Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dominò 6
domire 1
domitilla 3
don 1762
dona 1
donare 2
donargli 1
Frequenza    [«  »]
1836 quella
1774 vi
1769 nel
1762 don
1729 delle
1718 o
1716 ne
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

don

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1762

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
(segue) Novelle rusticane
     Capitolo
1501 lic | mani -.~Anche qui c'entrava don Licciu Papa. Egli era venuto 1502 lic | passare a un altro affare.~Don Licciu Papa si sveglò di 1503 lic | se non fosse stato per don Licciu Papa presente, 1504 lic | giudice, il cancelliere, e don Licciu Papa, a vedere se 1505 lic | mangiava, e voleva chiamare don Licciu Papa per condur via 1506 lic | legato ben bene, accorse don Licciu Papa, gridando: - 1507 mis | Questa è tutta opera di don Angelino, brontolava il 1508 mis | soldi della limosina -.~Don Angelino, il pievano, aveva 1509 mis | della Fuga in Egitto! -~Don Angelino, collo scartafaccio 1510 mis | coi malandrini! - diceva don Angelino asciugandosi il 1511 mis | non glielo sfondassero. Don Angelino allora affacciò 1512 mis | tutti e due alla scadenza, e don Angelino gli rispondeva, 1513 mis | processione, col tamburo e don Angelino incoronato di spine! 1514 mis | annata, e lasciava solo don Angelino a battersi le spalle 1515 mis | fargli dire una messa da don Angelino. Il medico scrollava 1516 mis | vuol altro che la messa di don Angelino; - dicevano le 1517 mis | avrebbe passato la notte. E don Angelino, per non screditare 1518 pan | pensare. Lo seppe più tardi da don Venerando, che stava di 1519 pan | sapendo che sei malato -.~Però don Venerando lo prese per la 1520 pan | pecore dove vogliono -. Don Venerando aveva preso a 1521 pan | andarsene a servire in casa di don Venerando.~Misero la vecchierella 1522 pan | ben accollata, in casa di don Venerando, e diceva che 1523 pan | barone, ed ora aveva il don, e poderi e bestiami a bizzeffe. 1524 pan | vostre mani -.~Una volta don Venerando li sorprese in 1525 pan | che sentivano l'arsiccio, don Venerando la strapazzava 1526 pan | vergogna. Ormai!... Ormai!... Don Venerando l'era sempre attorno, 1527 pan | sposerei ad occhi chiusi -.~Don Venerando adesso aveva preso 1528 gal | mezzogiorno nel podere di don Piddu, spronando cogli zoccoli 1529 gal | Viva Gesù e Maria! -~Don Piddu era seduto su di un 1530 gal | Santo diavolone! - gridava don Piddu. - Poiché non giova 1531 gal | voluto veder le mie mutande, don Piddu? Io vi ridurrò senza 1532 gal | comari e dei contadini.~- Con don Piddu non dovete averci 1533 gal | Giuseppe additava la casa di don Piddu, che non gliene andava 1534 gal | visti stringersi la mano con don Giovannino, mentre andavano 1535 gal | annaspando nella contraddanza. Don Piddu s'era levato il pan 1536 gal | quella notte, pensando a don Giovannino, senza sapere 1537 gal | entrare nella casata di don Piddu, che fra poco ci fanno 1538 gal | fanno il pignoramento? -~Don Giovannino non badava alla 1539 gal | affollava dinanzi al portone di don Piddu, a vedergli portar 1540 gal | quelli che son nati col don vanno soggetti anche alla 1541 gal | soggetti anche alla vergogna. Don Piddu, quando per carità 1542 gal | lui, mettevano da parte il don, e lo trattavano a tu per 1543 gal | pane. - Quello che diceva don Marcantonio Malerba, quando 1544 gal | altro modo. I ragazzi di don Marcantonio, quando stavano 1545 gal | formicaio in scompiglio.~A don Marco gli portarono la notizia 1546 gal | dei maccheroni. - Signor don Marco, la lava ha deviato 1547 gal | proteggerla, biascicando avemarie.~Don Marco arrivò trafelato, 1548 gal | state facendo? - chiese don Marco al custode che voleva 1549 gal | Marina, l'altra figlia di don Piddu che s'era buttata 1550 gal | onde farsi dare un bacio.~Don Piddu sarebbe morto di vergogna. 1551 gal | Pasqua. Una santa, colei! Don Piddu era chiuso, insieme 1552 gal | il purgatorio. Quell'anno don Piddu non avrebbe voluto 1553 gal | tornavano prima dell'alba.~Ora don Piddu, dopo che gli giunsero 1554 gal | altri erano andati a fare. Don Piddu si buttò ginocchioni 1555 lib | Addosso ai cappelli! -~Don Antonio sgattaiolava a casa 1556 lib | chiudeva in fretta e in furia - don Paolo, il quale tornava 1557 mar | la giustizia ironica di don Licciu Papa. Ella ascoltando Per le vie Capitolo
1558 con | e sani tutti e due! Solo don Calogero, suo zio, non aveva 1559 con | pieno di guai, - predicava don Calogero. - Ed è meglio 1560 con | occhi se lo mangiavano. Don Calogero, che di morti se 1561 con | sapere che pesci pigliare. - Don Calogero s'era fatto prete 1562 con | bicchiere in mano diceva a don Calogero:~- Vedete, vossignoria; Vagabondaggio Capitolo
1563 vag | febbre puerperale!~- Signore don Battista! Come posso fare 1564 vag | malattia mortale, di quelle che don Battista, il medico, se 1565 vag | colle sue scarabattole; o don Tinu, il merciaiuolo, con 1566 vag | dell'oste. Anzi un giorno don Tinu le regalò un bel fazzoletto 1567 vag | visto, guai a te, veh! - Ma don Tinu la calmava con belle 1568 vag | Filomena, e le manacce di don Tinu che brancicavano. Quando 1569 vag | chiasso. Talché venne anche don Tinu a vender roba pel corredo. 1570 vag | lite collo zio Antonio, e don Tinu gli disse: - becco! -~ 1571 vag | parola sul mostaccio da don Tinu, il quale aveva una 1572 vag | piatti e bicchieri addosso a don Tinu, gridando:~- Birbante! 1573 vag | compare Antonio? - rispose don Tinu più giallo del solito. - 1574 vag | quando vide venirsi incontro don Tinu tutto stralunato, che 1575 vag | ci pensa Dio.~- Questo fu don Tino che me l'ammazzò! - 1576 vag | gala, scorsero in piazza don Tinu il merciaiuolo, colle 1577 vag | ombrellone rosso.~- Signore don Tinu, - gli disse Grazia 1578 vag | Benvenuto a vossignoria! -~Don Tinu si accigliò e rispose:~- 1579 vag | allontanò mogia mogia. Ma don Tinu vide il ragazzetto, 1580 vag | Pantano, lo so.~- Sissignore, don Tinu, - rispose Nanni col 1581 vag | marciapiede. Quando vide che don Tinu raccoglieva la sua 1582 vag | roba.~- Va bene, - rispose don Tinu. - Ma la tua compagna 1583 vag | Un buon diavolaccio, quel don Tinu. Sempre allegro, anche 1584 vag | e facevano il passaggio.~Don Tinu ripeteva:~- Se restavi 1585 vag | che succedono, - disse poi don Tinu, quando seppe com'era 1586 vag | ancora al mondo, - disse don Tinu. Nanni non voleva, 1587 vag | si farà uomo. - ripeteva don Tinu. Anche lo zio Antonio, 1588 vag | come pulcinella. Allora don Tinu trasse fuori un bel 1589 vag | accennando di no, che non poteva. Don Tinu, per cortesia, gli 1590 vag | opera di carità, - osservò don Tinu nel pagare il vino 1591 vag | Antonio -.~ ~Così era fatto don Tinu, colle mani sempre 1592 vag | a Spaccaforno, portarono don Tinu a casa su di una scala, 1593 vag | venuta a chiamarlo: - Signore don Tinu, vi aspettano dove 1594 vag | dove sapete vossignoria -.~Don Tinu esitava, grattandosi 1595 vag | leccando col pane il piatto di don Tinu le disse:~- Te'; ne 1596 vag | dir di sì.~- Io sto con don Tinu, e faccio il merciaiuolo, - 1597 vag | tu te ne sei andato con don Tinu, e non sapevo che fare, 1598 vag | vattene, ché sta per venire don Tinu, - ripeteva lui allungando 1599 vag | del solito, aveva trovato don Tinu che gli faceva il pulcinella 1600 vag | villani ci vuole prudenza, don Tinu caro! ché son peggio 1601 vag | quando gli capitava male, don Tinu si sfogava dopo col 1602 vag | voleva aver questioni con don Tinu; ma infine, messo alle 1603 vag | addosso, gli disse brusco:~- Don Tinu, lasciamo stare la 1604 vag | Lasciate stare la cinghia, don Tinu, o finisce male, vi 1605 vag | E mise la mano in tasca.~Don Tinu ch'era stato il suo 1606 vag | chiacchiere né chiassi come don Tinu, bada! Marcia, torna 1607 vag | volta da Spaccaforno con don Tinu il merciaio, nella 1608 vag | voleva per quella storia di don Tinu e gli altri sdruccioloni 1609 vag | passare il Zanno oppure don Tinu, che ora gli portavano 1610 mae | mulinando avventure da Don Giovanni nella sua vita 1611 mae | cercatore di amore.~- Entrate, don Peppino, il ragazzo sta 1612 mae | rammenta?~- Si diventa vecchi, don Peppino! Ora abbiamo i capelli 1613 mae | Vado pel latte -, diceva don Peppino.~- Sì, - rispondeva 1614 mae | giocatore di bussolotti, don Peppino col capo fra le 1615 seg | Vanni Mendola.~- Ed io, don Giovanni, quand'è così, 1616 seg | ascoltare... Volevo mostrarle, don Giuseppe, che gli uomini 1617 seg | stomaco!~- Lasciatela dire, don Giuseppe, - rispose calmo 1618 seg | Buona sera, e arrivederci, don Giuseppe. Tanto piacere 1619 seg | Sono ai vostri comandi, don Giuseppe. Quando volete 1620 seg | mezzogiorno, che ci sarò anch'io, don Giovanni -.~Questi se ne 1621 seg | Sentite quest'altra cosa, don Giuseppe. Se volete chiuderle 1622 seg | occhi falsi, Concettina! Con don Giovanni Mendola cosa ci 1623 col | nell'ostia consacrata: a don Pepè, il mercante di bestiame, 1624 col | un fazzoletto turchino. - Don Domenico, il fattore, l' 1625 col | sonava sempre a distesa. Don Ramondo, colle mani e colla 1626 col | foglio di carta in aria, don Ramondo sgolandosi a ripetere: - 1627 col | uscio della farmacia con don Ramondo. La folla cominciò 1628 col | speziale. - Presto, alzatevi, don Ramondo, ché dai Zanghi 1629 col | Cos'è? che ve ne pare? - Don Ramondo non diceva nulla: 1630 col | mondo di , balbettando: - Don Ramondo! Don Ramondo! Che 1631 col | balbettando: - Don Ramondo! Don Ramondo! Che non ci sia 1632 col | coperte di lui che non udiva, don Ramondo prese il suo cappello, Don Candeloro e C. Capitolo
1633 | DON CANDELORO E C.~ ~ 1634 can | Don Candeloro e C.~ ~Don Candeloro 1635 can | Don Candeloro e C.~ ~Don Candeloro era proprio artista 1636 can | i coltelli, bastava che don Candeloro si mostrasse fra 1637 can | voce è tutto! - le diceva don Candeloro sgranandole gli 1638 can | aveva fatto voto quel don Candeloro battendo il pugno 1639 can | andare a vedere cosa sa fare don Candeloro!» -~ ~L'oste veramente 1640 can | principesse innamorate. Don Candeloro, dacché s'era 1641 can | la bella voce cantante di don Candeloro:~«O Dio, dammi 1642 can | gli spettatori, giacché don Candeloro per le parti di 1643 can | farai tu! - le aveva detto don Candeloro. E la ragazza, 1644 can | Lei dura nel proposito: o don Candeloro, o la morte! Quando 1645 can | Candeloro, o la morte! Quando don Candeloro andò a far domanda 1646 can | tanto onore! - balbettò don Candeloro facendosi rosso, 1647 can | Umilissimo servo! - conchiuse don Candeloro calcandosi con 1648 can | acconsentire al matrimonio. Ma don Candeloro aveva il miele 1649 can | banco. - Come? - balbettò don Candeloro che si sentiva 1650 can | quale come le bestie, che don Candeloro ne arrossiva pel 1651 can | un «personaggio» nuovo? Don Candeloro, colla barba di 1652 can | Cambiate il vino -. Ma don Candeloro non si piegava. 1653 can | zingara. Ben ti stia! -~ ~Don Candeloro viaggiò per valli 1654 can | Arrivando in un villaggio, don Candeloro scaricava la roba 1655 can | riguardi neanche a Cristo. Don Candeloro, avvezzo ad essere 1656 can | Francia, l'avrebbe sostenuta don Candeloro in persona «fatica 1657 can | disse infine alla moglie don Candeloro infuriato. - Diamogli 1658 can | delle risate amare, povero don Candeloro! Cercava le farsacce 1659 mar | piccino: tutta opera di don Candeloro, il quale dipingeva 1660 mar | si sa di chi, raccolto da don Candeloro sulla pubblica 1661 mar | Armida? -~Una volta che don Candeloro lo sorprese a 1662 mar | sgualdrinella! - borbottava don Candeloro, allungando delle 1663 mar | si lagnò sul serio poi fu don Candeloro, che non poteva 1664 mar | piace? -~ ~Mai e poi mai don Candeloro si sarebbe aspettato 1665 mar | d'incasso.~La moglie di don Candeloro, che da qualche 1666 mar | v'accoppa tutt'e due! -~Don Candeloro sopraggiunse in 1667 mar | volentieri per godersela. Don Candeloro però non dimenticò 1668 mar | sangue! - si udì gridare don Candeloro colla sua voce 1669 mar | sole» come spiegava a voce don Candeloro, il quale accese 1670 mar | far nascere il finimondo, don Candeloro cercò di cavarsela 1671 mar | venne a dire la moglie di don Candeloro più morta che 1672 mar | menando botte da orbi, e non don Candeloro, il quale fingeva 1673 mar | strepitando anche loro. Don Candeloro colla camicia 1674 mar | bell'amore.~ ~Così babbo don Candeloro, passando da quelle 1675 mar | ripeteva dal canto suo don Candeloro nel crocchio degli 1676 mar | dello stesso mestiere, e don Candeloro per aiutarsi era 1677 mar | colombi, - disse allora don Candeloro. - Le anime grandi 1678 mar | protestando di non averci colpa; e don Candeloro metteva pace e 1679 mar | da parte qualche soldo. Don Candeloro vedeva già il 1680 pag | paggio, parola d'onore! -~Don Gaetanino Longo, rosso dal 1681 pag | risolino che diceva assai. Don Gaetanino, che pigliava 1682 pag | avanti a gomitate. - Ecco qui don Angelino e il notaro Lello. 1683 pag | mamma badava alla cucina. Don Gaetanino Longo, oramai 1684 pag | amicizia commosse davvero don Gaetanino. Trovarono la 1685 pag | vedi, se mi ci mettessi!...~Don Gaetanino assentiva col 1686 pag | per passare in cucina; e don Gaetanino, sentendo di dover 1687 pag | Squisito! - sentenziò don Gaetanino, che non sapeva 1688 pag | teatro rimaneva mezzo vuota. Don Gaetanino, per onore di 1689 pag | La recita non va... - Don Gaetanino dovette carpire 1690 pag | signora e alla ragazza. Quando don Gaetanino trovò anche Barbetti 1691 pag | , e passando vicino a don Gaetanino disse piano:~- 1692 pag | giudice. Alla sua salute! -~Don Gaetanino vedeva nell'altra 1693 pag | chiasso, bevendo il vino di don Gaetanino, giuocando a briscola 1694 pag | messo sossopra dei teatri. Don Gaetanino, purché lo lasciassero 1695 pag | Renna di tanto in tanto. Don Gaetanino rispondeva con 1696 pag | ore. Per giunta il povero don Gaetanino era geloso di 1697 pag | versi dinanzi a tanta gente, don Gaetanino diventava un minchione. 1698 pag | deve fare quel mestiere!~Don Gaetanino, mortificato, 1699 pag | locomotive. La mamma di don Gaetanino e tutto il parentado 1700 pag | quella sera disgraziata, don Gaetanino accarezzò l'idea 1701 pag | pigliarsela colla camorra, e don Gaetano era indebitato sino 1702 pag | pesce per la cena d'addio! Don Gaetanino seguì la Rosmunda 1703 pag | mondo, e viva l'allegria! -~Don Gaetanino Longo rimase Paggio 1704 ope | Faustina colle belle maniere, e don Gregorio suo fratello coi 1705 ope | Faustina diceva che bastava don Matteo Curcio, il cappellano, 1706 ope | giovava della protezione di don Gregorio Mongiferro e degli 1707 ope | permesso, anche per riguardo a don Matteo Curcio, che era il 1708 ope | riservati, si lamentavano che don Matteo Curcio era duro d' 1709 ope | d'andare in collera con don Raffaele, il sagrestano, 1710 ope | neanche grazie! - borbottava don Raffaele tornandosene a 1711 ope | Cicero, andava su e giù don Raffaele, poveraccio, carico 1712 ope | regali, sicché una volta don Matteo Curcio, non per indiscrezione, 1713 ope | il canestro.~- Caspita, don Raffaele! Dev'esser festa 1714 ope | Tribunale della Penitenza c'era don Matteo Curcio, il cappellano 1715 ope | andate a confessarvi da don Matteo Curcio -.~Suor Gabriella 1716 ope | E null'altro. Il povero don Matteo Curcio, buono come 1717 ope | chiamare in fretta e in furia don Matteo Curcio al confessionale 1718 ope | di tutta la comunità sarà don Matteo Curcio, come prima!... 1719 ope | corsero i vicini. Pecu-Pecu, don Matteo Curcio, ed anche 1720 pec | ogni colpo, e lo stesso don Gennaro Pepi, ch'era don 1721 pec | don Gennaro Pepi, ch'era don Gennaro Pepi! si picchiava 1722 pec | prossimo a quattr'occhi, don Gennaro Pepi tornava a mettersi 1723 pec | reverendi padri cappuccini; per don Luca Arpone, il quale viveva 1724 pec | indemoniata si rimise con don Raffaele Molla, dopo tante 1725 pec | nella pagina pulita, caro don Erasmo! Che siete stanco 1726 pec | figliuoli sulle spalle, povero don Erasmo, e per giunta, nel 1727 pec | alla predica, insomma. Ma don Erasmo, che non era stato 1728 pec | la mano in certo modo a don Erasmo che sembrava dirgli: - 1729 pec | marito: - Dite la verità, eh, don Erasmo?... - La verità... 1730 pec | può sapere la verità! - Don Erasmo, che si sentiva scoppiare, 1731 pec | sapeva che dire il povero don Erasmo, cogli occhi stralunati 1732 pec | sbuffava allora furibondo don Erasmo rivolto a donna Orsola 1733 pec | risate col farmacista e don Marco Crippa. - Gli pareva 1734 pec | pareva di vederlo, adesso, don Marco, strizzando l'occhio 1735 pec | appunto quelle voleva sapere don Erasmo! In casa sua non 1736 pec | Perdonatemi!... -~Ah no! Don Erasmo voleva prima sapere 1737 pec | venne a portarle il viatico. Don Erasmo lo prese a quattr' 1738 pec | Una vera santa, caro don Erasmo! Potete vantarvene... - 1739 pec | mariti disgraziati, con don Marco Crippa e il farmacista.~~ 1740 voc | degli Angeli. Suo padre, don Basilio Arlotta, l'aveva 1741 voc | suggeritore lo faccio io. Se don Basilio Arlotta non snocciola 1742 voc | i lumi e calo la tela -.~Don Basilio arrabattavasi appunto 1743 voc | che bisognava rinunziare a don Giacomino e darsi a Dio, 1744 voc | fatto sedere allato. - Se don Giacomino avesse sospettato 1745 voc | facevano sudar freddo il povero don Basilio: - E quanto credete 1746 voc | bella serata tepida.~ ~Però don Giacomino non era sciocco 1747 voc | imbrogli di ciascuno. Il povero don Basilio Arlotta friggeva 1748 voc | gli altri, primo di tutti don Giacomino, il quale batteva 1749 voc | inghiottiva la casa, perché don Basilio cercava ancora di 1750 voc | stava anche preparando per don Giacomino certe paste che 1751 voc | anticamera udivasi la voce di don Basilio che pregava e scongiurava. 1752 voc | curarsi che lasciava soli don Giacomino colla figliuola. 1753 voc | conforto: - Cos'è stato, don Giacomino, per l'amor di 1754 voc | fidanzato di sua figlia, don Basilio lo guardò stralunato, 1755 voc | senza dir nulla. Allora don Giacomino si mise a cercare 1756 voc | Mi dispiace... -~Ma come don Basilio voleva continuare 1757 voc | pallido più di un morto: - Ma, don Giacomino!... Figuratevi!... 1758 voc | camera mia colle donne... - don Giacomino si fermò a guardarlo, 1759 voc | lo supplicava tremante: - Don Giacomino... Figliuolo mio!... - 1760 voc | morta da un pezzo; e anche don Basilio, quantunque fosse 1761 voc | di tutti quanti, compreso don Giacomino, che era morto 1762 voc | mia vocazione è di sposare don Peppino Bèrtola, per amore


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1762

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License