I Malavoglia
Paragrafo 1 12 | a metterli d'accordo. - Benone! - diceva a padron 'Ntoni;
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 6 | ragazzo.~- Va bene!... va benone!... Intanto maritatela con
3 2, 1 | incarico di sua madre!...~- Benone! - aggiunse don Gesualdo. -
4 2, 1 | maniera?... Va bene! va benone! Ne discorreremo poi, signor
5 3, 2 | pieno di dispiaceri... E sto benone io!... Ho la pelle dura.~
6 4, 4 | riprese:~- Tutto questo va benone. Però ditemi se potete guarirmi,
I nuovi tartufi
Atto, scena 7 2, V | Signora! Vi trovo bene; tutti benone! Anche voi, Maria! Vi trovo
8 2, XIII| Ferdinando. (come sopra) Va benone!~Prospero. (ch'è rimasto
9 3, XI | Ferdinando. (da sé) Va benone! Va benone!~ ~ ~
10 3, XI | Ferdinando. (da sé) Va benone! Va benone!~ ~ ~
11 3, XIII| Ferdinando. (come sopra) Va benone, vi dico! Lasciate correre
12 4, VIII| bravissimo!~Ferdinando. Benone!~Rodolfo. Con questa buona
Tigre reale
Paragrafo 13 14 | Riponetelo sul letto. È andata benone.»~La madre prese il figlio
Eros
Paragrafo 14 30 | dice che i bigatti vanno benone.»~«Ah! Avremo della seta
Il marito di Elena
Paragrafo 15 8 | E le cose tue? vanno benone, lo vedo. Tuo marito ha
16 13 | sono in giro dalle otto. Va benone!~- Addio.~Egli si sporgeva
Una peccatrice
Paragrafo 17 7 | annunziarle di aver accomodato benone le cose, e aver perfino
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 18 cod | invariabilmente: - Oibò! stiamo benone così. Non mettiamo il diavolo
Vita dei campi
Capitolo 19 jel | Marineo.~- Suo padre sta benone laggiù a Marineo; ché quando
Vagabondaggio
Capitolo 20 art | alla stazione. - Sì, sì, benone! le farai un po' di compagnia.
21 seg | capo:~- Bene, bene, sto benone. È stato un accidente, roba
Don Candeloro e C.
Capitolo 22 pag | inventare dei particolari.~- Benone! - conchiuse. - Sai però
|