Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 3, 2| benedetto figliuolo. Così timido! uno che ha bisogno d'aiuto,
Tigre reale
Paragrafo 2 17 | udiva frequente, sommesso e timido il tintinnio del campanello
Eros
Paragrafo 3 3 | che c'era dentro levò, fra timido e sorridente, i grandi occhi
4 20 | scintillare i vetri.~Allorché il timido innamorato osò spingere
5 45 | meno espansivo, assai più timido e ombroso.~Adele si avvedeva
6 47 | so che d'impacciato, di timido ed altero che c'era, a sua
7 48 | dottore non seppe capire il timido desiderio che avea l'inferma
Il marito di Elena
Paragrafo 8 5 | rischiaravano dal petto in su; ma timido, come un ragazzo.~Elena
9 6 | Elena sola egli era ancora timido, chinava il capo ai menomi
10 9 | schianto di quel dolore timido e peritoso le toccò il cuore.
11 12 | padrone di casa era più timido dei suoi invitati. Ma Elena
12 15 | trovava di nuovo impacciato e timido; sentiva ingigantire il
Storia di una capinera
Capitolo 13 int | storia di un cuore tenero, timido, che aveva amato e pianto
14 1 | coscienza; non quell'esame timido, pauroso, pieno di pentimenti
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 15 sto, 8 | fanciulla di Trezza, così timido che quelle guance dorate
Vita dei campi
Capitolo 16 com | udì un passo leggiero e timido di selvaggina elegante.
Novelle rusticane
Capitolo 17 pan | al medico, con un sorriso timido:~- Per carità, vossignoria...
Vagabondaggio
Capitolo 18 mae | e gli diceva, al vederlo timido e imbarazzato:~- L'ho tenuto
19 mae | fervida, da quell'amore timido e profondo di cui la sua
20 art | diavolaccio anche lui! Un po' timido, un po' bagnato, come diciam
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 21 giu | a volte sommesso, quasi timido e pudibondo, a volte alto
22 car | gentile aspetto»; e ingenuo, timido e cavalleresco...; ritorna
23 car | via, il Figliuol Prodigo, timido e rispettoso, ma preso proprio
Don Candeloro e C.
Capitolo 24 tra | prima volta! - Come sei timido, fanciullo mio! -~Tanto
|