Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 3, 1| possedevano a casa e nei loro poderi. Quelle che non avevano
2 3, 1| che non avevano né casa né poderi, tiravano in ballo il parentado
3 4, 4| scorazzando per la casa e pei poderi, spadroneggiando, cacciando
4 4, 4| bacchetta, e saccheggiavano i poderi dello zio, quasi fosse già
5 4, 4| nipoti, quando tornavano dai poderi, si pigliavano pei capelli:
6 4, 4| in quella casa e in quei poderi che gli erano costati tanti
7 4, 5| gli erano costati, quei poderi, l'Alìa, la Canziria, li
Tigre reale
Paragrafo 8 11 | andato a Giarre; uno dei poderi di sua moglie è in quelle
Eros
Paragrafo 9 2 | secondo gli ultimi affitti, i poderi del cugino rendevano trentaduemila
10 6 | trentaduemila lire d'entrata in bei poderi.»~«E sì che il fu marchese!...»~«
11 25 | fatto una corsa pei suoi poderi, e date le disposizioni
Il marito di Elena
Paragrafo 12 3 | altrui sulla faccia dei poderi, nella passeggiata vespertina.
13 3 | quel che rendevano i suoi poderi di Altavilla, del vino che
14 15 | alla sua chiesa e ai suoi poderi. Cesare aveva dovuto fare
Vita dei campi
Capitolo 15 ned | poteva consacrare ai suoi poderi. Una triste visita davvero!
16 ned | soldi.~Il male era che quei poderi quasi incolti mancavano
Novelle rusticane
Capitolo 17 mal | qua e là, sul limite dei poderi segnato da un pilastrino
18 pan | ed ora aveva il don, e poderi e bestiami a bizzeffe. A
19 gal | li avesse seppelliti coi poderi, loro, i figliuoli e ogni
Vagabondaggio
Capitolo 20 mae | buona dote invece... con dei poderi...~- Benedette donne! quando
Don Candeloro e C.
Capitolo 21 epo | del paese. Le case arse, i poderi distrutti, il ragazzo Minola
Racconti e bozzetti
Capitolo 22 din | suo podere fra tutti quei poderi fatti sul medesimo stampo.~
|