I Malavoglia
Paragrafo 1 4 | Zuppidda ne aveva le tasche piene di quel fare melato della
2 7 | nespolo, come se le vedesse piene.~ ~- Adesso bisogna far
3 9 | egli ne aveva le tasche piene di quella vita; preferiva
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 4 1, 1| armati di secchie, di brocche piene d'acqua; compare Cosimo
5 1, 6| segnandosi, colle labbra ancora piene di avemarie. Il sagrestano
6 2, 4| che tornava colle tasche piene di bruciate, volle che gliela
7 3, 2| delle paginette stemmate piene zeppe di avventure, di confidenze
8 4, 5| insidiose, nelle occhiate piene di sospetto, anche nella
Tigre reale
Paragrafo 9 10 | veniva sempre con le tasche piene di confetti e di giocattoli
Eva
Capitolo 10 tes | domande prive di senso e piene di grazia. «Oh! bello!»
Vita dei campi
Capitolo 11 lup | andargli incontro, con le mani piene di manipoli di papaveri
Novelle rusticane
Capitolo 12 rev | sante poi ne aveva le tasche piene, giacché ne pigliava quante
13 asi | villaggio colle bisacce piene, e il ragazzo del padrone
14 lib | carri di campagna, botti piene, dietro; e i campieri che
Per le vie
Capitolo 15 amo | naso a trombetta, e le mani piene di geloni sino a tutto aprile. -
16 ost | arrivava sempre colle tasche piene, e gli altri ne parlavano
17 via | tornavano a gonfiarlesi in cuore piene di lagrime le parole dolci
18 gio | osterie del Foro Bonaparte piene di gente fin sull'uscio,
Vagabondaggio
Capitolo 19 mae | quattrocento pagine tutte piene di una sola parola, nenie
20 art | pretendeva di averne le tasche piene di musica seria, lei e il
21 art | il baule, colle braccia piene di roba; voleva che andassero
22 art | come un turco, e le tasche piene di bottigline di marsala,
23 arm | venne a trovarla, colle mani piene d'arance, vinta da una gran
Don Candeloro e C.
Capitolo 24 can | teatro apposta colle tasche piene di quella roba. Non li volevano
Racconti e bozzetti
Capitolo 25 fr2 | scene, e l'ebbrezza delle piene orchestre, egli si impadronì
|