Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
musset 1
mussolina 4
mustacchi 1
muta 26
mutabile 1
mutabili 1
mutamento 3
Frequenza    [«  »]
26 metterci
26 molta
26 mormorava
26 muta
26 nascere
26 nervi
26 occhioni
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

muta

I Malavoglia
   Paragrafo
1 10 | dolori. - E' il tempo che muta! diceva lui, lo sento nelle 2 15 | torni più, perché ogni cosa muta faccia mentre egli è lontano, Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
3 1, 2 | compassione dalla disperazione muta del poveraccio, il quale Tigre reale Paragrafo
4 7 | stretta di quella di lui, muta, disperata, supplichevole, 5 7 | sua facciata biancastra e muta su cui si allungavan le 6 14 | fatto il dottore, e la gioia muta e profonda che s'era sentita Eros Paragrafo
7 1 | rispose il marito a quella muta e significativa interrogazione, 8 1 | Cecilia rimase immobile, muta, pallida, cogli occhi fissi; 9 10 | cerbiatta attorniata da una muta di cani; ma la cerbiatta 10 28 | avea sorpreso sé stesso in muta contemplazione di quella 11 39 | ed era rimasta pallida e muta. S'era informata spesso Il marito di Elena Paragrafo
12 1 | funebre. In quella stanza muta tutto parlava ancora di Storia di una capinera Capitolo
13 17 | finito! Ho visto quella casa muta, quelle imposte chiuse, 14 22 | circoscriverla, a renderla muta, cieca, sorda per tutto Una peccatrice Paragrafo
15 5 | se avesse temuto che la muta eloquenza dell'occhio umido 16 8 | sulla bocca.~Rimasi fredda, muta a quel bacio; fissando i 17 8 | col fazzoletto, e rimasi muta, pietrificata dinanzi a Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
18 x | dell'incognita c'era una muta interrogazione; ella mi Vita dei campi Capitolo
19 lup | tornare da' campi pallida e muta ogni volta. - Scellerata! - Drammi intimi Capitolo
20 dra | abbandonassero. Allora guardava muta, cogli occhi neri, e diceva I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
21 car | premio dell'ammirazione muta che le tributavano gli occhi 22 car | infocato nel guanciale, con una muta carezza.~Era un voluttà 23 dra | abbandonassero. Allora guardava muta, cogli occhi neri, e diceva Don Candeloro e C. Capitolo
24 ope | tratto, in mezzo alla scena muta che succedeva fra padre 25 sce | altra parola, che rimase muta e gelida fra di loro, sempre!~ ~ La lupa Parte, Capitolo
26 1, 6| si allontana cantando:~«Muta è la viaaaa.~È mezzanotte,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License