I Malavoglia
Paragrafo 1 Int | parte nella lotta per l'esistenza, pel benessere, per l'ambizione -
Tigre reale
Paragrafo 2 14 | date principali delle breve esistenza del caro infermo; le pareva
Eros
Paragrafo 3 25 | che aveva cinque secoli di esistenza allorquando la più antica
4 45 | parte il principe, che nell'esistenza di Velleda non avea giammai
Il marito di Elena
Paragrafo 5 6 | entrata a metà in tutta la sua esistenza, che faceva parte di sé,
6 7 | per lasciarle ignorare l'esistenza del male: ad aiutarla colle
7 11 | suo cuore, ma anche la sua esistenza? E pensava al dolore che
8 12 | trovato uno sfogo in quell'esistenza di cui tutte le ore erano
9 13 | ricordi basti a riempire un'esistenza!~Qual'era il male, per lui,
10 14 | rendendole lieta e facile l'esistenza.~Sì, l'amava ancora il disgraziato!
11 15 | gioia tranquilla, di quell'esistenza raccolta. Colla volubilità
Eva
Capitolo 12 tes | come il corruscare di un'esistenza procellosa che era piena
13 tes | avvinto più solidamente la sua esistenza alla mia, rompendo tutti
14 tes | borsa, lambivano la mia esistenza. L'avvilimento mi snervava,
15 tes | contraddizione che c'era nella mia esistenza fra le passioni e i sentimenti,
Storia di una capinera
Capitolo 16 9 | mia tranquilla e modesta esistenza, e che nel silenzio di quei
Una peccatrice
Paragrafo 17 7 | a cui incatenava la sua esistenza... Oh, in quel momento,
Rose caduche
Parte, Capitolo 18 3, 13| ha riposto tutta la sua esistenza in un affetto!… È un debito
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 19 pri | di cui avea indovinato l'esistenza fin dalla prima volta che
20 cod | contento di quella tranquilla esistenza, che avrebbe creduto di
Novelle rusticane
Capitolo 21 mal | uomo che gli avvelenava l'esistenza, non ci aveva più che due
Vagabondaggio
Capitolo 22 mae | che compendiavano la loro esistenza scolorita ed uniforme, a
Drammi intimi
Capitolo 23 dra | tutto a un tratto nella sua esistenza spensierata. Il silenzio
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 24 dra | tutt'a un tratto nella sua esistenza spensierata. Il silenzio
|