I Malavoglia
Paragrafo 1 13 | affare della casa io son pronto, e ci ho qui i denari. -
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 4 | gridò dall'uscio ch'era pronto. - Se non avete altro da
3 1, 7 | dall'avemaria... Tutto è pronto...~- Credevo di trovare
4 2, 5 | dire che il canonico era pronto, e le signore passarono
5 4, 4 | giacchè lo cercavano, era lì, pronto a riceverli!...~- Certo,
6 4, 5 | anticipato tra i capelli. Ma era pronto a tutto; quasi scoprivasi
I nuovi tartufi
Atto, scena 7 3, VI| Giulia... A noi! un mezzo pronto, audace!... Scandalo! scandalo!...
8 3, VII| quattromila lire un mezzo pronto, infallibile di svelare
9 Ap | né pesce: è carta bianca, pronto a ricevere i primi caratteri,
Tigre reale
Paragrafo 10 5 | sempre l'epigramma incisivo e pronto, qualche volta amaro. Gli
Il marito di Elena
Paragrafo 11 5 | ercole, e che non fosse pronto a farsi ammazzare per lei.
12 16 | in quel momento supremo, pronto a morire, con quel pugnale
Novelle rusticane
Capitolo 13 gal | come se ci avesse sempre pronto il desinare anche lui. -
14 lib | di soldati col moschetto pronto. Le loro donne li seguivano
Per le vie
Capitolo 15 con | con buone informazioni, pronto a riparare il mal fatto.
Vagabondaggio
Capitolo 16 seg | all'uscio, e disse che era pronto.~- Sentite quest'altra cosa,
17 nan | sassi. Allorché il nido fu pronto, finalmente, Nanni Volpe
Don Candeloro e C.
Capitolo 18 inn | posto a Zacco, ch'era lì pronto colla cornamusa, e volle
La lupa
Parte, Capitolo 19 1, 4| BRUNO A pigliare è sempre pronto lui!~NANNI Piglia anche
20 1, 6| voler andare colle donne). Pronto! Eccomi qua!~LIA (scappa
|