 1740 art | più calma, si asciugò gli occhi, senza dir nulla, e si mise 1741 art | di non andarsene, cogli occhi gonfi di lagrime. - Non 1742 art | enormi pèsche sotto gli occhi, e le mani pallide colle 1743 art | tratto si guardavano negli occhi, e ripetevano con un sorriso 1744 art | il maestro.~Ella alzò gli occhi su di lui, si fece rossa, 1745 art | gote, ch'egli abbassò gli occhi.~- Sì, è vero, fu il destino! 1746 seg | sconosciuto nel bianco degli occhi, sotto il lampione, e disse, 1747 seg | calcò il berretto sugli occhi, e chiese sottovoce, una 1748 seg | innanzi a lui, senza levar gli occhi dallo specchietto.~- O cos' 1749 seg | alla domanda ch'era negli occhi del Pizzolato.~- Badate 1750 seg | Immacolata!~- Guarda che hai gli occhi falsi, Concettina! Con don 1751 viv | piena, guardandola negli occhi lucenti che l'accarezzavano 1752 viv | colle sottane in mano, gli occhi socchiusi che non vedevano, 1753 viv | volesse stamparselo negli occhi. Gli diceva: - Guarda anche 1754 viv | povera figliuola, con gli occhi smarriti e il viso pallido, 1755 viv | ammiccando nel fumo, cogli occhi azzurri di ragazza, i quali 1756 viv | sul cuore e dinanzi agli occhi! La sera soprattutto, quando 1757 viv | tutti così. Lontano dagli occhi, lontano dal cuore! - Quanto 1758 viv | lontano. - Lontano dagli occhi, lontano dal cuore! - Neppure 1759 viv | il musetto pallido e gli occhi lucenti. - Che fatica! Una 1760 viv | subito, e con un sasso, gli occhi lucenti, il seno che le 1761 arm | colei! - e gli disse, cogli occhi fuori della testa:~- , 1762 arm | suo complice apriva gli occhi sulla propria vergogna, 1763 arm | condanna, disfatta, cogli occhi sbarrati e fissi, senza 1764 arm | l'una dell'altro, cogli occhi sbarrati nelle tenebre, 1765 arm | vostro marito ha chiuso gli occhi una prima volta... -~Fu 1766 arm | arrovesciò il capo, cogli occhi chiusi, le labbra convulse, 1767 arm | cercava di trattenerlo, cogli occhi arsi di lagrime, dicendogli: - 1768 arm | nome, guardandola negli occhi con un certo fare, con un 1769 arm | Mando! Guardami bene negli occhi! E dimmi s'è possibile finirla 1770 nan | diceva lui. Aveva messo gli occhi sulla figliuola di comare 1771 nan | contenta -.~E Raffaela levò gli occhi dolci di pecora, e rispose:~- 1772 nan | sarebbero mangiata cogli occhi anche la sposa. Questa, 1773 nan | guardando la zia cogli occhi di gatto. Un giorno, per 1774 nan | come l'altro spalancava gli occhi di bue:~- Sì, sì, va' a 1775 col | lenzuolo, le mani nere, gli occhi in fondo a due buchi della 1776 col | berretto da notte, cogli occhi gonfi, per vedere se qualcuno 1777 col | aveva visto lui, coi suoi occhi, il vecchio che lo tirava 1778 col | feroce, coi pugni sugli occhi. Un parente corse lesto 1779 col | per covar la pentola cogli occhi, tutta la famiglia. A un 1780 col | che aveva visto coi suoi occhi Zanghi stecchito sotto il 1781 col | faccia, i capelli irti, gli occhi fuori della testa, voleva 1782 col | erano rimasti che due grandi occhi neri, degli occhi scomunicati 1783 col | grandi occhi neri, degli occhi scomunicati che vi mangiavano 1784 col | anche alle bestie, con certi occhi che facevano paura, e cercava 1785 col | colèra e ogni cosa. Ma quegli occhi più d'uno non poté dimenticarli. 1786 lac | capo, macchinalmente, cogli occhi sbarrati e quasi pazzi in Drammi intimi Capitolo
1787 dra | tronchi, sempre con quegli occhi lucenti e inquieti. Nelle 1788 dra | fanciulla che aveva chinato gli occhi. La madre aspettava ansiosa. 1789 dra | ansiosa. Un istante gli occhi ardenti della figlia s'incontrarono 1790 dra | vederli? -~Bice chiuse gli occhi, come fosse stanca; e nell' 1791 dra | All'improvviso riaprì gli occhi, e le buttò al collo quelle 1792 dra | ombra del cortinaggio gli occhi della figlia luccicavano 1793 dra | mamma -.~Poi chiuse gli occhi, che sembravano neri, nelle 1794 dra | mia? -~Bice spalancò gli occhi all'improvviso, tutta una 1795 dra | in volto. Poi, con quegli occhi sbarrati e quasi paurosi, 1796 dra | quasi paurosi, fissi negli occhi pieni di lagrime della madre, 1797 dra | proferir parola, con gli occhi spalancati, enormi sul volto 1798 dra | volto rifinito, fissi negli occhi della madre. Tutt'a un tratto, 1799 dra | sangue nelle vene, con gli occhi fissi sulla fiamma. Quanti 1800 dra | passavano dinanzi a quegli occhi! Il primo turbamento che 1801 dra | ella gli fissò in volto gli occhi arsi di febbre. Allora, 1802 dra | trascorsi. Soltanto quegli occhi che lo fissavano con un' 1803 dra | tal momento. Quando i suoi occhi s'incontrarono con quelli 1804 dra | Ahi! Ella chiudeva gli occhi rabbrividendo a quel pensiero. 1805 dra | rispose, con la febbre negli occhi.~Poscia accorse nella camera 1806 dra | bianca, estenuata, con gli occhi socchiusi e ancora umidi, 1807 dra | aguzzi mal dissimulati, e gli occhi arsi di febbre, in fondo 1808 dra | Allora guardava muta, cogli occhi neri, e diceva al marito 1809 dra | volta, nella febbre, con gli occhi accesi: - Quando partirai? -~ 1810 dra | impallidì chinando tosto gli occhi. Quando fu l'ultimo momento, 1811 dra | Anna era immobile, con gli occhi spalancati, delle ombre 1812 dra | nemmeno, sempre con gli occhi aperti, fissi, immobili. 1813 dra | d'angoscia repressa negli occhi.~Questi scosse il capo.~ 1814 dra | letto, col fazzoletto agli occhi. Ma la moribonda non si 1815 dra | teneva il polso con gli occhi fissi su di lei. Da a 1816 bar | esclamava Barberina con quegli occhi spaventati dentro le occhiaie 1817 ten | se era bella! Con quegli occhi, e quella bocca, e con questo, 1818 ten | ridendo sottonaso, con gli occhi bassi.~- Un bacio almeno, 1819 ten | Pigna se la mangiava con gli occhi, di sotto il braccio alzato. 1820 ten | minacciava sempre con quegli occhi spalancati dove c'erano 1821 ten | arrovesciata sui sassi, gli occhi che mostravano il bianco. 1822 ten | sentiero, col viso in su e gli occhi spalancati e bianchi. Il 1823 ten | che gli avevano messo gli occhi addosso al vagabondare che 1824 ten | volevano mangiarsi con gli occhi l'un l'altro, che si davano 1825 chi | meglio tu avessi chiuso gli occhi.~- Ah no, signor Canonico! 1826 chi | che aveva avuto sotto gli occhi così piccolo.~Era nel frutteto, 1827 vis | poter passare sotto gli occhi dell'inferma, la quale voleva 1828 vis | salute; e alle volte gli occhi ardenti di febbre si fermavano 1829 vis | seria e zitta, coi grand'occhi azzurri spalancati. Più 1830 vis | della vecchietta con gli occhi immobili, ardenti.~Appena 1831 vis | istante. Ella non distolse gli occhi, col viso immobile e pallido. 1832 vis | e pallido. E con quegli occhi in un istante si dissero 1833 vis | fissava l'uscio con gli occhi lucenti, gli occhi che soli 1834 vis | con gli occhi lucenti, gli occhi che soli sembravano vivi 1835 vis | avvide, e gli disse, con gli occhi sempre rivolti al cielo I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
1836 ric | solo per vedere i begli occhi grigi di lei che mi cercavano 1837 ric | volte vederle balenare negli occhi e sentirmi tremare nella 1838 ric | merito ne ho avuto agli occhi di quell'animale che ha 1839 ric | un modo di piantarvi gli occhi in faccia per dirvi buongiorno, 1840 ric | palpitante e la febbre negli occhi, e una voglia di divertirsi 1841 ric | fissava in volto i begli occhi sorridenti per cercare d' 1842 ric | sarebbero costati poi a quattr'occhi quelle audacie disperate, 1843 ric | innocenza mi dava ai miei occhi una specie di salvacondotto 1844 ric | passare senza alzare gli occhi dal Pungolo, o credette 1845 ric | intanto le vedevo negli occhi una gran simpatia, alla 1846 ric | sorriso, nella bocca, negli occhi, nel fruscìo del vestito, 1847 ric | che ho ancora dinanzi agli occhi, quando vado a pregare sulla 1848 ric | in questo nido di cui gli occhi non si saziano di baciare 1849 ric | dicevano i sorrisi vaghi, gli occhi umidi, erranti per quel 1850 ric | stesse per svenire, cogli occhi smarriti, il seno palpitante... 1851 ric | sul canapè, fissando gli occhi spaventati sull'uscio, quasi 1852 ric | suo viso pallido e i suoi occhi stralunati mi davano le 1853 ric | dava le mani tremanti e gli occhi che si smarrivano nei miei, 1854 giu | cappellino, al vedere i begli occhi lucenti e il sorriso triste 1855 giu | Almeno voleva lasciarmi negli occhi, nel sangue, nell'anima, 1856 giu | fra poche ore, e aveva gli occhi gonfi di lagrime, e mi abbandonava 1857 giu | colle mani nelle mie, gli occhi negli occhi, e una fiamma 1858 giu | nelle mie, gli occhi negli occhi, e una fiamma rapida le 1859 giu | attillata, e le inumidivano gli occhi di un languore sorridente, 1860 giu | da due mesi... i miei occhi che vi dicevano... - Poi, 1861 giu | viso al mio, figgendomi gli occhi nell'anima, con un sospiro: - 1862 giu | nel viso affilato, negli occhi, nella voce, la poveretta 1863 giu | vedermi quella faccia i suoi occhi si misero a ridere da soli 1864 giu | volta! - dicevano i suoi occhi nel rapido sguardo che mi 1865 giu | cappellino, amor mio, e i tuoi occhi bramosi mi avevano detto: - 1866 giu | e ti accompagno cogli occhi, io pure... passo passo, 1867 giu | punto luminoso nei suoi occhi, un balenìo che diceva: - 1868 giu | mia Ginevra, ai suoi begli occhi lagrimosi che mi chiedevano 1869 com | Egli, inquieto, cercò cogli occhi il marito di lei nell'altra 1870 com | che le accerchiava i begli occhi si fosse allargata a un 1871 com | balenava suo malgrado negli occhi, i quali volgevansi spesso 1872 com | ansiosa quell'incontro, con occhi che luccicavano intensi, 1873 com | a Casalengo; chinava gli occhi sul piatto se la signora 1874 com | scorgere. Hai tutti gli occhi addosso!~- Ah, Dio mio! 1875 com | trovavano faccia a faccia negli occhi stralunati. La contessa, 1876 com | ridendo e colle lagrime agli occhi.~- No, no... Dite anche 1877 com | altro, col viso acceso, gli occhi ebbri, il seno palpitante, 1878 com | Silverio piantandogli gli occhi in faccia. - Va bene. Mi 1879 com | Silverio.~Accadde che a quattr'occhi, nel disordine profumato 1880 mai | segreto, un altro, negli occhi che ti guardano, nelle labbra 1881 mai | no, di no, col sì negli occhi.~- Un altro, chi? Siete 1882 mai | non puoi averla sotto gli occhi a tutte le ore per spiarla; 1883 mai | farvi perdere il lume degli occhi.~- Sentite, Ginevra!... 1884 mai | guardandosi intorno cogli occhi lucenti: degli occhi in 1885 mai | cogli occhi lucenti: degli occhi in cui erano tante cose, 1886 mai | tristamente. E nei suoi occhi un sentimento nuovo, una 1887 mai | Anch'essa allora alzò gli occhi splendenti, guardandolo 1888 mai | luccicare le lagrime negli occhi, tornò fredda come prima.~- 1889 mai | lei, supplicandola cogli occhi innamorati, accarezzandola 1890 mai | Ella spalancò gli occhi, attonita, quasi le avessero 1891 mai | messo il fazzoletto agli occhi: un'altra gran tentazione, 1892 mai | e le lagrime di quegli occhi! Alvise le afferrò di nuovo 1893 mai | baciando il fazzoletto, gli occhi, il vestito, fuori di sé, 1894 mai | turbamento delizioso negli occhi, balbettando anche lei, 1895 mai | occasioni, perdono il lume degli occhi tale e quale come dei semplici 1896 mai | mai più poté levarsi dagli occhi il gesto di Alvise che aggiustavasi 1897 mai | quasi colle lagrime agli occhi. - Credetemi che darei tutto 1898 mai | signora e le facciano gli occhi dolci per dirle magari: 1899 car | rughe sottili accanto agli occhi, s'ostinò a fare la presentazione: - 1900 car | da un'ombra, dei grandi occhi parlanti, in cui era della 1901 car | per non mangiarsela cogli occhi. Ella se ne avvide, e mise 1902 car | muta che le tributavano gli occhi sinceri del giovinetto, 1903 car | erano passati dinanzi agli occhi a lui pure, Aldini, nelle 1904 car | quando beveva il bacio dagli occhi ingenui d'Aldini, e sentivasi 1905 car | nube che le misero agli occhi innamorati le lagrime della 1906 pri | quel sogno d'oro nei vostri occhi che cercano i miei, e il 1907 pri | e sentirmene ardere gli occhi ed il sangue - sino all' 1908 pri | penetrazione fosse negli occhi che divoravano la vostra 1909 pri | e d'adorazione nei miei occhi, e vi faceste di porpora, 1910 pri | sorridere a quell'altro i vostri occhi in quelle tre ore orribili 1911 pri | ostiniamoci a chiudere gli occhi, con questo bel sole che 1912 pri | Ho ancora dinanzi agli occhi il movimento del vostro 1913 pri | senza «dolci languori negli occhi desiosi». Oh, no! A che 1914 pri | sorridendo e chiudendo gli occhi, come fo adesso, per non 1915 pri | tornerei a chiudere gli occhi, e a buttarmi a capofitto 1916 bic | Da lontano vidi i suoi occhi fissi su di noi, nel breve 1917 bic | fissandomi in viso quegli occhi luminosi:~- Così? Non avete 1918 bic | presente dinanzi ai suoi occhi, quando parevano oscurarsi 1919 bic | tossire -. Avrebbe chiuso gli occhi, e si sarebbe lasciata soffocare 1920 bic | tempo, e le sfavillavano gli occhi alle piccole maldicenze 1921 bic | mai sola, al vedere i suoi occhi luminosi, il sorriso ancora 1922 bic | che ci faccia sognare ad occhi aperti... Ecco perché ci 1923 bic | ingenuo nella bocca e negli occhi che le mangiavano il viso, 1924 bic | fisso. Alle volte i suoi occhi si offuscavano, quasi guardassero 1925 bic | champagne, e beveva cogli occhi alla nostra salute, senza 1926 bic | tutti, a tutti noi, cogli occhi e le labbra, col viso pallido 1927 bic | profondamente. Non disse nulla; gli occhi le si fecero più grandi 1928 bic | Stava zitta, chiusa, cogli occhi sbarrati e fissi. Il Comandante 1929 bic | ella volse su di me quegli occhi che non guardavano e non 1930 dra | fissando il medico con quegli occhi inquieti e lucenti. Nell' 1931 dra | quale aveva chinato gli occhi. La madre aspettava ansiosa.~ 1932 dra | momentino? -~Bice chiuse gli occhi, come assai stanca, e nell' 1933 dra | All'improvviso riaprì gli occhi, e le buttò al collo quelle 1934 dra | ombra del cortinaggio gli occhi della figlia luccicarono 1935 dra | mamma -.~Poi chiuse gli occhi, che sembravano neri nelle 1936 dra | Bice spalancò gli occhi all'improvviso, tutta una 1937 dra | fiamma in volto. E con quegli occhi sbarrati e quasi paurosi, 1938 dra | paurosi, affascinati dagli occhi lagrimosi della madre, balbettò 1939 dra | proferir parola, con gli occhi spalancati, enormi sul volto 1940 dra | rifinito, che interrogavano gli occhi della madre. Tutt'a un tratto, 1941 dra | sembravano esangui, cogli occhi fissi sulla fiamma. Quanti 1942 dra | passavano dinanzi a quelli occhi! La prima volta che si era 1943 dra | risposta ella gli fissò negli occhi gli occhi arsi di febbre. 1944 dra | gli fissò negli occhi gli occhi arsi di febbre. Allora, 1945 dra | passato che offuscava gli occhi della figlia, che faceva 1946 dra | nell'istante in cui i suoi occhi s'incontrarono in quelli 1947 dra | l'altra!...~Chiudeva gli occhi e rabbrividiva a quel pensiero... 1948 dra | tenerezza per lui soltanto negli occhi socchiusi... degli occhi 1949 dra | occhi socchiusi... degli occhi che non cercavano che lui!... 1950 dra | Allora guardava muta, cogli occhi neri, e diceva al marito 1951 dra | accendeva suo malgrado negli occhi: - Quando partirai? -~La 1952 dra | quella voce, né visto quegli occhi. Una donna, china sul capezzale, 1953 dra | facendole stralunare gli occhi deliranti. Allora accennò 1954 vis | Vorrei morire!...» - Gli occhi di lei ridevano negli occhi 1955 vis | occhi di lei ridevano negli occhi del bel giovane biondo, 1956 vis | e di bellezza, sotto gli occhi innamorati di Ginoli. All' 1957 vis | poter passare sotto gli occhi dell'inferma, la quale voleva 1958 vis | d'amore realmente negli occhi, sulle guance, e nella voce 1959 vis | seria e zitta, coi grand'occhi azzurri spalancati. Sino 1960 vis | parola, spalancando gli occhi, quasi affascinata da un' 1961 vis | accostarsi, interrogandolo cogli occhi ansiosi, con un'espressione 1962 vis | pure, in fondo a quegli occhi atterriti, chiedendogli 1963 vis | come il viso, come gli occhi che fissava in volto a tutti 1964 vis | dinanzi a tutti quegli occhi fissi su di lui. Di tanto 1965 vis | istitutrice, col fazzoletto agli occhi, reggendo la fanciullina 1966 bol | cara, giacché ai vostri occhi devo comparire assolutamente 1967 bol | dolcemente le cortine, agli occhi lucenti che aspettano... Don Candeloro e C. Capitolo
1968 can | delle teste che movevano occhi e bocca, studiava sugli 1969 can | Candeloro sgranandole gli occhi addosso, e accarezzandosi 1970 can | alla Grazia, fissandole gli occhi addosso come volesse mangiarsela, 1971 can | pigliasse la gente per gli occhi e pei capelli, , nel cartellone 1972 can | e che erano costate gli occhi della testa. Il pubblico 1973 mar | mettevano come una fiamma negli occhi ladri e sulla faccia lentigginosa.~- 1974 mar | col capo sull'omero e gli occhi di pesce morto; pigliava 1975 mar | infocate della parte, cogli occhi neri che mandavano lampi, 1976 mar | come un asino pei begli occhi di non so chi. Ci levano 1977 mar | rispose lui fregandosi gli occhi.~- Non posso più nascondere 1978 mar | La mamma mi tiene gli occhi addosso... Bisogna confessare 1979 mar | guardando la gente coi suoi occhi di vetro, come a chiedere: - 1980 mar | quale non sapeva tenere gli occhi aperti come faceva lui, 1981 pag | allora gli piantò addosso gli occhi e non li mosse più, perché 1982 pag | bottiglia in mano e gli occhi già accesi. - Da artisti, 1983 pag | salute! -~Essa alzò gli occhi su di lui, e lo ringraziò 1984 pag | una notte deliziosa, cogli occhi sbarrati nel buio, a veder 1985 pag | prove:~Io ti guardo negli occhi che son tanto belli!!!~- 1986 pag | al richiamo spalancò gli occhi di botto, e si rizzò sulla 1987 pag | lampeggiare al buio gli occhi della Rosmunda, la quale 1988 pag | deliziosa nella voce, e i begli occhi chini sul lavoro.~Allora 1989 pag | la bocca semiaperta, gli occhi languidi di dolcezza che 1990 pag | intrecciate, guardandosi negli occhi, spasimando di desiderio, 1991 pag | diceva, con una strizzatina d'occhi che doveva chetarlo:~- Abbi 1992 pag | palpitante, il torso audace, gli occhi stralunati sotto la veletta.~ 1993 pag | due ditate nere sotto gli occhi: - Ragazzi! attenti! Fuori 1994 pag | di struzzo dinanzi agli occhi, perdesse la tramontana. 1995 pag | di tutt'altro, a quattr'occhi, in un cantuccio, tenendosi 1996 pag | era indebitato sino agli occhi. Infine suo padre, vedendo 1997 pag | accennando anche col capo, cogli occhi pieni di lagrime.~L'amico 1998 pag | festeggiata, tutti gli occhi su di lei, tutte le mani 1999 pag | addietro che gli tornavano agli occhi. Ma Renna, segretario comunale, 2000 ser | giovanotto pallido e dagli occhi sfavillanti che tartagliava,


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2157

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License