I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | che avrebbero accoppato un bue, come se ci avesse ancora
2 4 | con quei suoi polmoni di bue, mentre picchiava colla
3 8 | uomo per la parola, e il bue per le corna», tornava a
4 8 | l'uomo per la parola e il bue per le corna»; ma voglio
5 11 | zoccoli e una scopa.~ ~- Un bue! rispose tosto Lia.~ ~-
6 14 | ma eglì stramazzò come un bue, colpito al petto. 'Ntoni
7 15 | il capo, era peggio di un bue.~ ~- Già! - sentenziava
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 8 1, 5 | addosso gli occhioni di bue, quasi lo vedesse allora
9 1, 5 | chinando il testone di bue.~- Ecco!... Nessuno si dà
10 2, 5 | distesa sul letto, simile a un bue colpito dal macellaio, con
11 3, 3 | Girava da per tutto come un bue infuriato, sbattendo gli
12 3, 3 | pelle dura, io! Sono il bue da lavoro... Se m'ammazzo
13 4, 4 | tirare pei piedi!... bue grasso!... - Giacalone,
14 4, 5 | cominciò a muggire come un bue, col naso al muro. Ma poi
Vita dei campi
Capitolo 15 gue | che avrebbero accoppato un bue, sino a quando gli amici
16 pen | addossato alla parete, come un bue che ha la mosca, e non vuol
17 pen | colpo, che l'ammazzò come un bue, senza bisogno di medico,
Novelle rusticane
Capitolo 18 gal | collottola nera e larga come un bue di Modica, perciò nei vicoli
Per le vie
Capitolo 19 cam | Allora infuriato come un bue si slanciò a testa bassa,
Vagabondaggio
Capitolo 20 nan | spalancava gli occhi di bue:~- Sì, sì, va' a chiederlo
La lupa
Parte, Capitolo 21 0, per| e paziente al pari di un bue, di cui ha il pelo fulvo,
|