I Malavoglia
Paragrafo 1 6 | servo pazienza, al padrone prudenza», disse padron 'Ntoni.~ ~'
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 2 | capo anche ad altro!... La prudenza istintiva che era nel sangue
3 1, 4 | voi una cosa giusta... con prudenza!...~- Questo si chiama parlare! -
4 1, 6 | una forma di cacio. Per prudenza mandò la moglie a fare l'
5 1, 7 | d'andarcene!... Un po' di prudenza!...~- Ah! ah!... Ah! ah! -
6 2, 2 | giornata!... Oggi ci vuol prudenza!... - Dalla parte di Sant'
7 2, 2 | bene in uno scapolare, per prudenza, e scesero in istrada. Non
8 3, 1 | il galantuomo avesse la prudenza di non lagnarsene neppure
9 3, 2 | E ci stava davvero, con prudenza, per evitar gli scandali,
10 3, 3 | voi avrete ammirato la mia prudenza, eh?~La Cirmena diventò
11 3, 4 | era di meglio da fare, con prudenza ed accorgimento. Prima di
12 4, 2 | procurava di calmarlo.~- Prudenza, prudenza! Questi son tempi
13 4, 2 | di calmarlo.~- Prudenza, prudenza! Questi son tempi che ci
14 4, 2 | Questi son tempi che ci vuol prudenza, caro amico.~Di lì a un
15 4, 4 | ma pel momento ci voleva prudenza, lasciar correre, chinare
I nuovi tartufi
Atto, scena 16 2, II | Giovanotto! giovanotto! Prudenza! prudenza!~Giorgio. Eh!
17 2, II | Giovanotto! giovanotto! Prudenza! prudenza!~Giorgio. Eh! signore, la
18 2, V | soprattutto. Per me uso la prudenza di allontanarmi dal contatto
19 2, XIII| può andar meglio! (forte) Prudenza! prudenza, signor Prospero!
20 2, XIII| meglio! (forte) Prudenza! prudenza, signor Prospero! Ricordate
Il marito di Elena
Paragrafo 21 3 | in quella casa non c'era prudenza. Egli aveva preso quindi
Novelle rusticane
Capitolo 22 rev | ci si fà di berretto, per prudenza, e per amor della pace.
Vagabondaggio
Capitolo 23 vag | Coi villani ci vuole prudenza, don Tinu caro! ché son
Don Candeloro e C.
Capitolo 24 sis | affare serio... Ci vuol prudenza... ci vuol giustizia...
25 sis | voleva giustizia - ci voleva prudenza - tutte le belle cose che
26 voc | Ma tacque ancora per prudenza. Soltanto non ci furono
La lupa
Parte, Capitolo 27 2, 6 | Dio!~LIA Gnà Mara, fate prudenza voi! Non fate ridere la
|