Don Candeloro e C.
Capitolo 1 sis| Di commedianti come Vito Scardo non ne nascono più a Militello,
2 sis| borsa e di salute, Vito Scardo capì alfine: - Qui bisogna
3 sis| capelli, alla raccolta. Vito Scardo stava bestemmiando anche
4 sis| me, - disse allora Vito Scardo.~Di lì a poco, un bel giorno -
5 sis| diedero tante, al povero Vito Scardo, da lasciarlo più morto
6 sis| furono chiacchiere. Vito Scardo aveva la pelle e la testa
7 sis| fatto? Un arnese come Vito Scardo, che puzzava di tutti i
8 sis| far trottare l'asino, Vito Scardo divenne l'esempio della
9 sis| Francesco glorioso, se Vito Scardo tenne duro come Giuseppe
10 sis| al latino, pazienza, Vito Scardo, picchia e ripicchia, sudando
11 sis| fatto lui il miracolo, Vito Scardo. A un tratto, corse la voce
12 sis| antica, prese infine Vito Scardo a quattr'occhi, e gli fece
13 sis| acqua al tuo mulino? - Vito Scardo non capiva neppure. - L'
14 sis| procurarsele, quel diavolo di Vito Scardo, lo sa Dio e lui. O che
15 sis| saltò fuori il padre di Vito Scardo, Malannata, uno che il soprannome
16 sis| donde non venivano. Ma Vito Scardo che piangeva di tenerezza
17 sis| loglio da quel seme. E Vito Scardo zitto, fece l'obbedienza,
18 sis| detto di cos'era capace Vito Scardo se non fosse stato lui? -
19 sis| ciascuno pel suo motivo. Vito Scardo invece non si muoveva, badava
20 sis| che fate! - ammoniva Vito Scardo. - Vincano questi, vincano
21 sis| mai, quel diavolo di Vito Scardo, e non diceva altro. Ma
22 sis| era inquieto, e più Vito Scardo diventava un pezzo grosso,
23 sis| confermavano la mal nuova. Vito Scardo li piantò tutti in asso,
24 sis| Fra Giobattista -. Vito Scardo che assisteva allo scrutinio
25 sis| ciascuno al suo posto. Vito Scardo rimase alla testa della
|