I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | ci sono le viti, e se San Francesco ci manderà una buona pioggia,
2 4 | l'altro corto, come San Francesco; e anticipava anche la spesa
3 6 | passandosi la fune.~ ~- San Francesco! esclamava lo zio Cola,
4 7 | bordo, e sulla poppa il San Francesco con la barba che sembrava
5 7 | l'usciere.~ ~- Viva San Francesco! gridava ognuno come vedeva
6 7 | devono pregare Dio e San Francesco perché la pesca riesca abbondante,
7 10 | da questa parte, ché San Francesco stavolta ha mandata la grazia
8 10 | Dio che aveva mandato San Francesco, e quel che si sarebbe fatto
9 10 | inabissava.~ ~- Ah, san Francesco di Paola! Ah! san Francesco
10 10 | Francesco di Paola! Ah! san Francesco benedetto! strillavano i
11 10 | sapevano più che fare.~ ~San Francesco misericordioso li udì, mentre
12 10 | per le acciughe, se San Francesco mandava la provvidenza,
13 10 | sere d'estate. Stavolta San Francesco l'aveva proprio mandata,
14 10 | abbraccia e ti bacia». San Francesco mi ha fatto la grazia di
15 10 | paese si sentiva che San Francesco ci aveva mandata la provvidenza;
16 11 | sollevata la tonaca di San Francesco, - da vero frate egoista
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 17 2, 2| stradicciuole tortuose verso San Francesco, che sembravano fatte apposta.
Novelle rusticane
Capitolo 18 gal | salma di grano perché S. Francesco mi mandasse la buonannata,
19 gal | piuttosto quelli di San Francesco di Paola.~Fra Giuseppe se
Don Candeloro e C.
Capitolo 20 sis | cappuccini. - Sia lodato San Francesco! - E lodato sia, fra Angelico! -
21 sis | non ve lo fa mancare San Francesco!... Sangue di!... Corpo
22 sis | e senza la tonaca di San Francesco, o che a Scaricalasino quella
23 sis | Questa è opera di San Francesco. - E mandava elemosine.~
24 sis | non passava un cane... San Francesco glorioso, se Vito Scardo
25 sis | denari rubati allo stesso San Francesco, messi da parte sulla cerca,
|