Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 4| chiuso il campanaccio della mandra; e i buoi accovacciati attorno
2 3, 4| Giuseppina Alòsi in moglie, una mandra di figliuoli, la lite per
Vita dei campi
Capitolo 3 jel | portava il campanaccio della mandra. Lo si vedeva sempre di
4 jel | il lunedì Jeli tornò alla mandra, sicché non ci rimise neppure
5 jel | e ogni altro frutto di mandra; ma fra le chiacchiere che
6 jel | faceva tanta strage, e la mandra prosperava ch'era un piacere
7 jel | infine il ragazzo della mandra glielo disse in faccia,
Novelle rusticane
Capitolo 8 lic | spese, e doveva lasciare la mandra in custodia del ragazzo
9 mal | risuona il campanaccio della mandra, nel gran silenzio, volan
10 pan | campava su di quel po' di mandra, e il ragazzo lo teneva
11 pan | curatolo Vito, e lasciar la mandra. Che curatolo Vito si contentava
12 pan | Venerando lo prese per la sua mandra di Santa Margherita, dove
13 pan | in giorno, e almeno alla mandra non le sarebbero mancate
14 pan | inverno era andato colla mandra a Santa Margherita. La mamma
15 pan | erano venuti i vicini della mandra dei fichidindia, a vedere
16 pan | lontano - corri fino alla mandra dei fichidindia, lassù,
17 pan | lassù, che c'è gente -.~La mandra si vedeva tuttora sulla
18 pan | udivano i campanacci della mandra che trasalivano. Dallo spiraglio
19 pan | per chiamare quelli della mandra dei fichidindia. Ma nessuno
20 pan | quella campana? O della mandra dei fichidindia, aiuto!
21 lib | allorché capita affamato in una mandra, non pensa a riempirsi il
Per le vie
Capitolo 22 cam | scalpicciava ancora, come una mandra di pecore che si aggruppi. -
Vagabondaggio
Capitolo 23 vag | manico della zappa. Poi una mandra di pecore, in mezzo a un
|