Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 6| Ferdinando furono usciti.~Il pover'uomo esitò ancora prima
2 3, 1| il bicchiere di vino a un pover'uomo che ha lavorato tutto
3 3, 2| procuragli la figliuola, il pover'uomo! Isabella ch'era venuta
4 3, 4| dei Motta per giunta. - Il pover'uomo era ridotto a farsi
5 3, 4| cane alla catena anche lui, pover'uomo. Infine per togliersi
6 4, 2| a giorno fatto...~Ma il pover'uomo non seppe più frenarsi,
7 4, 2| che non apriva bocca il pover'uomo!...~Come passarono
8 4, 4| miei! - esclamò allora il pover'uomo pallido come un morto. -
9 4, 5| ma in certo modo che al pover'uomo sembrava d'essere davvero
10 4, 5| momenti di scoraggiamento il pover'uomo pensava a voce alta:~-
Il marito di Elena
Paragrafo 11 1 | ché i vicini sentono!~Il pover'uomo, tutto sottosopra,
12 1 | rispose colla voce rauca:~- Pover'uomo!~Finalmente si udì
13 1 | Finalmente si udì tornare il pover'uomo, strascicando i passi
14 1 | parole, per la prima volta il pover'uomo scoppiò a piangere
15 10 | ogni mezzo di tormentare il pover'uomo, gli metteva sottosopra
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 16 ric | casa, il Comandante stesso, pover'uomo, diventato un orso,
Don Candeloro e C.
Capitolo 17 ope | sciocchezze, tanto che il pover'uomo ci perdeva il latino
18 ope | antipatico... -~Finché il pover'uomo perdé la pazienza del
19 pec | gratis et amore Dei!~Il pover'uomo perdeva la testa in
20 voc | fra le liti per giunta. Il pover'uomo che voleva far contenti
21 voc | Alla fine del mese -. Il pover'uomo pigliava tempo con
|