Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 6| viso raggiante di una dolce serenità. Don Luca, vedendo che la
2 3, 2| specie di dormiveglia, una serenità che le veniva da ogni cosa,
Tigre reale
Paragrafo 3 9 | gli infondevano una gran serenità nell'anima; sembravagli
4 15 | rancore verso quella gran serenità del bene che a lei non costava
5 15 | parevagli impossibile che tanta serenità, tanta purezza potesse essere
Eros
Paragrafo 6 25 | contrario conservava una serenità olimpica; soltanto allorché
7 41 | dolori, e intorbidiamo la serenità della nostra vecchiaia coi
8 43 | cotesto entusiasmo, né cotesta serenità; la vita che avea menato
9 43 | nondimeno avevano turbata la serenità epicurea dei suoi piaceri,
10 43 | abbuiandosi alquanto.~Quella serenità un po' nebbiosa, quella
Il marito di Elena
Paragrafo 11 11 | saliva un'aria di calma e di serenità che gli stringeva il cuore
12 11 | gli aveva fatto, con certa serenità carezzevole di bestia malefica,
13 15 | domestica, colla sua innocente serenità, colle sue monellerie da
Eva
Capitolo 14 tes | Mi guardava con tanta serenità, che quelle semplici parole
Storia di una capinera
Capitolo 15 11 | ginocchia. Tutto è calma, pace, serenità. Io sola sono inquieta,
16 14 | un'atmosfera di pace e di serenità; pensavo sempre a lui, ma
17 37 | una calma, una pace, una serenità!... mi pareva che alfine
18 42 | nel suo affetto, tutte le serenità della pace, tutte le benedizioni
19 49 | Viatico. Si comunicò con una serenità, una fede tale che pareva
Vita dei campi
Capitolo 20 ned | amaro venisse a turbare la serenità della sua preghiera - ovvero
|