Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 1| Gli uomini accorrevano vociando, colle brache in mano. Le
2 1, 1| erba sino a mezza gamba, vociando, schiamazzando, armati di
3 1, 1| con quello della finestra, vociando ogni volta: - Eccolo! eccolo! -
4 1, 1| gli intagli degli stipiti, vociando per udir l'eco degli stanzoni
5 1, 1| colle mani nei capelli, vociando anche lui.~Dalle finestre,
6 1, 1| campane; la folla dalla piazza vociando e gesticolando; tutti i
7 1, 4| pane, colla bocca piena, vociando:~- Il padrone!... ecco il
8 1, 6| sino ai ginocchi, ansanti, vociando, cantando, urlando. Da un
9 1, 6| disputando col sensale, vociando agli uomini da lontano,
10 2, 1| Tutti quanti erano in piedi, vociando. Si udiva Canali strillare
11 2, 1| piazza additava il balcone, vociando a chi non voleva saperle
12 2, 4| platea. Tutti in piedi, vociando e strepitando. La prima
13 3, 2| conchiudere il negozio, vociando così forte che sembrava
14 3, 3| faccia sudicia di lagrime, vociando e pigliandosela con tutti
15 4, 1| contro tutti d'accordo, vociando, eccitandosi l'un l'altro.
16 4, 4| Allora i galantuomini, vociando anche loro, spingendo, tempestando,
17 4, 4| sudavano a persuaderlo, vociando tutti insieme:~- Che volete
Tigre reale
Paragrafo 18 1 | fiancate, e si sparpagliarono vociando dinanzi allo scoppiettare
Il marito di Elena
Paragrafo 19 6 | cavalli. I monelli correvano vociando dietro il cocchio, le comari
Per le vie
Capitolo 20 pia | tutta notte, l'estate, vociando e rincorrendosi fra le ruote
Vagabondaggio
Capitolo 21 art | coi tacchi e coi bastoni, vociando - basta! basta! - mettendosi
22 col | Capo Urbano ricomparvero vociando tutti e due che non era
Don Candeloro e C.
Capitolo 23 can | rompersi braccia e schiena, vociando come un pappagallo per le
24 ope | Bellonia, ritte in piedi, vociando e gesticolando.~- Sissignora! -
Cavalleria rusticana
Capitolo 25 9 | Tutti corrono verso il fondo vociando; la gnà Nunzia colle mani
|