I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | vermi. Certo è che 'Ntoni salutò la Sara colla mano, ed ella
2 2 | vicino per andare a casa, salutò anche Piedipapera, perché
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 4, 4| si senta proprio meglio. Salutò quella brava gente con un
Eros
Paragrafo 4 11 | i capelli, baciò Adele, salutò appena del capo Alberti,
5 21 | le signore Manfredini, e salutò profondamente l'Armandi.~«
6 26 | suoi fiori. La ragazza lo salutò freddamente, continuò a
7 30 | mise dietro a lei; ella lo salutò con un cenno del capo, senza
8 34 | fece fermare la carrozza, salutò gli amici, s'avviò a piedi
9 40 | ché me lo merito.»~Adele salutò una bella giovinetta che
Il marito di Elena
Paragrafo 10 5 | principio della viottola. Poi salutò le signore, si inchinò più
11 6 | marito, prese la lettera, salutò la signora, che gli stese
Eva
Capitolo 12 tes | del legno, e il giovane salutò nuovamente quel guanto;
Una peccatrice
Paragrafo 13 7 | gridarono i padrini.~Il conte salutò e andò a rimontare nella
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 14 arg | Nemici dunque -.~Assanti la salutò ridendo, ma dovette convenire
Vita dei campi
Capitolo 15 ned | nulla più, ed egli la salutò per nome alla svolta della
16 com | col sigaro in bocca, e salutò la signora Erminia allo
Per le vie
Capitolo 17 ost | dal lavoro. Tonino allora salutò la compagnia.~- Torna a
Vagabondaggio
Capitolo 18 art | Tazza Vienna! - Mefistofele salutò lo scarso pubblico, che
19 art | sghignazzare. Allora essa salutò umilmente tutti, e s'avviò.~
Drammi intimi
Capitolo 20 dra | crocchio degl'intimi, e salutò tutti con un cenno del capo.~-
Racconti e bozzetti
Capitolo 21 cap | tavolato dov'era distesa, e mi salutò arrossendo un poco anche
|