I Malavoglia
Paragrafo 1 7 | il sagrestano: - Fatemi tacere quella linguaccia là.~ ~-
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 2, 2 | Tavuso gli fece segno di tacere, mettendosi l'indice attraverso
3 2, 5 | dar nell'occhio, per far tacere le male lingue... L'altra
4 3, 3 | il padrone continuava a tacere, conchiuse: - L'ho capito
5 3, 4 | che siete! Almeno dovevate tacere per riguardo a vostra moglie,
6 3, 4 | col denaro, furono messi a tacere. Poco dopo giunse come un
7 4, 3 | Sono madre, e non posso più tacere, infine... Tu, Lavinia,
I nuovi tartufi
Atto, scena 8 1, V| intendere, per segni, di tacere).~Carlo. (bruscamente) Che
Eros
Paragrafo 9 26 | partenza; così potremo far tacere le ciarle degli indiscreti,
Il marito di Elena
Paragrafo 10 11 | gelosia, che aveva saputo far tacere quando dovevano essere più
Novelle rusticane
Capitolo 11 asi | per ragliare, lo faceva tacere a bastonate, perché non
Vagabondaggio
Capitolo 12 mae | Essa gli fece segno di tacere e lo condusse in punta di
13 seg | finire. Avrei fatto meglio a tacere, giacché ve la pigliate
Drammi intimi
Capitolo 14 dra | altro, fu messo subito a tacere dal coro unanime delle signore
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 15 mai | Alvise continuava a tacere, seduto di faccia a lei,
16 dra | altro - fu messo subito a tacere dal coro unanime delle signore
Don Candeloro e C.
Capitolo 17 pec | mandar giù anche questa e tacere! E gli toccava chinare il
La lupa
Parte, Capitolo 18 2, 6| mangiate!~LIA Cominciate a tacere voi che siete la figlia,
19 2, 9| Adesso però bisogna far tacere le male lingue. Giacché
Cavalleria rusticana
Capitolo 20 2 | SANTUZZA No, non posso tacere, che ho la rabbia canina
|