grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Rose caduche
Parte, Capitolo 1 0, per| ADELE LANDI~ ~ALBERTO GILIOTTI~ ~LA CONTESSA BAGLINI~ ~
2 1, 5| Tonio via). È un signor Giliotti; lo conoscete forse, cavaliere?~
3 1, 6| Scena VI. Alberto Giliotti, Paolo Avellini, Tonio dal
4 1, 6| presentarvi il signor Alberto Giliotti, uno dei miei amici più
5 1, 6| sentito parlare del signor Giliotti con tanto favore che mi
6 1, 6| lieto…~CONTESSA. Ma, signor Giliotti, i suoi principi sono troppo
7 1, 7| il pianoforte. Il signor Giliotti, (presentandolo), è un distinto
8 1, 9| emicrania. Lo guarisca, signor Giliotti.~ALBERTO. Malattia grave!
9 1, 13| presentandolo). Il signor Giliotti. (Adele ed Alberto s'inchinano).~
10 1, 13| contessa). Che cos'è il signor Giliotti?~CONTESSA (piano). È un
11 1, 13| scorgere).~CONTESSA. Signor Giliotti, vogliamo aprire la marcia? (
12 2, 1| di sarcasmo) Ma il signor Giliotti?… È un pezzo che non lo
13 2, 1| contessa?~CONTESSA. Il signor Giliotti è poeta e di codesto sonnambolismo
14 2, 1| cosa.~ADELE. Ah!… Il signor Giliotti ha dimenticato di lasciarmi
15 2, 1| sorpresa?~CONTESSA. Il signor Giliotti è così perfetto gentiluomo!…
16 2, 1| bisogna rassegnarsi: il signor Giliotti non potrà spiegarle la sua
17 2, 8| un'idea). Ah!… il signor Giliotti! (come abbattuta, pausa).
18 2, 13| dovete battervi col signor Giliotti. Questo duello non voglio
19 2, 13| questo assassinio! Il signor Giliotti si batterà alla pistola,
20 2, 13| sa di scherma!… Il signor Giliotti ha la scelta delle armi
21 2, 14| DOMESTICO. Il signor Alberto Giliotti.~FALCONI (sardonico). Ah!…
22 3, 7| Signore!…~CONTESSA. Oh! Signor Giliotti!…. che viso scuro!… dev'
23 3, 7| colpa è tutta sua, signor Giliotti!~ALBERTO. Mia?~CONTESSA.
24 3, 7| sorriso forzato) Il signor Giliotti avrà voluto rispettare il
25 3, 11| piacere di chiamarmi il signor Giliotti.~FALCONI. Eh?~CONTESSA.
|