I Malavoglia
Paragrafo 1 5 | ei l'aveva tenuta come la pupilla degli occhi suoi, e pensava
2 7 | le voleva bene come alla pupilla degli occhi suoi, sebbene
Tigre reale
Paragrafo 3 2 | cosacca e parigina - e nella pupilla felina corruscavano delle
4 5 | suoi occhioni grigi, dalla pupilla larga e fosforescente, e
Eros
Paragrafo 5 5 | anche dopo chiusa, nella pupilla che abbagliò. Egli levò
6 34 | quali avea desinato; avea la pupilla alquanto dilatata, è vero,
Una peccatrice
Paragrafo 7 1 | infine, per farne ammirare la pupilla di un riflesso molto chiaro;
8 2 | in cui quegli occhi dalla pupilla trasparente dovevano fissarsi
9 4 | pacato e snervante della sua pupilla cerulea, ciò che faceva
10 4 | bagliori attraversargli la pupilla con un solco luminoso, che
11 9 | tratti da te...»~La sua pupilla era prodigiosamente dilatata;
12 9 | occhi si dilatavano colla pupilla di una spaventevole fissità;
13 9 | fissandolo sempre di quella pupilla cerulea, dilatata, senza
14 9 | quello di lui;... e la sua pupilla appannata, vitrea, fissa,
15 9 | disperata tensione della pupilla per lui; egli era come affascinato
Vita dei campi
Capitolo 16 com| sole, ammiccando la larga pupilla dorata, con quel medesimo
Novelle rusticane
Capitolo 17 lic| Giovanni, e la tengo come la pupilla degli occhi miei! Lasciatemi
18 pan| frasche, lo guardava come la pupilla degli occhi suoi, quel seminato
Per le vie
Capitolo 19 amo| teneva l'orfanella come la pupilla degli occhi suoi, le faceva
Don Candeloro e C.
Capitolo 20 inn| sai che t'amo più della pupilla degli occhi miei? Non dobbiamo
|