I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | della sera era già bella e lucente, che pareva una lanterna
2 4 | e il mare era liscio e lucente, talché non pareva più quello
3 6 | gli occhi contro il sole lucente; e Barabba faceva scoppiettare
4 7 | sembrava tutt'altra cosa, lucente della pece nuova, e con
5 7 | campi erano verdi, il mare lucente, e il cielo turchino che
6 15 | mulo era grasso e col pelo lucente.~ ~- Vi rammentate quando
7 15 | Nunziata, ed era grasso e lucente; e in un canto c'era pure
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 8 1, 3| nobiltà: l'arciprete Bugno, lucente di raso nero; donna Giuseppina
9 1, 3| gote lucenti la sottana lucente, il grosso anello lucente,
10 1, 3| lucente, il grosso anello lucente, tanto che le male lingue
11 1, 3| ricamato di stelle - una più lucente, lassù, che sembrava guardasse,
12 2, 3| Trao splendeva il balcone lucente dei Margarone, e in quella
Eros
Paragrafo 13 25 | volgevansi verso il suo cocchio lucente; il nome di lui, la sua
Il marito di Elena
Paragrafo 14 5 | mondo di là del finestrone lucente, su cui calava la notte.
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 15 sto, 6 | sguardo, uno sguardo solo, lucente nella penombra - quello
16 sto, 8 | Il mare era levigato e lucente; i pescatori sparsi per
Novelle rusticane
Capitolo 17 mar | movimento. Sul mare turchino e lucente, delle grandi vele spiegate
Per le vie
Capitolo 18 bas | cavallo, col lampo del morso lucente; o la fuggevole visione
19 cam | collina, spuntava una stella lucente.~- O che ora sarà mai? -
Vagabondaggio
Capitolo 20 vag | supino, col viso stralunato e lucente di sudore, accarezzando
21 vag | spuntava una bella campanella lucente, e le povere bestioline,
22 pro | minaccioso, dall'unghia rosea e lucente.~Le signore, che dovevano
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 23 com | alla Ginevra un'occhiata lucente che voleva dire: - Che diavolo
Racconti e bozzetti
Capitolo 24 sta | vitellino, ancora tutto molle e lucente nella lettiera, e lo leccava
|