Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 3 | mezzo alla sala, coll'indice teso verso di lui, sbuffò infine:~-
2 1, 4 | inquiete, coll'orecchio teso; la lotta coi sorrisi falsi,
3 1, 7 | che stava coll'orecchio teso fingeva d'ammirare ancora
4 2, 3 | casa sua, coll'orecchio teso verso la Piazza Grande dove
5 2, 5 | aspettava coll'orecchio teso cominciò ad essere inquieta.
6 2, 5 | grosse e bonarie, l'orecchio teso a raccogliere i discorsi
7 3, 3 | bisogna stare coll'orecchio teso, per guardargli le spalle...
8 4, 1 | inquieto, coll'orecchio sempre teso dall'altra parte. Indi si
9 4, 1 | stava di là coll'orecchio teso, non seppe più frenarsi.~-
Eros
Paragrafo 10 7 | guardando attorno, coll'orecchio teso, come se i menomi rumori
11 24 | istante lo fermò, col braccio teso, e rimase immobile, ansiosa,
12 40 | dall'occhio e dal garretto teso. Una folla di curiosi s'
Il marito di Elena
Paragrafo 13 12 | vi ho invocata! come ho teso le braccia verso di voi!
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 14 sto, 1 | chi vive, coll'orecchio teso, come un brigante - che
15 sto, 4 | della spada e l'orecchio teso: il vento sbatteva le imposte
Vita dei campi
Capitolo 16 fan | liberarlo dal lacciuolo teso ai conigli, nel quale v'
17 jel | ad ascoltare, col collo teso e le orecchie irrequiete,
Novelle rusticane
Capitolo 18 re | però stava coll'orecchio teso, e non perdeva d'occhio
Per le vie
Capitolo 19 amo | che mai, e col garretto teso, quasi avesse preso un terno
Vagabondaggio
Capitolo 20 vag | sul ventre e l'orecchio teso per sentire se capitava
21 vag | ma sempre coll'orecchio teso e un piede in aria. Di notte,
22 mae | anca, e l'arco della mente teso per ogni parola che gli
23 viv | l'orecchio però sempre teso verso la tromba della caserma,
Don Candeloro e C.
Capitolo 24 mar | principale, coll'orecchio teso e guardandosi intorno prima
La lupa
Parte, Capitolo 25 1, 5| cadenza col gesto dell'indice teso):~«Vedi e taci, se bene
|