I Malavoglia
Paragrafo 1 4 | contare ragioni, perché era sordo, e per di più era scarso
2 9 | perché udisse anche il sordo. A me mi sta nel cuore la
3 10 | Campana di legno faceva il sordo, e dimenava il capo, come
4 10 | dimenticandosi che era sordo. Quella strega ha il diavolo
5 14 | Ma 'Ntoni aveva fatto il sordo perché «ventre affamato
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 6 1, 3 | servitevi pure! Già son sordo, lo sapete.~Il barone Zacco,
7 1, 6 | botto, quasi parlasse a un sordo:~- Oggi padre Angelino ci
8 2, 2 | cominciava a farsi un po' sordo, tendeva l'orecchio, gli
9 4, 2 | Giacché volete fare il sordo... Sapete che avete tanti
10 4, 2 | schioppettata. Il marchese, ch'era sordo come una talpa, domandò:~-
11 4, 4 | baccano, il marchese, oramai sordo come una talpa, s'era buttato
I nuovi tartufi
Atto, scena 12 2, VIII| impiego di 6000 lire fate il sordo!» Se parlo un'altra volta
Tigre reale
Paragrafo 13 15 | in apparenza, sentiva un sordo rancore verso quella gran
Il marito di Elena
Paragrafo 14 10 | il bordo, con un rumore sordo di ale possenti che battevano
Una peccatrice
Paragrafo 15 4 | ch'egli ne udiva quasi il sordo rumore con colpi spessi
16 8 | quale mormora il mare in un sordo rumore, e che fa venire
Vita dei campi
Capitolo 17 mal | nel corbello, udì un tonfo sordo, come fa la rena traditora
Novelle rusticane
Capitolo 18 mar | non si udiva altro che il sordo rumore della macchina, e
Vagabondaggio
Capitolo 19 art | udiva come un brontolìo sordo di rivoluzione nello stanzone
20 viv | frastuono, si udiva un rombo sordo, dietro le colline. E fra
Don Candeloro e C.
Capitolo 21 sis | le scodelle, lui orbo e sordo. A tempo e luogo poi lisciare
22 sis | confessava indegno, faceva il sordo o lo scemo, arrivava a tapparsi
|