I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | barbona, con certo sorriso furbo che pareva si volesse mangiare
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 4 | altro tono, col risolino furbo e le mani che gli pizzicavano.
3 1, 5 | qualche negozio con uno più furbo di lui; guardò il palazzo;
4 1, 6 | ammiccare, cercando di rendere furbo il sorriso pallido.~- Vieni
5 2, 5 | Gesualdo crede d'essere furbo. Ma stavolta, se mai, ha
6 2, 5 | mai, ha trovato uno più furbo di lui. Sarebbe bella che
7 4, 1 | disse il barone col sorriso furbo.~Ma lui non rispose, chino
8 4, 4 | diffidente, col sorriso furbo sulle labbra smorte, il
9 4, 5 | ad appuntare gli occhi, furbo, per scavar terreno: - È
I nuovi tartufi
Atto, scena 10 2, II| soggetto, ma voi siete un furbo matricolato!~Ferdinando. (
Storia di una capinera
Capitolo 11 2 | suoi occhietti arditi, il furbo, come se provasse gusto
Rose caduche
Parte, Capitolo 12 1, 1| giudizio! Conosce la mano, il furbo! I cavalli son come le donne:
Vita dei campi
Capitolo 13 jel | col capo, con un sorriso furbo, e si grattava la testa.
14 jel | incredulo, e con un sorriso furbo.~Ogni idea nuova che gli
15 gue | trionfale. Ma il reverendo, furbo, lasciò la banda ad aspettarlo
Per le vie
Capitolo 16 sto | volta, gli venne un risolino furbo, fra pelle e pelle, sotto
17 gel | Gostino strizzava l'occhio furbo: - E se cercate un padrino,
Vagabondaggio
Capitolo 18 vag | sempre con quel risolino furbo sulla faccia magra; e le
19 mae | sorriso... e quel visetto furbo.~- Ma cosa gli salta in
20 nan | vide allora quant'era stato furbo Nanni Volpe, che aveva canzonato
Don Candeloro e C.
Capitolo 21 can | Il vecchio però era un furbo matricolato, il quale cantava
22 mar | per la farsa. Martino, più furbo, fingeva d'andare pe' fatti
23 sis | comunione in corpo era più furbo che mai, quel diavolo di
|