1-500 | 501-1000 | 1001-1478
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | anni, che si buscava tutt'ora qualche scappellotto dal
2 1 | e aspettarono più di un'ora, pigiati dalla folla dietro
3 1 | Longa, le andava dicendo: - Ora mettetevi il cuore in pace,
4 1 | darlo per l'anima dei morti, ora che i cristiani avevano
5 1 | tarì a salma! La finite ora, santo diavolone! - E cominciò
6 1 | il segretario; in quell'ora le ragazze facevano come
7 2 | andare quei carri a quell'ora.~ ~- Prima di mezzanotte
8 2 | spingevasi sino ad accendere mezz'ora, ed anche un'ora di candela,
9 2 | accendere mezz'ora, ed anche un'ora di candela, a rischio di
10 2 | stare coi suoi pari a quest'ora ci avrebbe la zappa in mano,
11 2 | la stradicciuola a quell'ora, udendo il colpettare del
12 2 | bestiola sulla strada a quell'ora, aveva aperto l'uscio, e
13 2 | vivere. Guardate la Nunziata, ora ella ha più giudizio di
14 2 | non avevi paura a quest'ora nella sciara?~ ~- C'ero
15 2 | va a prender la legna; ora sta governando il suo asino -
16 2 | il naso. Mastro Cirino, ora che era impiegato del comune,
17 2 | più giudizio del tonno.~ ~Ora di là del Capo dei Mulini,
18 2 | dei rintocchi sonori. - Un'ora di notte! osservò padron
19 2 | Maruzza udendo suonare un'ora di notte era rientrata in
20 2 | andava pel mondo a quell'ora, e non sapeva nulla di compar
21 3 | sta peggio di lui, a quest'ora, rispose Piedipapera, e
22 3 | compare Bastianazzo, a quest'ora! ripeteva Rocco Spatu, accendendo
23 3 | dimenticati sulla sciara, a quell'ora, parevano le anime del purgatorio.
24 4 | conosce il buon pagatore».~ ~Ora i suoi nemici gli ridevano
25 4 | ognuno pei propri affari, ora che il tempo s'era rimesso
26 4 | Povera comare Maruzza! Ora cominciano i guai per la
27 4 | parte voltarsi, e guardava ora questo e ora quello che
28 4 | e guardava ora questo e ora quello che parlavano, come
29 4 | rimasero soli nel cortile. - Ora, disse padron 'Ntoni, siamo
30 4 | avesse altro in testa: - Ora non ho più niente da fare!~ ~-
31 4 | non vuol darle più nulla. Ora vo a portarle qualche cosa,
32 5 | del farsetto, si dondolava ora su di un piede e ora su
33 5 | dondolava ora su di un piede e ora su di un altro, e avrebbe
34 5 | come un pungiglione.~ ~- Ora sentite, che questa voglio
35 5 | lui!~ ~- Sta a vedere che ora mi fate il geloso! esclamò
36 5 | fatto ricco in tal modo, ed ora chiede l'elemosina per passatempo.~ ~-
37 5 | andate dal vicinato.~ ~- Ora poi che torna 'Ntoni da
38 5 | gamberi, come i Malavoglia. Ora hanno pescato la Provvidenza,
39 5 | la sua pipa.~ ~- Questa ora è buona da ardere, conchiuse
40 5 | minacciava piagnucolando:~ ~- Ora che viene mio fratello '
41 5 | più nemmeno sei giorni, ora che gli era morto il padre;
42 5 | lettera; me l'ha data or ora compare Cirino, mentre andavo
43 6 | lontano dal cuore». 'Ntoni ora portava il berretto sull'
44 6 | aveva chiamato «cetriolo» ed ora vedeva che era un bel cetriolo,
45 6 | racconterò ogni cosa.~ ~- Ora che la Mangiacarrubbe ha
46 6 | attrezzi, e si è alzato un'ora prima di noi, gli rispose
47 6 | mettere la pace, disse che era ora di far colazione.~ ~In quel
48 6 | e poi rispose: - Intanto ora che siamo qui, aspettiamo
49 6 | borbottava intanto lo zio Cola.~ ~Ora che il silenzio era rotto,
50 6 | aggiunse Barabba. Sbirro!~ ~- Ora gli dirà che il pesce l'
51 6 | vivo. - Padron Fortunato ora sarà contento, mormorò Barabba,
52 6 | nocciuoli per giocare. - Ora vi pigliano la casa.~ ~Infatti
53 6 | andava dicendo comare Venera. Ora stanno freschi!~ ~Suo marito,
54 6 | vecchie.~ ~- Che maritare! ora che è venuto l'usciere!~ ~
55 6 | pulcini nella stoppa, ed ora mandano l'usciere per tirarci
56 6 | vi aiuterò a venderla. Or ora torno.~ ~Quei poveracci
57 7 | non li avrebbe messi più, ora che lo vestivano da soldato.~ ~-
58 7 | brava massaia come voi!~ ~- Ora che vi portate via la Provvidenza
59 7 | mi lascerà pigliar fiato, ora che mettiamo in mare la
60 7 | fatto la pace per paura, ora che era venuto l'usciere.~ ~-
61 7 | Alfio aggiunse poi:~ ~- Ora che ci avete in mare la
62 7 | dopo. Ancora c'è tempo. Da ora a quando vi mariterete chissà
63 7 | tutti alla ferrovia.~ ~- Ora la Santuzza s'è intesa con
64 7 | si beve ci fanno pagare. Ora dice che metteranno il dazio
65 7 | credito dei lupini.~ ~- Ora, se la ruota non gira pei
66 7 | il sole tante volte.~ ~- Ora che hanno rimesso in mare
67 7 | ha della grazia di Dio. Ora che abbiamo la nostra barca,
68 7 | della camicia, soggiunse: - Ora che ci abbiamo la nostra
69 7 | da venderne al mercato; ora metteremo le uova di anitra
70 7 | Casa mia, madre mia».~ ~- Ora i Malavoglia devono pregare
71 7 | gonnelle di mia figlia. - Ora gli danno noia le corna,
72 7 | sindaco e del segretario. Ora cercano di farci chiudere
73 7 | Belle teste che abbiamo! Ora vogliamo fargli la festa
74 7 | Spatu facevano per dieci. Ora che si ricominciava la canzone
75 7 | farsi ammazzare piuttosto, ora che lo zio Crocifisso non
76 7 | deve averne a palate. - Ora ci ha pure le cinquecento
77 7 | e dalla Mangiacarrubbe, ora con un pretesto ed ora con
78 7 | ora con un pretesto ed ora con un altro, per vedere
79 7 | Betta coi pugni sui fianchi. Ora che vi hanno messo nell'
80 7 | Volete scommettere che ora vi pianto? - e non si fece
81 7 | Vespa ve l'ha promesso.~ ~- Ora vengo a romperti le corna!
82 7 | caccio fuori tutti a calci? Ora l'aggiusto io questa faccenda.~ ~
83 7 | far tutto questo chiasso. Ora si devono fare gli assessori
84 7 | denti il suo brontolìo. - Ora, disse don Silvestro, vedrete
85 7 | non son discorsi da farsi ora, compare 'Ntoni; ma se vostro
86 7 | diceva a 'Ntoni la Longa. Ora tutta la gente parla dei
87 7 | nell'orto, sotto il fico. Ora non si usano più queste
88 7 | tasca non ho mai un soldo! Ora che mi son trovata la ragazza
89 8 | ragazze hanno il naso fine, ed ora che il nonno era sempre
90 8 | nessuno poteva udire. - Ora dei denari che ci vogliono
91 8 | quelli che si maritano, e ora sta covando cogli occhi
92 8 | finestra. Oggi sono stato mezz'ora a godermi la commedia che
93 8 | rappresenta quella strega! Ora voglio far ridere tutto
94 8 | venuto due o tre volte, ad ora tarda, a chieder di lui,
95 8 | debito dei Malavoglia; ed ora lo pagano a bastonate.~ ~
96 8 | caso.~ ~- Ho incontrato or ora compare Mosca; disse allora
97 8 | Io non ci penso per ora a maritarmi; ma certo che
98 8 | la Vespa e i Malavoglia. Ora incomincio la lite e mi
99 8 | rispose padron Fortunato.~ ~- Ora bevete un bicchier di vino
100 8 | nulla da desiderare, ed ora aggiusteremo tutte le altre
101 8 | di Aci Catena è finito. - Ora la Santuzza ha preso quello
102 8 | non era comare Mena.~ ~- Ora quando tornate? domandò
103 8 | ne andate dal vicinato, ora che vi maritano, aggiunse
104 8 | come Dio le ha destinate. Ora son sempre allegre e senza
105 8 | si sentiva soffocare.~ ~- Ora non si vedrà più il lume
106 8 | dove lo faccio andare.~ ~- Ora addio, conchiuse Mena; anch'
107 8 | come una spina dentro... ed ora che vedrò sempre quella
108 8 | palmento. - Ma così vuol Dio. Ora vi saluto e me ne vado.~ ~
109 9 | non è cattivo pagatore». Ora viene l'estate, e coll'aiuto
110 9 | aspettare sino a San Giovanni, ora che sto per maritare mia
111 9 | accostato per sentire.~ ~- Ora vado a dirlo a mia moglie!
112 9 | se n'era lavate le mani. Ora era affare di Piedipapera;
113 9 | di muso, e borbottava che ora tutta la famiglia rimaneva
114 9 | di Piedipapera al collo. Ora lo zio Crocifisso ci era
115 9 | e frugava per ogni dove, ora che era roba di suo zio. -
116 9 | lasciava dire e non udiva, ora che dirimpetto si vedeva
117 9 | neanche se l'ammazzavano, ora che non volevano dargli
118 9 | diceva con comare Grazia: - Ora quella povera Sant'Agata
119 9 | viscere, la sua figliuola, ora che tutti le voltavano le
120 9 | cosa! rispondeva 'Ntoni. Ora che i miei parenti sono
121 9 | suo fratello 'Ntoni, ed ora non le davano più nulla;
122 9 | stringeva nelle spalle, ora che i Malavoglia non avevano
123 9 | ci hanno preso la casa, ora che tutti ci voltano le
124 9 | voi.~ ~- Sì, sì, è vero; ora che ci hanno tolto la casa
125 10 | amore di quel po' di pesca, ora che nel paese c'erano tante
126 10 | pegno allo zio Crocifisso; ora le donne potevano tornare
127 10 | Che vuol dire che il mare ora è verde, ed ora è turchino,
128 10 | il mare ora è verde, ed ora è turchino, e un'altra volta
129 10 | osservò Alessi.~ ~- A quest'ora avrebbero dovuto accendere
130 10 | ordinò il nonno, fra mezz'ora non ci si vedrà più, peggio
131 10 | Non dire sacramento! che ora siamo nelle mani di Dio!~ ~
132 10 | onde.~ ~- Dà qua il timone; ora ci vuole la mano ferma!
133 10 | torniamo; disse poi Alessi.~ ~- Ora lascia stare la mamma, aggiunse
134 10 | disse soltanto: - A quest'ora laggiù dicono il rosario
135 10 | Ntoni che lo chiamava. Ora, quando il mare e il vento
136 10 | strillavano i due ragazzi, ora che non sapevano più che
137 10 | che ci voleva meno di un'ora per arrivare a Trezza, disse
138 10 | il nonno. Non piangere. Ora tu sei il capo della casa.
139 10 | vi parranno meno gravi. Ora 'Ntoni è grande, e presto
140 10 | olio il lume si spegne. Ora voltatemi dall'altra parte
141 10 | padron 'Ntoni tornò a dire: - Ora chiamatemi il prete, che
142 10 | altri medici, quando è l'ora; e mi meraviglio del vicario
143 10 | la polizza del viatico. Ora volete saperlo? non c'è
144 10 | Quel cetriolo di 'Ntoni ora non è più un ragazzo. -
145 10 | disse alla Nunziata:~ ~- Ora che sei qui, in due salti
146 10 | medaglia.~ ~- Barbara Zuppidda, ora che si è levato di mente
147 10 | Ntoni di padron 'Ntoni, ora che la Barbara ha messo
148 10 | scommettere dodici tarì che ora don Michele il brigadiere
149 10 | che erano stati amici! ed ora avrebbe fatto chiacchierare
150 10 | domenica, e ci stava un'ora col naso alla graticola
151 10 | volta, per fare il paio! Ora che gli danno la medaglia
152 10 | discorsi che correvano. Ora donna Rosolina gli sbatteva
153 10 | erano venuti quei denari. Ora la Banca è fallita. Che
154 10 | sudata come una spugna, nell'ora calda, collo scialle sulla
155 10 | discorso domandava: - Come sta ora il nonno? 'Ntoni non osava
156 10 | bicchiere nelle mani.~ ~Il nonno ora stava meglio, e lo mettevano
157 10 | razzolavano nella strada. Ora che non aveva altro da fare
158 10 | sangue e nella testa, ed ora le pareva di non averci
159 10 | tanto che la Santuzza, ora che 'Ntoni bazzicava all'
160 10 | là, non ha altro difetto. Ora dicono che tornerà in paese,
161 10 | discorso anche lui. - La Vespa ora ci ha per le mani Brasi
162 10 | Brasi l'aveva piantata; anzi ora tornava a cantare mentre
163 10 | di vino della domenica.~ ~Ora erano tranquilli; suocero
164 10 | la barba.~ ~E il vicario, ora che aveva il disopra, e
165 10 | che va girelloni a quest'ora pel paese!~ ~ ~ ~
166 11 | pianto, e quante ne piange ora che vuoi andartene; che
167 11 | erano tornati di laggiù, ed ora se n'erano già andati da
168 11 | non mi troverai più; ché ora mi sento vecchia e stanca,
169 11 | vecchia! guardami in faccia! Ora non ho più la forza di piangere
170 11 | si disfanno nel bucato. Ora mi manca il coraggio, e
171 11 | vedrò più! gli diceva. - Ora la casa va vuotandosi a
172 11 | un fosso. Siete contenta ora? Ma non piangete più così!
173 11 | arrabattato tutta la vita? ed ora che è vecchio si arrabatta
174 11 | strappavano a pezzetti, ora l'uno e ora l'altro.~ ~A
175 11 | a pezzetti, ora l'uno e ora l'altro.~ ~A Catania c'era
176 11 | visti così nel buio, a quell'ora, sembravano vuoti come se
177 11 | guardava la Sant'Agata, ora che tutti gli altri usci
178 11 | purché tu non ci lasci soli. Ora che non c'è più la mamma
179 11 | cadere la testa sul petto. - Ora non hai più né padre né
180 11 | fuori di sé, e dicendogli: - Ora che dirà la mamma? ora che
181 11 | Ora che dirà la mamma? ora che dirà la mamma? - Come
182 11 | piangeva a voce alta. - Ora ne manca un altro della
183 12 | 12-~ ~Padron 'Ntoni, ora che non gli era rimasto
184 12 | non può tirare innanzi, ora che suo nipote l'ha piantato.
185 12 | con quella faccia gialla, ora che aveva preso il colèra;
186 12 | prendersi il fatto mio. Ora v'è anche Pizzuto che corre
187 12 | non sapevano che farsene, ora che non possedevano più
188 12 | continua pel povero padre. Ora era entrata in ballo anche
189 12 | pigliare Brasi Cipolla, ora che suo padre se l'era rimorchiato
190 12 | so che non sono per voi. Ora è meglio che non ci passiate
191 12 | sarebbero tornati un giorno, ora che Alessi cominciava a
192 12 | vendemmiare da massaro Filippo? Ora che viene il tempo delle
193 12 | condurvi il tuo fratellino, che ora glieli daranno due soldi
194 12 | sei una buona ragazza.~ ~- Ora ci hanno messo le cipolle
195 12 | roba per le mani, tanto più ora che suo figlio Rocco faceva
196 12 | avete avuto al mondo. Ma ora tanti se ne sono andati,
197 12 | grande e gli dicevano: - Ora non ci lascerai più, non
198 12 | posso morire tranquillo, ora che quei ragazzi non rimarranno
199 12 | imparato questo nel viaggio, ed ora aveva aperto gli occhi,
200 12 | all'osteria della Santuzza. Ora non ci andava più di nascosto
201 12 | buone. - Vedi, gli diceva, ora che sei qua tu ci arriveremo
202 12 | barca coi denari della casa? Ora sei grande, e devi dirla
203 12 | gli erano rimasti i pegni. Ora Campana di legno, per non
204 12 | notaio, con compare Spatu, ora che la Mangiacarrubbe s'
205 13 | siamo tirati su dal fosso. Ora se tu volessi aiutarci,
206 13 | o almeno non fiatava. Ma ora alzava la voce, litigava
207 13 | donna Rosolina anche quello, ora che aveva sentito come donna
208 13 | caduti in bassa fortuna. Ora tutto il paese sapeva che
209 13 | porta non ci stiamo bene ora che siamo orfane.~ ~Ma la
210 13 | nessuno ne vuole di noi altri, ora che non abbiamo più niente.
211 13 | cercano il pelo nell'uovo all'ora del conto, e gridano e bestemmiano
212 13 | era un piacere a vederlo. Ora portava la testa alta, e
213 13 | fatto sempre la stessa vita! Ora che ne avete? Voi altri
214 13 | Satanasso la nostra disgrazia! Ora sapete quel che vi aspetta
215 13 | era avvilita. Le vicine ora tiravano di lungo dinanzi
216 13 | cucina e lasciarla sola, ora che non avea più la madre;
217 13 | ha? e la Mangiacarrubbe, ora che ha acchiappato Brasi
218 13 | mia d'onore! e non vedo l'ora di essere traslocato, che
219 13 | anche voi a quel che vi dico ora, comare Mena; e ditegli
220 13 | erano scappate di casa.~ ~Ora donna Rosolina aveva perso
221 13 | Michele, colla sua pancia, ora che si era levato dal peccato
222 13 | la tramontana: - In mezz'ora si guadagnano la loro giornata,
223 13 | e colla Mangiacarrubbe, ora che sono ricche. E le diceva
224 13 | segnato col carbone sul muro. Ora che non c'è più lui, non
225 13 | passare più di contrabbando, ora che sei in collera con don
226 13 | Vespa e la Mangiacarrubbe, ora che sono malmaritate. Correte
227 13 | Correte a trovarle, che ora ci hanno il truogolo in
228 13 | Ntoni Malavoglia.~ ~'Ntoni, ora che era in miseria, non
229 13 | senza guardar più nessuno, ora che aveva acchiappato il
230 13 | sghignazzava loro dietro: - Ora che l'hanno pescato il marito
231 13 | collane e fazzoletti di seta, ora che ha acchiappato il marito.
232 13 | la tettoia. Santa Maria, ora pro nobis! Signore Iddio
233 13 | di andarsene; ma 'Ntoni ora che don Michele faceva il
234 14 | avrebbe potuto mandarlo via, ora che ci aveva dei soldi in
235 14 | lume e chiudeva la porta. - Ora andatevene che ho sonno;
236 14 | trovano l'uscio aperto a quest'ora.~ ~- Chi ve la piglia la
237 14 | ho paura di don Michele! Ora che ho venduto il mulo non
238 14 | se andassimo a giuocare! Ora vi farò dare dell'acqua
239 14 | non voleva aprire a quell'ora, e rispondeva che era in
240 14 | modo? - esclamava. - Or ora ho visto passare don Michele.~ ~-
241 14 | mamma, la quale a quell'ora stava dormendo, beata lei.~ ~-
242 14 | era stato davvero verso un'ora di notte, e aveva picchiato
243 14 | uscio.~ ~- Chi è a quest'ora? - disse Lia, la quale orlava
244 14 | bene che vi voglio.~ ~- Ora andatevene, che tutti dormono!
245 14 | figlio della Locca.~ ~- Tu ora che hai mangiato e bevuto
246 14 | notte, senza far nulla.~ ~- Ora sapremo se ci sono o no; -
247 14 | un bicchiere di vino.~ ~- Ora che non hai più il bicchiere
248 14 | Vanni Pizzuto a quest'ora è nel suo letto, lui che
249 14 | lo gettarono a terra.~ ~- Ora come farà la mia mamma! -
250 14 | fra le lenzuola a quest'ora. Soltanto a casa mia non
251 14 | osservava don Silvestro. - Ora che non ha più quel pretesto
252 14 | che vi fa questa riuscita! Ora glielo manterrà il re.~ ~
253 14 | alla casa del nespolo. - Ora non abbiamo più bisogno
254 14 | posso tornare nella barca, ora che 'Ntoni è carcerato;
255 14 | più la testa al suo posto, ora che 'Ntoni è carcerato.~ ~
256 14 | potesse andare a spasso all'ora che gli pareva e piaceva,
257 15 | lui non volevano saperne, ora che era ridotto in quello
258 15 | all'Albergo dei poveri, ora che non era più buono a
259 15 | la casa dei Malavoglia, ora che i Malavoglia erano di
260 15 | nella casa del nespolo? Ora ogni cosa è cambiata, ché «
261 15 | a mangiare la sera.~ ~- Ora me ne vado, - ripeteva lui,
262 15 | Alfio.~ ~- S'egli tornasse ora, - rispose Nunziata con
263 15 | raggranellarlo a soldo a soldo. Ora mi tocca vederlo in mano
264 15 | Malavoglia; ma padron 'Ntoni ora scuoteva il capo e diceva
265 15 | io non spendereste tanto. Ora non ho più niente da far
266 15 | l'aiuto di don Michele. Ora la moglie di Cinghialenta
267 15 | fatto la rivoluzione, e ora venivano forestieri a rapire
268 15 | anche lui di chi parlava.~ ~Ora lo speziale non teneva più
269 15 | nella casa del nespolo, che ora è chiusa, e quando son tornato
270 15 | non ci torni più. Vedi, ora penso pure a quel povero
271 15 | portiamo adesso suo nonno. Ora la famiglia dei Malavoglia
272 15 | venisse a morire, Dio liberi! Ora siamo alle prime case della
273 15 | La casa dei Malavoglia ora è distrutta, e bisogna che
274 15 | giustizia nel mostaccio, ed ora andava a rincantucciarsi
275 15 | allora lo zio Crocifisso. - Ora state a fidarvi degli uomini?~ ~
276 15 | sentiva più quella.~ ~- Ora sono vecchia, compare Alfio, -
277 15 | passati più di otto anni. E ora quando si sarà maritato
278 15 | siete figlia di padroni; ma ora non avete più nulla, e se
279 15 | mancare giammai, comare Mena. Ora perdonatemi la libertà!~ ~-
280 15 | perché non mi dite di sì, ora che non avete più nulla,
281 15 | potrebbero dir di no?~ ~- Ora non son più da maritare; -
282 15 | Alfio! Non mi fate parlare! Ora se io mi maritassi, la gente
283 15 | sopra l'ombra del nespolo. Ora, quando veniva la cugina
284 15 | ha trovato il marito; ed ora, quando avranno finito di
285 15 | qui non volevo itarci, ma ora che so ogni cosa devo andarmene.~ ~
286 15 | sua sporta, e disse:~ ~- Ora è tempo d'andarsene, perché
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 287 1, 1 | gente. - Badate! badate! Ora sta per rovinare il solaio! -
288 1, 1 | pavimento.~- Ecco! ecco! Or ora rovina il tetto! - sghignazzava
289 1, 1 | incredulo, andava stuzzicando ora donna Sarina ed ora il barone,
290 1, 1 | stuzzicando ora donna Sarina ed ora il barone, il quale chinava
291 1, 1 | fissava in volto or questo ed ora quello col suo sorriso sciocco.~
292 1, 2 | il fatto suo i Rubiera! E ora vorreste continuare!...
293 1, 2 | vossignoria!~- Via, mastro Lio, ora che ha parlato la signora
294 1, 2 | un altro po'; mastro Lio ora strillava e dibattevasi
295 1, 2 | fece più vedere anima viva. Ora riposano insieme marito
296 1, 2 | stupido! - Alessi dondolandosi ora su di una gamba e ora sull'
297 1, 2 | dondolandosi ora su di una gamba e ora sull'altra, balbettando,
298 1, 2 | andava a caccia di buon'ora, soleva uscire dalla porticina
299 1, 2 | Gesualdo che vi manda... ora che s'è pentito...~Giacalone
300 1, 2 | fatto lo stesso lei pure!... Ora che il barone Zacco ha cominciato
301 1, 3 | opera del canonico Lupi!... Ora mi cacciano fra i piedi
302 1, 3 | gesso nella sua fornace... Ora ha l'impresa del ponte a
303 1, 3 | per mastro-don Gesualdo. Ora che il santo aveva imboccato
304 1, 3 | Devo portare i sorbetti, ora ch'è passata la processione?~-
305 1, 3 | Guardava giù nella piazza, ora spopolata, onde evitare
306 1, 3 | venuto a veder la festa... ora ch'è passata... Bianca,
307 1, 3 | al campanone un quarto d'ora prima!... Soperchierie!...
308 1, 4 | La burrasca è cessata or ora... Siamo cristiani o porci?...
309 1, 4 | c'è pericolo...~- Bravo! ora mi fate il capomastro! Datemi
310 1, 4 | diavolone, badate!... a quest'ora sarei a portar gesso sulle
311 1, 4 | spalancato sulla campagna che ora sembrava allargarsi ridente,
312 1, 4 | per la campagna a quell'ora. - No, no, devo passare
313 1, 4 | andate vossignoria a quest'ora?... Avete tanti denari,
314 1, 4 | bocca asciutta sino a quest'ora... Vado a celebrare la santa
315 1, 4 | ringrazio! grazie tante! Ora che volete da me? Io ve
316 1, 4 | digiuno come me sino a quest'ora! - E infilò la scaletta
317 1, 4 | sì, va bene; sta a vedere ora che devo anche pregarvi?
318 1, 4 | soleggiata e deserta a quell'ora stava aspettando un contadino,
319 1, 4 | intesi... Me ne torno a casa ora. Ho quelle quattro fave
320 1, 4 | rinfrescarlo. La Bianchetta ora mi fa la svogliata anch'
321 1, 4 | o il suo denaro; mai un'ora come quelle che suo fratello
322 1, 4 | nell'aria sonora. La luna ora discesa sino all'aia, stampava
323 1, 4 | povero diavolo senza nulla... Ora ci ho tanta roba da lasciare...
324 1, 4 | barone sei, di certo!...~Ora la pigliava su di un altro
325 1, 4 | nascondere le lagrime.~- Già per ora son discorsi in aria...
326 1, 5 | Fiumegrande?... a quest'ora?... - Mastro-don Gesualdo
327 1, 5 | vostro padre, disse ch'era ora di togliere l'armatura!...
328 1, 5 | me; - si lamentò, - che ora rimango storpio e non posso
329 1, 5 | I denari del comune!... Ora ci tocca aspettare chissà
330 1, 5 | sentire che era la rovina... Ora che vi siete persuaso, non
331 1, 5 | pei fatti suoi, a quell'ora, vedendolo così fradicio,
332 1, 5 | torno a casa stanco... Ma ora non ne posso più! Anche
333 1, 5 | sorpreso di non vederlo all'ora solita. Anch'esso sapeva
334 1, 5 | vostra!... - Don Filippo, ora che aveva l'appoggio, si
335 1, 5 | abbastanza dei miei guai!... Ora dove vai a quest'ora?~La
336 1, 5 | Ora dove vai a quest'ora?~La fece entrare nella stalla.
337 1, 5 | volte ve l'ho predicato!... ora lo fo sul serio, com'è vero
338 1, 6 | chiesa quasi deserta in quell'ora calda, inseguiti a male
339 1, 6 | stanchezza dal luogo e dall'ora. Una vecchia aspettava accoccolata
340 1, 6 | a suo modo in casa sua! Ora vi lascio pei fatti vostri.
341 1, 6 | più quella di prima!... Ora che avreste il mezzo di
342 1, 6 | suonare mezzogiorno prima dell'ora... Per stavolta... giacché
343 1, 6 | sudare una camicia!... Ma ora vi dico che la pera è matura!
344 1, 6 | ma quando potrò... Per ora non posso muovermi, cascasse
345 1, 6 | neanche per voialtri... Ed ora che vi si offre la fortuna,
346 1, 6 | è che questo?... perché ora come ora siamo un po' angustiati?...
347 1, 6 | questo?... perché ora come ora siamo un po' angustiati?...
348 1, 7 | balconi illuminati.~Verso un'ora, di notte arrivò il marchese
349 1, 7 | Non baciate più nulla... ora siamo parenti.~In cima alla
350 1, 7 | Grazie, figliuol mio!... Ora mi rovini il vestito, bada!~-
351 1, 7 | non ci sono avvezze... Ora usano dei cavalli per la
352 1, 7 | segno per sapere se era ora d'incominciare il trattamento.
353 1, 7 | La roba ce l'avete!... Ora pregheremo il Signore di
354 1, 7 | gente, come a dire ch'era ora d'andarsene. In quel frattempo
355 1, 7 | capo parlavano per lei.~- Ora basta! - conchiuse il padrone. -
356 1, 7 | Benedicite!... benedicite!...~- Ora ricomincia il piagnisteo! -
357 1, 7 | poteva parlare.~- Va bene! Ora vattene via contenta...
358 1, 7 | Camillo! Accendete, ch'è ora di andarsene. Don Camillo?
359 1, 7 | stia per esser ghermita.~- Ora ti voglio bene davvero,
360 2, 1 | sciocco... un malinteso... Ora tutto è finito! Andiamo
361 2, 1 | ogni frase piegava il capo ora a destra e ora a sinistra,
362 2, 1 | piegava il capo ora a destra e ora a sinistra, con un fare
363 2, 1 | Bianca guardava timidamente ora lei ed ora il marito, rannicchiata
364 2, 1 | guardava timidamente ora lei ed ora il marito, rannicchiata
365 2, 1 | Bianca? tuo cugino si marita. Ora non c'è bisogno di far misteri
366 2, 1 | Evviva! Mi congratulo. Ora che avete questa bella casa
367 2, 1 | anche il mestolo un quarto d'ora, e di dare il gambetto a
368 2, 1 | ammazzato a far la roba... Ora arrischio anche la pelle,
369 2, 2 | tempo delle prepotenze!... D'ora innanzi siam tutti eguali!... -
370 2, 2 | arciprete Bugno che stava un'ora a leccare il sorbetto col
371 2, 2 | contratto bell'e buono... e ora dice che non si rammenta!~-
372 2, 2 | causa. - Ah?~- Silenzio per ora!... Andiamo adagio! Sapete
373 2, 2 | nel latte e nel miele, d'ora in poi... Voi che ci credete,
374 2, 2 | Che volete da me a quest'ora?... Per l'amor di Dio! lasciatemi
375 2, 2 | mio marito!... È uscito or ora, per cogliere quattro fichi
376 2, 3 | ogni giorno, alla stessa ora, donna Giuseppina Alòsi
377 2, 3 | bastone, voltando il capo ora di qua e ora di là, a seconda
378 2, 3 | voltando il capo ora di qua e ora di là, a seconda che giungeva
379 2, 3 | Grazia pel dottore... a quest'ora!...~- Sentite, laggiù, verso
380 2, 3 | tremarella addosso a quest'ora!... E anche il canonico
381 2, 3 | vide giunta l'ultima sua ora all'udir bussare all'uscio
382 2, 3 | spaventarmi!... a quest'ora!... di questi tempi!...
383 2, 3 | che era uscito di buon'ora dalla casa dei Margarone,
384 2, 3 | sapere ogni momento che ora fosse; poi, verso mezzanotte,
385 2, 3 | Ferdinando! Questa non è ora di dormire!...~Don Diego
386 2, 3 | supplichevole:~- Che fa ora?... che fa?...~- Che fa?...
387 2, 3 | sudore.~- L'ho saputo or ora! - balbettò lasciandosi
388 2, 3 | segno della croce:~- Or ora!... cinque minuti fa!~Don
389 2, 3 | bene, - disse Mèndola. - Or ora si pensa a tutto. Don Luca?
390 2, 3 | Rubiera? e la cugina Sganci? Ora che si fa? Bisogna avvertire
391 2, 4 | palchetto.~- State attenti! Ora c'è la scena in cui s'ammazzano!...~-
392 2, 4 | Come la mia Fifì... or ora!... Benedetti ragazzi! Pigliano
393 2, 4 | Canali se ne fu andato: - Ora arriva anche Peperito!...
394 2, 4 | sbatté l'uscio sul muso.~- Ora fanno il quadro degli innocenti! -
395 2, 4 | aggiunse:~- Io sono l'autorità. Ora corro sul palcoscenico per
396 2, 4 | dei Trao ai collaterali, ora che sta per estinguersi
397 2, 4 | parola. - State attenti!... Ora si scopre che la sorella
398 2, 5 | quel cristiano? A momenti è ora d'accendere il fuoco. Ma
399 2, 5 | empito la testa sino a quell'ora.~- Che avete da fare, eh?
400 2, 5 | fin la trave del tetto, ora ch'è nata una bambina in
401 2, 5 | a don Gesualdo Motta. - Ora dovete abbracciarvi fra
402 2, 5 | la zia Rubiera. - A quest'ora c'è già pel mondo chi deve
403 2, 5 | m'ha fatta mia madre... Ora che siete padre anche voi,
404 2, 5 | che tormento!...~Guardava ora la nipote ed ora suo marito
405 2, 5 | Guardava ora la nipote ed ora suo marito cogli occhi acuti,
406 2, 5 | era, in sottana, a quell'ora stessa, se non volevano
407 3, 1 | un momento di svago un'ora di buonumore, come il bicchiere
408 3, 1 | occupavasi dei fatti altrui ora che non aveva da nasconderne
409 3, 1 | vedo né frutti né capitale. Ora mi serve il mio denaro,
410 3, 1 | Era stato un ragazzaccio. Ora aveva aperto gli occhi,
411 3, 1 | senza parole, facendosi ora pallida e ora rossa. Non
412 3, 1 | facendosi ora pallida e ora rossa. Non sapeva che dire,
413 3, 1 | prima d'entrare in collegio, ora già fatta grande, col cappellino
414 3, 1 | bisogno di nulla... Vattene ora, vattene... Vedi... ho tanto
415 3, 1 | riunire tutta la famiglia.~- Ora corro da mio padre per cercare
416 3, 2 | ondeggiava e mutava forma, ora biondo, ora bruno, alle
417 3, 2 | mutava forma, ora biondo, ora bruno, alle volte colle
418 3, 2 | Gliele ho prese dal tavolino ora che è uscito a passeggiare.
419 3, 2 | un affare d'oro!... E... ora che non ci sente... per
420 3, 2 | attorno all'abbeveratoio, nell'ora calda, lacero, scalzo, bianco
421 3, 3 | ah!... Non vi par l'ora!... Lasciatemi in pace...
422 3, 3 | morto, che non vedevano l'ora di levarselo dinanzi. Infine,
423 3, 3 | ostinava Speranza. - È morto, ora, mio padre! Non c'è nessuno
424 3, 3 | attaccò il discorso serio.~- E ora, come restiamo intesi?~Tutti
425 3, 3 | Gesualdo, vendere, comprare... Ora, ciascuno doveva avere la
426 3, 3 | avevano sulle spalle, l'ora che si faceva tarda. Intanto
427 3, 3 | per lasciarli ricchi... Ora è sotto terra! Vi rammentate,
428 3, 3 | santissimo! Ho detto di sì; ora andatevene!~I due giovani
429 3, 3 | dove sei stato sino ad ora? T'avevo detto di portarmi
430 3, 3 | animale di Brasi! Gli darò ora il fatto suo, appena torna! -
431 3, 3 | Gesualdo rimase sconcertato. Ora cercava di pigliarla colle
432 3, 4 | lui, quel fannullone! - Ora lo svillaneggiavano per
433 3, 4 | Che fai qui... a quest'ora?... A prendere il fresco
434 3, 4 | danno! Ma non so che farci! Ora bisogna pensare al riparo.
435 3, 4 | maritar quei due ragazzi, ora che il male è fatto. Non
436 3, 4 | gran signore, capisci! Per ora non dirne nulla colle tue
437 3, 4 | e ti abbiamo perdonato. Ora non se ne parli più.~Però
438 3, 4 | stessa malattia di sua madre. Ora si guardavano come due estranei,
439 3, 4 | Diego non voleva... Vattene, ora... se no viene tuo padre
440 4, 1 | nuovi come all'ospedale!... Ora che si sono messi in testa
441 4, 1 | società col barone Rubiera!... Ora s'è svegliata in tutti quanti
442 4, 1 | è vero Iddio! Non vede l'ora di levarsela dai piedi!...
443 4, 1 | Gesualdo... Eh? Ho parlato or ora con vostro marito dei gran
444 4, 1 | Ninì imbarazzato guardava ora lui ed ora la moglie. Essa
445 4, 1 | imbarazzato guardava ora lui ed ora la moglie. Essa infine interloquì,
446 4, 1 | della suocera! Non vede l'ora di levarsela dagli occhi!~-
447 4, 1 | segnava sempre la stessa ora. Vedendo don Gesualdo di
448 4, 1 | eh? Cosa vi ho detto or ora?...~- Infine... - conchiuse
449 4, 1 | Lavinia... Non vedono l'ora che io chiuda gli occhi... -
450 4, 1 | tardi... Vi dirò poi... Ora non posso...~ ~ ~
451 4, 2 | ingrassati nella sua casa! Ora tutti l'abbandonavano quasi
452 4, 2 | lui.~- Che fate a quest'ora fuori, compare Nanni? -
453 4, 2 | andare per le strade a quest'ora!... Credete a me!...~L'altro
454 4, 2 | bisogna tenerselo amico... Ora soffia nel fuoco coi vostri
455 4, 2 | li incontravano a quell'ora per le strade, col fermento
456 4, 2 | quale guardava or questo ed ora quell'altro, poveretta,
457 4, 2 | chiedere s'era giunta l'ora. Soltanto, cogli occhi lustri
458 4, 2 | siete peggio degli altri, ora che avete dei denari. Questo
459 4, 2 | Diodata la sa tutto il paese. Ora vi scatenano contro anche
460 4, 2 | come a dirgli di sì, ch'era ora.~- Io me ne vo, - disse
461 4, 2 | gonfio anche lui. Bianca ora stava supina, cogli occhi
462 4, 2 | donna Agrippina. - Vedete, ora che si è messa in grazia
463 4, 2 | la fondiaria. Perciò or ora faranno la dimostrazione.
464 4, 3 | stanchi di casa sua, dopo un'ora di tira e molla, ne contavano
465 4, 3 | si vide comparire a quell'ora Nunzio, il più ardito. -
466 4, 3 | una lite che durò mezz'ora. Accorse anche Diodata,
467 4, 3 | casa, quasi fosse già l'ora di portargli l'olio santo,
468 4, 3 | bazzicar fra i piedi colei, ora ch'è vedova!... Dopo che
469 4, 3 | avete bisogno di nulla, ora che ci abbiamo qui la mia
470 4, 3 | col cugino don Gesualdo... Ora che non c'è più la mia ragazza,
471 4, 3 | Gesualdo vent'anni fa?... Ora ci mette i piedi sul collo,
472 4, 4 | tutti i santi, la marmaglia ora pigiavasi dinanzi ai magazzini
473 4, 4 | campare a tutto il paese... Ora gli fo mangiar la polvere,
474 4, 4 | bisogno venga qui da noi... Ora è tardi, e siamo tutti d'
475 4, 4 | volevano da lui a quell'ora, mastro-don Gesualdo più
476 4, 4 | pazienza sino adesso... Ora basta!... Lì, nella camera
477 4, 4 | entrare! È sangue mio infine! Ora ch'è in questo stato mi
478 4, 4 | generoso colla roba altrui, ora che Ciolla e i più facinorosi
479 4, 4 | fuori il veleno:~- Ecco! Ora vi guastate il sangue, per
480 4, 4 | di lui! Non le bastava? Ora calavano i corvi, all'odor
481 4, 4 | premurosa, vide giunta l'ora di rivolgersi ai santi,
482 4, 4 | già le forze. Non vedeva l'ora d'andarsene, quasi dovesse
483 4, 5 | figliuola. Lo stesso duca, all'ora di pranzo, si vestiva come
484 4, 5 | improvviso, o suonava ad ora insolita la campana che
485 4, 5 | nato!~L'idea della morte ora non lo lasciava più; si
486 4, 5 | Temeva che non vedessero l'ora di levarselo di torno, per
487 4, 5 | fosse giunta l'ultima sua ora, e non udisse e non potesse
488 4, 5 | terra, ma fermo e risoluto. Ora voleva vederci chiaro nei
489 4, 5 | persuase ch'era giunta l'ora, e s'apparecchiò a morire
490 4, 5 | e non aggiunse altro.~- Ora fammi chiamare un prete, -
491 4, 5 | figlia!~- Ah, sissignore. Ora vado a chiamarla, - rispose
I nuovi tartufi
Atto, scena 492 1, I | osservando l'orologio) Fra un'ora, al più tardi, noi sapremo
493 1, II | speziale!~Maria. Oh! ma ora ha accettato, non è vero,
494 1, II | accettato, non è vero, mamma? Ora è di sicuro che andremo
495 1, V | Carlo! Per bacco! è un'ora che ti cerco! La com'è andata,
496 1, V | conciavano come va, tu, a quest'ora, saresti accomodato per
497 1, V | cosa, pel signor Prospero, ora che le vigne son cariche!~
498 1, VI | onore!~Rodolfo. Come c'entra ora l'onore?~Alberto. C'entra
499 1, VII | tenebrose del partito pretino, ora che si è lasciato persuadere
500 1, VII | dai dilettanti.~Alberto. Ora se tu, membro della società
1-500 | 501-1000 | 1001-1478 |