Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 4| coi sorrisi falsi, o coi visi arrossati dall'ira, spumanti
2 2, 2| finestre facevano capolino dei visi inquieti, dietro le invetriate,
3 4, 2| vedendosi intorno quei visi e quel silenzio, abbassò
4 4, 4| piovosa. Le case note, dei visi di conoscenti che si voltavano
5 4, 5| di male femmine con certi visi da Madonna. Don Gesualdo
Tigre reale
Paragrafo 6 11 | e si vedevano pochissimi visi nuovi; ma verso la metà
Il marito di Elena
Paragrafo 7 3 | guardando ad uno ad uno i visi che gli stavano attorno
Storia di una capinera
Capitolo 8 24 | quella inferrata affollata di visi... ma non mi avranno veduta;
9 26 | festa, quella folla, quei visi ridenti...~Anch'io ho visto,
10 29 | non si vede attorno che i visi delle infermiere, rese impassibili
11 29 | avea forse visto tutti quei visi pallidi e tutte quelle lagrime!~
12 42 | di larve, di fiamme, di visi atroci... e sorrido, ardo,
13 45 | quelle lampade fioche, quei visi pallidi, spaventevoli, quel
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 14 x | vivamente: non vidi che visi sconosciuti, e un po' più
Per le vie
Capitolo 15 gel | berrettino in mezzo a tanti visi nuovi. Lui si sfogava a
16 cam | Tornavano indietro alla rinfusa, visi nuovi che non si conoscevano,
Vagabondaggio
Capitolo 17 mae | aveva visto invecchiare dei visi amati - o scomparirne per
18 pro | alla legge, a tutti quei visi arcigni, colla sicurezza
19 art | rispondeva - nulla! -, dei visi sconosciuti in mezzo ai
20 lac | porta un legnetto, che dei visi pallidi stavano ad attendere
Don Candeloro e C.
Capitolo 21 ser | dall'uno all'altro, dei visi accesi, delle mani inguantate,
22 ser | della platea, dei tanti visi accesi per lei, dei tanti
23 ser | di tanto in tanto: dei visi che dovevano turbarsi anch'
24 sce | cornette dei pompieri. - E dei visi arrossati, delle ombre nere
Racconti e bozzetti
Capitolo 25 cas | occhiaie incavate, su dei visi pallidi.~~
26 olo | confusamente i soggoli e i visi delle suore impalliditi
|