Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 5 | E rimase a guardare, pensieroso, masticando adagio adagio.
2 2, 1 | e la bocca di traverso, pensieroso, e appoggiava anche lui
3 4, 4 | che stava accigliato e pensieroso, e faceva a ogni momento
I nuovi tartufi
Atto, scena 4 Ap | leggendo un giornale: è pensieroso; a quando a quando legge
Eros
Paragrafo 5 5 | Anche a me!» e divenne pensieroso.~«Non ti par di voler amare
6 7 | dunque?»~Ei rimase un istante pensieroso.~«E m'amerai sempre così?»~«
7 9 | in tanto Alberto rimaneva pensieroso, e non rispondeva subito,
8 12 | altri; ma lungo il giorno fu pensieroso, ed anche inquieto. Guardava
9 23 | carrozza.~Alberto rimase pensieroso.~Il giorno dopo Velleda
10 36 | faccia uno sguardo profondo e pensieroso. Alberti l'evitò, come se
11 40 | Anche dopo?»~«Sì.»~Ei rimase pensieroso.~«Cugina mia» disse ad un
12 47 | sguardo sorpreso, penetrante, pensieroso su di lei a quelle commoventi
Una peccatrice
Paragrafo 13 3 | esclamò Pietro fatto pensieroso.~«Fatti presentare», insisté
14 5 | pallido, coll'occhio fisso e pensieroso. Spesso, al contrario, stringendosi
15 6 | a meno che...».~Rimase pensieroso alcuni secondi, senza compire
16 8 | Egli rimase triste e pensieroso lungo tutta la strada.~Io
17 8 | Lo guardavo: era freddo, pensieroso, quasi cupo.~«Oh, Pietro!...»,
18 8 | cielo.~Quand'egli è solo, pensieroso, vicino a me... provo un
Rose caduche
Parte, Capitolo 19 3, 1| fretta?~ALBERTO (freddo e pensieroso). Oh… no…~ADELE. Abuso del
20 3, 8| tu ti diverta…~ALBERTO (pensieroso). E che io pensi al mio
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 21 sto, 1 | attorno uno sguardo lungo e pensieroso. Poscia domandò con uno
Per le vie
Capitolo 22 via | un crocchio, che guardava pensieroso il bicchiere. Quando uscì
23 via | che sognasse. La fissava pensieroso. Rispondeva: - Nulla, non
|