Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agreste 1
agricoltura 2
agrimensore 3
agrippina 23
agrippino 23
agro 8
agrodolce 1
Frequenza    [«  »]
24 villani
24 vinto
23 accesi
23 agrippina
23 agrippino
23 ahi
23 alti
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

agrippina

Mastro-Don Gesualdo
   Parte, Paragrafo
1 1, 3| serva; sua figlia donna Agrippina, monaca di casa una ragazza 2 1, 3| scusate! - sbuffò allora donna Agrippina Macrì, arricciando il naso, 3 2, 3| acqua!... presto!...~Donna Agrippina corse in cucina. S'aprì 4 2, 3| correre all'impazzata, donna Agrippina che cercava l'aceto dei 5 2, 3| questo e or quello, donna Agrippina rispose sottovoce, compunta, 6 2, 3| braccia penzoloni, donna Agrippina e il sagrestano rossi, ansanti, 7 2, 5| Scoppiarono delle risate. Donna Agrippina torse la bocca e chinò a 8 2, 5| un'occhiataccia che donna Agrippina colse al volo:~- M'è giovata 9 3, 4| arrivata chissà dove! Donna Agrippina Macrì e le cugine Zacco 10 3, 4| di sposarsi adesso. Donna Agrippina rispose che a quel modo 11 4, 2| insieme al confessore. Donna Agrippina allora li mise fuori tutti 12 4, 2| velato da un'ombra. Donna Agrippina preparava l'altare sul comò, 13 4, 2| No, zia! - disse donna Agrippina. - S'aspetta il viatico. 14 4, 2| Vedete? - disse donna Agrippina. - Vedete, ora che si è 15 4, 2| reliquia della Madonna. Donna Agrippina si tolse il cingolo della 16 4, 2| ssst! - interruppe donna Agrippina.~Il barone Mèndola si chinò 17 4, 2| momento passò di furia donna Agrippina Macrì, colla tonaca color 18 4, 3| berretto gallonato. Donna Agrippina Macrì preparava filacce Vita dei campi Capitolo
19 lup | davanti all'altare di Santa Agrippina. Per fortuna la Lupa non Novelle rusticane Capitolo
20 pan | nera, ogni anno a santa Agrippina, e per fargli trovare un 21 pan | regalucci di Pasqua e di santa Agrippina, e le belle paroline che 22 pan | quando bisognava. Santa Agrippina benedetta doveva pensarci 23 pan | e la fettuccia di santa Agrippina legata al polso, che s'era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License