Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mavoglia 1
mazurca 1
mazza 8
mazzarò 25
mazze 1
mazzettina 9
mazzetto 3
Frequenza    [«  »]
25 istintivamente
25 lavatoio
25 maritata
25 mazzarò
25 mazzo
25 migliore
25 minaccioso
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mazzarò

Novelle rusticane
   Capitolo
1 rob| sentiva rispondersi: - Di Mazzarò -. E passando vicino a una 2 rob| chi passava: - E qui? - Di Mazzarò -. E cammina e cammina, 3 rob| per vedere chi fosse: - Di Mazzarò -. Poi veniva un uliveto 4 rob| marzo. Erano gli ulivi di Mazzarò. E verso sera, allorché 5 rob| lunghe file degli aratri di Mazzarò che tornavano adagio adagio 6 rob| biancastre delle mandre di Mazzarò; e si udiva il fischio del 7 rob| nella valle. - Tutta roba di Mazzarò. Pareva che fosse di Mazzarò 8 rob| Mazzarò. Pareva che fosse di Mazzarò perfino il sole che tramontava, 9 rob| assiolo nel bosco. Pareva che Mazzarò fosse disteso tutto grande 10 rob| era per la vendemmia di Mazzarò. Alla mèsse poi i mietitori 11 rob| mèsse poi i mietitori di Mazzarò sembravano un esercito di 12 rob| si pigliava tanto che a Mazzarò gli veniva la febbre, ogni 13 rob| tutto; e ogni volta che Mazzarò vendeva il vino, ci voleva 14 rob| alle fiere gli armenti di Mazzarò coprivano tutto il campo, 15 rob| era stato il padrone di Mazzarò, e l'aveva raccolto per 16 rob| rubato per forza! - diceva Mazzarò, e schiattava dalle risa 17 rob| In tal modo a poco a poco Mazzarò divenne il padrone di tutta 18 rob| firmasse delle carte bollate, e Mazzarò ci metteva sotto la sua 19 rob| voluto vendere, dicendo a Mazzarò: - Questo solo, di tutta 20 rob| fa per te -. Ed era vero; Mazzarò non sapeva che farsene, 21 rob| d'avere la fortuna che ha Mazzarò! - diceva la gente; e non 22 rob| voleva prendere pel collo Mazzarò, dover trovare uno stratagemma 23 rob| la casa e la chiusa, che Mazzarò se l'acchiappava - per un 24 rob| pane. - E quante seccature Mazzarò doveva sopportare! - I mezzadri 25 mar| in qua i vasti campi di Mazzarò, i folti oliveti grigi su


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License