I Malavoglia
Paragrafo 1 15 | ad una ad una nelle vie scure, cogli usci chiusi, che
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 1 | acqua; compare Cosimo colla scure da far legna; don Luca il
3 1, 1 | gronda, dava furiosi colpi di scure sull'abbaino.~- No! no! -
4 1, 1 | sul tetto, e dava con la scure sui travicelli. Da ogni
5 3, 3 | udiva il martellare di una scure in lontananza; poi una canzone
Il marito di Elena
Paragrafo 6 5 | Barone si stendevano diggià scure, annegate nella nebbia,
Vita dei campi
Capitolo 7 lup | vigna, e andò a staccare la scure dall'olmo. La Lupa lo vide
8 lup | pallido e stralunato, colla scure che luccicava al sole, e
Novelle rusticane
Capitolo 9 mis | si sentiva quei colpi di scure nello stomaco, e gli gridava
10 pan | e le facce degli orfani scure anch'esse. Santo vi trasportò
11 lib | della strada a colpi di scure. Anche il lupo allorché
12 lib | nella spalla con un colpo di scure. Un altro gli fu addosso
13 lib | gli menò un gran colpo di scure colle due mani, quasi avesse
14 lib | cercavano di parare i colpi di scure!~La baronessa aveva fatto
15 lib | quasi ci avesse ancora la scure.~Il giorno dopo si udì che
Vagabondaggio
Capitolo 16 viv | dove andavano quelle nuvole scure? Che tristezza quando giungeva
17 lac | segno del letto e le macchie scure, i chiodi sul camino a cui
La lupa
Parte, Capitolo 18 0, per| luminosi in fondo alle occhiaie scure e il bel fiore carnoso della
19 2, 10| insieme!~NANNI (brandendo una scure, furioso) Ah!… Lo rompo
20 2, 10| pazzi d'ira e di orrore, la scure omicida in alto, urlando
|