I Malavoglia
Paragrafo 1 6 | non ci rinfaccerà quei tre carlini che ci dà per la giornata.~ ~-
Vita dei campi
Capitolo 2 ned| qualche volta anche tre carlini (sessantacinque centesimi!)
3 ned| Nicolosi e Trecastagne! Tre carlini, oltre la minestra!~- Io
Per le vie
Capitolo 4 can| cenere calda. Si chiamava Carlini; era scapolo, compositore-tipografo,
5 can| Battista, a chiacchierare col Carlini come un padre, dicendogli
6 can| sbadigliava in faccia al fuoco, e Carlini credeva che nessuno li vedesse,
7 can| per via della pigione. Il Carlini era così contento che diceva
8 can| molto contenta. Spesso il Carlini l'aspettava inutilmente,
9 can| porta come faceva prima col Carlini. Ma a costui non disse nulla.~
10 can| Piglialo tu -.~A capodanno il Carlini portò in regalo un bel taglio
11 can| tardi, e a sfogarsi con Carlini che perdeva il suo tempo
12 can| Màlia udì sino all'alba il Carlini che aspettava passeggiando
13 can| giurò che voleva andare col Carlini in traccia del sangue suo,
14 can| si reggeva in piedi.~Il Carlini si era affiatato col sor
15 can| indomani, a testa riposata, Carlini era venuto a chiacchierare
16 can| una gita in campagna. Il Carlini, che s'era fatto di casa,
17 can| e di fiori di campo. Il Carlini, in vena di galanteria,
18 can| colla sora Giuseppina. Il Carlini, nel far da paciere, si
19 can| il vestito in pezza del Carlini, onde «farci festa» diceva
20 can| prete, anche il bacio del Carlini, e dopo volle che la mamma
21 can| discorreva sottovoce col Carlini accanto alla finestra, credendo
22 can| Ma a poco a poco anche il Carlini diradò le visite, e come
|