Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 1| gli occhi grigiastri e stralunati, che sembravano quelli di
2 1, 3| cogli occhietti grigi e stralunati, il mento aguzzo e color
3 1, 5| come un morto, cogli occhi stralunati, i capelli irti sul capo,
4 1, 6| poveraccia, sotto quegli occhi stralunati di don Ferdinando, che pareva
5 3, 1| ragazza quegli occhi azzurri e stralunati che fuggivano, di qua e
6 3, 3| viso pallido e agli occhi stralunati coi quali lo guardava la
7 4, 4| altro accesso negli occhi stralunati. Tutto ciò che ingoiava
Il marito di Elena
Paragrafo 8 3 | stavano attorno al letto stralunati, borbottava:~- Quei poveri
9 4 | rifinito sul letto, cogli occhi stralunati, e il viso sfatto. Così
10 14 | fascino di lei; e quegli occhi stralunati come quelli del moribondo
11 16 | riscosse atterrita, cogli occhi stralunati. Ebbe paura, e balzò fuori
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 12 sto, 10| donna fissandolo con occhi stralunati. - Che m'hai fatto?... Ebbene,
Vita dei campi
Capitolo 13 mal | il viso torvo e gli occhi stralunati, e sembrava che stesse ad
14 com | fissò in volto quegli occhi stralunati. Tutta l'esperienza che
Novelle rusticane
Capitolo 15 asi | lo guardava cogli occhi stralunati, soggiunse: - Compro soltanto
16 mar | uno sul ponte, pallidi, stralunati, imbacuccati diversamente,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 17 ric | viso pallido e i suoi occhi stralunati mi davano le vertigini,
18 com | faccia a faccia negli occhi stralunati. La contessa, che vedeva
Don Candeloro e C.
Capitolo 19 pag | torso audace, gli occhi stralunati sotto la veletta.~Tu giungesti,
20 pec | chi sa dove cogli occhi stralunati. E donna Orsola Giuncada,
21 pec | don Erasmo, cogli occhi stralunati e la bocca amara. Tornava
Racconti e bozzetti
Capitolo 22 car | nella folla con certi occhi stralunati, quasi cercando la figlia
|