I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | certi lupini da comprare a credenza per venderli a Riposto,
2 3 | lupini che avevano preso a credenza dallo zio Crocifisso campana
3 3 | Crocifisso che ha dato i lupini a credenza. «Chi fa credenza senza
4 3 | lupini a credenza. «Chi fa credenza senza pegno, perde l'amico,
5 3 | lupini glieli aveva dati a credenza.~ ~- Vuol dire che anche
6 4 | lupini li avevano presi a credenza, e lo zio Crocifisso non
7 4 | chiacchiere, e diceva che «alla credenza ci si pensa». Egli era un
8 4 | col pegno, perché «chi fa credenza senza pegno, perde l'amico,
9 4 | Crocifisso gli aveva dati a credenza perché aveva sempre conosciuto
10 7 | promesso che allora ci darà a credenza la provvista dei barilotti.~ ~-
11 12 | è la Santuzza, che mi fa credenza quando voglio; e ne vuol
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 12 4, 3| voglio aver dei nemici a credenza, come mastro-don Gesualdo!...~
Il marito di Elena
Paragrafo 13 12 | un tappezziere allogò a credenza tutta la sua roba vecchia,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 14 pri | sobbarcò a gravi spese; prese a credenza una vesticciuola al Cordusio;
15 pri | ingrassata, non si veste più a credenza al Cordusio, e non ti comprenderebbe
16 sto, 2 | facevano man bassa sulla credenza. A poco a poco raccontò
Novelle rusticane
Capitolo 17 gal | mandava a comprare un pane a credenza, o un fascio di lattughe,
Per le vie
Capitolo 18 ost | avrebbe dato un cavolo a credenza neppure al sor Domenico,
19 ost | col carbone. Gli davano a credenza perché sapevano di chi era
Don Candeloro e C.
Capitolo 20 voc | il cappellino comprato a credenza. Sembrava così intenta,
21 inn | Io non voglio maritarmi a credenza -.~Veramente questo lo faceva
|