Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 2| Gesualdo, che sembrava più smorto alla luce dell'abbaino.~-
2 3, 1| leggiero nelle mani, il viso smorto e istupidito. Un istante,
3 3, 4| occhi appannati, nel viso smorto e rugoso. Tutti i peli grigi
Tigre reale
Paragrafo 4 4 | enormi macchie nere sul viso smorto, allungando i piedi sul
Eros
Paragrafo 5 22 | velarono, il viso si fece smorto, e le braccia si allentarono.
6 40 | in bocca, e avea l'occhio smorto, il pallore cadaverico,
Il marito di Elena
Paragrafo 7 3 | di pecore, sotto il cielo smorto. Lo zio canonico tornava
8 6 | lei, facendosi sempre più smorto. Tutt'a un tratto, con voce
9 12 | ardenti e vaghi, sul viso smorto. - Per quest'uomo che scrive
Novelle rusticane
Capitolo 10 mar | Poi il cespuglio si faceva smorto anch'esso a poco a poco,
11 mar | tramontava nell'occidente smorto; e anche là, nei viali solitari,
Per le vie
Capitolo 12 veg | bianchi, ghignando, il viso smorto, la testa accovacciata,
13 can | in un riflesso chiaro e smorto. Si udivano le mamme e i
Vagabondaggio
Capitolo 14 vag | che non si moveva di lì, smorto, colle mani in tasca, e
15 fes | cresceva in un chiarore smorto, che al fuggire delle ombre
16 seg | e dopo venne il Biondo, smorto in viso, sorretto per le
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 17 car | egli le leggeva sul viso smorto, mentre guardava distrattamente
18 bic | balbettando, col sorriso smorto:~- Ah!... la colpa è di
Racconti e bozzetti
Capitolo 19 din | uniformi, vi appare del cielo smorto la guglia bianca del Duomo,
20 din | sponde di un canale diritto, smorto, che sembra immobile, ombreggiato
21 din | il ramo di Colico si fa smorto, di là di Varenna, e Lenno
|