Il marito di Elena
Paragrafo 1 4 | di pigliare le vigne di Rosamarina, quantunque valgano qualcosa
2 4 | rappresentato dal fondo rustico di Rosamarina, e la rata della casa. Siccome
3 4 | Elena. Il primo giorno alla Rosamarina fu malinconico, in quelle
4 5 | sorvegliare la vendemmia. Alla Rosamarina l'arrivo degli sposi fu
5 5 | peso della casa addosso. La Rosamarina non ti basterà a tirare
6 5 | cominciato a far debiti sulla Rosamarina. - Vorrei vedere tua moglie
7 6 | voglia!~Nella sera, alla Rosamarina si parlava ancora del Barone,
8 6 | barone tornò spesso alla Rosamarina, a far visita alla signora
9 6 | formavano la società della Rosamarina egli era il gallo della
10 6 | giorno dopo era passato dalla Rosamarina, andando al suo podere,
11 6 | volete vendere subito la Rosamarina, avrete dove stare, sin
12 6 | dinanzi, disse:~- Vendi la Rosamarina?~Cesare balbettò una risposta
13 6 | giacché hai dei debiti, e la Rosamarina non rende nulla. Ora è finito
14 6 | tornava a casa tardi dalla Rosamarina, le domandava scusa se era
15 6 | scaldata la testa. Alla Rosamarina era ancora una ragazzata,
16 6 | l'aveva conosciuta alla Rosamarina e amava per lei quei luoghi
17 6 | Peppino, sentendo che la Rosamarina era in vendita, andò dal
18 6 | lasciatemelo soddisfare. Alla Rosamarina v'è la caccia più abbondante
19 6 | offerto diecimila lire della Rosamarina, rispose il marito.~Elena
20 7 | colla scala di marmo.~La Rosamarina e le tre stanze di Altavilla
21 7 | alle serate intime della Rosamarina. Gli pareva che degli estranei
22 11| lui sotto gli aranci della Rosamarina, che sino all'altro giorno
23 15| tornata ai bei tempi della Rosamarina. La morte che aveva colpito
|