I Malavoglia
Paragrafo 1 11 | e tutti.~ ~Padron 'Ntoni spalancò tanto d'occhi, e andava
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 2| come avesse vent'anni, e spalancò in furia la finestra gridando:~-
3 2, 1| sempre ridendo. Il canonico spalancò gli occhi e tornò docile
4 2, 3| udì gridare. L'uscio si spalancò a un tratto, e comparve
5 3, 2| uscio, col viso scialbo, spalancò gli occhi, dove era in fondo
6 4, 3| chiaro...~Il poveraccio spalancò gli occhi assonnati, ancora
7 4, 5| Tirò le cortine del letto, spalancò le vetrate, e s'affacciò
Tigre reale
Paragrafo 8 6 | lui. Poscia bruscamente spalancò l'invetriata e uscì in giardino
9 13 | Mentre sembrava che dormisse, spalancò gli occhi all'improvviso,
Eros
Paragrafo 10 6 | segnato sulla carta, e Adele spalancò tanto d'occhi. Anche il
11 7 | sei buona, Adele!»~Ella spalancò i suoi occhioni, e domandò
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 12 arg | corse alla finestra, e la spalancò; le fiamme che bruciavano
13 sto, 3 | gli disse.~Don Garzia spalancò gli occhi anche lui, e vedendola
Vita dei campi
Capitolo 14 lup | rinfrescarti la gola -.~Nanni spalancò gli occhi imbambolati, tra
Per le vie
Capitolo 15 ost | in punta. Fatto il tiro spalancò l'uscio, e si mise a gridare
Vagabondaggio
Capitolo 16 seg | vi sputò sopra.~Allora si spalancò di botto il finestrino della
Drammi intimi
Capitolo 17 dra | qualcheduno, figlia mia? -~Bice spalancò gli occhi all'improvviso,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 18 mai | nostra felicità!... -~Ella spalancò gli occhi, attonita, quasi
19 mai | L'uscio sgangherato si spalancò a un tratto, e apparve lui,
20 dra | Bice... tu ami?... -~Bice spalancò gli occhi all'improvviso,
21 vis | un certo punto l'uscio si spalancò e comparve prima l'istitutrice,
Don Candeloro e C.
Capitolo 22 pag | signora. Costei al richiamo spalancò gli occhi di botto, e si
23 ope | corona di spine! -~La ragazza spalancò gli occhiacci mezzo assonnati,
Racconti e bozzetti
Capitolo 24 sta | delle grida. L'uscio si spalancò all'improvviso, ed entrò
|