grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 15 | mangime per l'inverno. A maggio si sarebbe venduto con guadagno;
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 2, 5| un fiore, una rosa di maggio. - La zia Rubiera abbracciava
3 4, 1| che non tagliava sino a maggio. Donna Giuseppina invece
Tigre reale
Paragrafo 4 11 | quantunque fosse la metà di maggio, avea fatto accendere un
5 14 | squarciagola la canzone venuta col maggio. Il pensiero della povera
Storia di una capinera
Capitolo 6 29 | XXIX. 15 Maggio.~ ~Ti scrivo dal letto.
7 30 | XXX. 27 Maggio.~ ~Perché tutti mi avete
Una peccatrice
Paragrafo 8 1 | bella sera degli ultimi di maggio, due giovanotti, tenendosi
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 9 arg | del novembre alla fine di maggio, rimanevano faccia a faccia,
Vita dei campi
Capitolo 10 jel | di frumento che avanzo da maggio a questa parte.~- No, -
11 gue | in una giornata afosa di maggio, tutta nuvoli - una di quelle
Novelle rusticane
Capitolo 12 rev | messa e la benedizione! - In maggio, all'epoca in cui guardavano
13 asi | abbiamo offerto -.~Il sole di maggio era caldo, sicché di tratto
14 pan | sciocchezze. E quando il maggio traditore venne a rubare
15 pan | mosconi ronzavano nell'afa di maggio, le pecore irruppero nei
Per le vie
Capitolo 16 con | morire come gli altri! -~Il maggio fioriva, ma la fanciulla
Vagabondaggio
Capitolo 17 viv | altre fronde all'olmo, nel maggio che fioriva, del verde che
Drammi intimi
Capitolo 18 bar | ogni loro bene -. Poi in maggio i rami rinverdivano, e su
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 19 bic | la pelliccia nel mese di maggio; veniva a cercare il sole
20 bol | febbre.~ ~ ~XII. Sorrento, 8 maggio~ ~Ah, che siate proprio
21 bol | GIACINTO~ ~ ~XIII. Genova, 8 maggio~ ~Aspettatemi. Verrò.~VIOLA~ ~ ~
22 bol | VIOLA~ ~ ~XIV. Napoli, 14 maggio~ ~No, no, mio caro GIACINTO.
|