I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | lucente, che pareva una lanterna appesa all'antenna della
2 6 | buon'anima. Il nonno colla lanterna andava e veniva pel cortile;
3 8 | al piuolo, e portava la lanterna di qua e di là. - Se ve
4 8 | altro pezzetto a guardare la lanterna appesa al rastrello, e l'
5 10 | allorché accostarono la lanterna si vide che aveva la faccia
6 13 | per cercarsi i guai colla lanterna; per la speranza di quei
7 15 | negozio del matrimonio colla lanterna, mentre chi ci si trova
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 8 1, 2| Rubiera allo sportello, e una lanterna antica posata sul copricielo,
9 2, 2| dei lumi; c'era pure una lanterna appesa dinanzi alla porta
10 3, 2| arrivava ogni sera colla lanterna in mano e il panierino della
11 3, 4| di chiacchiere, come una lanterna magica nella quale passavano
Tigre reale
Paragrafo 12 9 | più blanda la luce della lanterna. Non aveva sonno, quella
Eros
Paragrafo 13 10 | brillavano come le lenti di una lanterna magica. - Alberto guardava
Il marito di Elena
Paragrafo 14 11 | svoltavano lente lente la lanterna del molo, laggiù, dove il
Storia di una capinera
Capitolo 15 1 | da lontano, come in una lanterna magica, la campagna, il
Vita dei campi
Capitolo 16 mal | formicolava di stelle, e laggiù la lanterna fumava e girava al pari
17 mal | il piccone, la zappa, la lanterna, il sacco col pane, il fiasco
18 gue | infossati che ci voleva la lanterna a trovarli, e Nino ci aveva
Per le vie
Capitolo 19 veg | stava da papa. Sembrava una lanterna magica. Vedevasi tutto il
Vagabondaggio
Capitolo 20 vag | al barlume che faceva la lanterna di compare Carmine, tutto
Racconti e bozzetti
Capitolo 21 cas | tratto quasi al mutare di una lanterna magica, e i contorni dell'
22 sta | disperatamente e ribollì; la lanterna era sempre accesa nella
|