Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 4| polverìo che si levava sulle carni abbronzate, sui cenci svolazzanti,
2 4, 1| Il letto le mangiava le carni; la febbre la consumava
3 4, 5| erano tanti chiodi nelle sue carni.~- Mi lasciano morir di
Il marito di Elena
Paragrafo 4 12 | Stecchetti per parlarle delle carni bianche, dei baci dietro
Storia di una capinera
Capitolo 5 29 | febbre ha divorato le mie carni! Allorché guardo le mie
6 39 | strapparmi a brani queste carni! vorrei avvelenare colla
7 40 | di sentirmi posar sulle carni mille formi orribili; il
8 42 | cosa che mi afferra per le carni e mi trascina lassù sul
Vita dei campi
Capitolo 9 lup | innamorarsi, sentirsene ardere le carni sotto al fustagno del corpetto,
10 jel | fiacco che fece dentro le carni vive il colpo tirato a bruciapelo
11 mal | dintorni a disputarsi le carni del grigio. I cani scappavano
12 mal | spolpavano, ora che le sue carni non sentivano più il dolore
Novelle rusticane
Capitolo 13 lib | l'ira in falsetto, colle carni tenere sotto i brindelli
14 lib | dopo! - Prima volevano le carni della baronessa, le carni
15 lib | carni della baronessa, le carni fatte di pernici e di vin
16 lib | di 16 anni, ancora colle carni bianche anch'esso, puntellava
Vagabondaggio
Capitolo 17 vag | grembiule, prima, povere carni tenere d'innocente! Ma Nanni
Drammi intimi
Capitolo 18 ten | altro, al contatto di quelle carni calde, come fossero invasati
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 19 mai | momenti che ti si ficca nelle carni col sospetto di un rivale
20 car | nel cuore, a lui, nelle carni, incancellabile, la febbre
21 bic | lasciato i lividori sulle carni. - Tanto che sorrideva al
22 bic | nascondere le sue povere carni mortificate. E di colui
Don Candeloro e C.
Capitolo 23 ope | pelo di capra sulle nude carni, e suor Celestina arrivò
Racconti e bozzetti
Capitolo 24 olo | iridescenti, dei brividi di carni rosse di cherubini che passavano
25 olo | cammino gli insanguinavano le carni, o le voci del mondo penetravano
|