Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 3| poi, nei momenti ch'esso taceva, il cicaleccio delle signore,
2 2, 4| pacifico, che guardava e taceva. Mèndola diede una gomitata
Tigre reale
Paragrafo 3 6 | fareste, La Ferlita?»~Giorgio taceva sempre, come annichilito.
4 11 | mano di mettermi a sedere.~Taceva, come dovesse superare uno
5 13 | figlio di costei?»~Giorgio taceva umiliato; ma Nata all'improvviso
Eros
Paragrafo 6 30 | nell'angolo più oscuro, taceva da un pezzo; il silenzio
7 37 | avvolgendosi nel suo scialle, taceva e sembrava alquanto preoccupata.
8 47 | improvvisamente nella sua mente, taceva spesso, era spesso pensierosa,
Il marito di Elena
Paragrafo 9 2 | vie più frequentate.~Elena taceva; quando passavano sotto
10 2 | di cartone.~L'innamorato taceva, guardando Elena, la quale
11 2 | risposto di no.~- Allora?~Ei taceva. Elena ripeté: - Allora?~
12 3 | pianoforte, lungo disteso, taceva anch'esso da settimane e
Storia di una capinera
Capitolo 13 3 | sempre allegro, come tu sai, taceva anche lui!!!~Poi siam discesi
14 15 | della neve, quel bosco che taceva perché non c'era vento e
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 15 sto, 4 | Tutto era tranquillo, e taceva anche il vento; donna Isabella,
16 sto, 11| anche essi. Quando l'uragano taceva, provava un terrore più
Vita dei campi
Capitolo 17 jel | la campagna, bianchiccia, taceva, sotto il cielo fosco, e
Novelle rusticane
Capitolo 18 pan | campi moriva il sole, e taceva ogni cosa:~- Compare Santo,
19 mar | e la canzone della notte taceva come sbigottita e disorientata
Per le vie
Capitolo 20 amo | contro Sandrino che vedeva e taceva. - No che non taccio! -
21 via | occhi a un cieco -. Santina taceva e si struggeva in silenzio.
Vagabondaggio
Capitolo 22 viv | malinconica, se cantava, se taceva, se si pettinava in un certo
Don Candeloro e C.
Capitolo 23 sis | Fra Giobattista vedeva e taceva, o al più rispondeva: -
24 voc | amorosi che la covavano, se taceva, in tutto quel che diceva,
25 voc | parentado di fuori. Basta, taceva e ringraziava la Divina
|