I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | tirandolo per la manica del giubbone per dire corna di questo
2 4 | muro della chiesa, con quel giubbone tutto lacero che non gli
3 4 | che gli avevano messo il giubbone del babbo, e gli arrivava
4 6 | Piedipapera s'infilò il giubbone di furia, e se ne andò via
5 7 | massaro Filippo, s'infilò il giubbone nuovo, si lavò le mani,
6 9 | canterano, e si mise il giubbone nuovo per andare a portarle
7 9 | rimandarono mogio mogio, che il giubbone nuovo gli cascava di dosso.
8 9 | Bastianazzo appendeva il giubbone. Ma infine bisognava sgomberare
9 11 | di seta in ogni tasca del giubbone; sicché il paese era in
10 12 | poveraccio, lo afferrava pel giubbone, perché stesse a sentire
11 12 | e voleva lasciargli il giubbone nelle mani. - Non me ne
12 13 | sui muri, con un pezzo di giubbone sulle spalle, saettando
13 13 | col pugno sul fianco, e il giubbone vecchio sulle spalle, che
14 14 | per tutti, e lo tirava pel giubbone, e gli diceva: - Lascia
Vita dei campi
Capitolo 15 jel| brache e le maniche del giubbone; sapeva anche tessere dei
16 jel| Lia mise insieme presto un giubbone nuovo, e un paio di brache
Novelle rusticane
Capitolo 17 re| lasciati nella tasca del giubbone chissà quanto tempo, se
18 asi| tirava per la manica del giubbone, e gli diceva che se voleva
19 asi| afferrare compare Neli pel giubbone; poi tornava a parlare all'
20 asi| cercando di addentargli il giubbone per giuoco, quasi sapesse
21 asi| quasi sapesse che era il giubbone del padrone nuovo, e non
22 asi| strappandosi di dosso il giubbone. - Che quell'asino ci ha
23 pan| sulla scranna, lo tirava pel giubbone, e gli diceva sottovoce
24 pan| ficcate nelle tasche del giubbone, gongolava, guardando i
25 pan| un angolo, era buttato un giubbone, lungo disteso, che pareva
Vagabondaggio
Capitolo 26 vag| gli occhi, insaccato in un giubbone vecchio dello zio Antonio
|