Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 5| aspetta per condurlo dalla cognata, la ceraiuola, sapete bene?
2 1, 7| voi!... Date braccio alla cognata!...~Ma il cognato non si
3 1, 7| vestito. Per fortuna la cognata stava parlando collo zio
4 1, 7| glieli manda lei stessa... la cognata... - soggiunse Gesualdo
5 4, 3| fratello, dopo la morte della cognata, aiutandolo a passar l'angustia,
Il marito di Elena
Paragrafo 6 3 | canonico, ogni volta che sua cognata si metteva a letto coi dolori
7 4 | porse senza dir parola alla cognata; la quale lasciò cadere
8 4 | erano sullo scrittoio. La cognata rimasta colle figliuole,
9 4 | dopo pranzo. Verso sera la cognata andò a picchiare timidamente
10 4 | disse una parola, mentre la cognata posava il fardelletto, e
11 4 | maritarli.~E siccome sua cognata lo guardava attonita:~-
12 6 | che volevano conoscere la cognata. Elena fece una graziosa
13 15 | momento all'altro, come la cognata. - Quando la morte picchia
14 15 | timide nelle stanze della cognata, quelle stanze dove c'erano
Novelle rusticane
Capitolo 15 pan | per non stare insieme alla cognata, minacciava che sarebbe
16 pan | quistione grossa era per questa cognata che s'era ficcata nella
17 pan | scopar le stanze per la cognata, la quale come Dio faceva
18 pan | marito, sfogavasi colla cognata, che non faceva nulla per
19 pan | vedessero in faccia. Ma se la cognata brontolava: - Ora comincia
20 pan | altro modo - rispondeva la cognata. - Quello è un mestiere
21 pan | casa, a far disperare la cognata. Quella della bisaccia,
22 pan | anch'essa, e corse dalla cognata tutta sottosopra, che non
23 pan | lui, ed anche Lucia e la cognata.~Allora la mamma cominciò
|